Berlino è una città che porta con sè la storia, anche per questo è molto affascinante da visitare.
Noi ci siamo stati per tre giorni e questo è il nostro itinerario, che più o meno parte dall’hotel dove abbiamo soggiornato, a Postdamer Platz.
Continuate a seguirci in questo articolo per conoscere cosa non perdersi assolutamente a Berlino con così pochi giorni a disposizione.

Berlino
Berlino, la capitale della Germania, è una città che tutti conosciamo perchè ha fatto la Storia dell’epoca moderna e che ne porta ancora adesso le cicatrici e i ricordi.
Il Memoriale dell’Olocausto e le parti restanti del muro di Berlino, ricoperte di graffiti, testimoniano la difficile storia della città nel corso del XX secolo.
Durante la guerra fredda, la città fu divisa in due parti, e la Porta di Brandeburgo è diventata il simbolo della sua riunificazione.
Ora Berlino è conosciuta anche per la sua scena artistica e le moderne architetture ed è meta di tantissimi turisti e viaggiatori.
Andare a Berlino all’inizio di dicembre è sicuramente un’avventura molto fredda, per via delle temperature molto basse.
Ma la bellezza, oltre che storica, la fanno anche i famosi mercatini di Natale!
Ubicati in ogni angolo della città, durante il nostro soggiorno di soli tre giorni ne abbiamo visitati ben cinque!
Oltre ai magnifici mercatini abbiamo visitato le più importanti attrazioni della città, avendo comunque poco tempo.
Berlino itinerario di tre giorni: Primo giorno
Il primo giorno, appena arrivati a Berlino non abbiamo usato i mezzi ma siamo riusciti a visitare la città percorrendo tutte le vie a piedi.
Abbiamo iniziato da Alexanderplatz, la piazza più importante di Berlino.
La nostra seconda tappa è stata all’importante ed imponente Porta di Brandeburgo, continuando poi la passeggiata sul vialone di Unter Den Unden.
Passando davanti al Duomo di Berlino, abbiamo visitato la famosa Isola dei Musei e siamo arrivati infine a Potsdamer Platz e dopo una visita a questa bella piazza abbiamo raggiunto il nostro hotel poco lontano.

Secondo giorno
Il secondo giorno abbiamo davvero fatto un tour senza mai fermarci, anche perchè tante attrattive sono molto lontane una dall’altra,.
Ma le metro sono molto semplici da usare con un biglietto giornaliero si risparmia parecchio.
E’ stata una giornata all’insegna della storia, sicuramente la parte più importante della città.
Iniziamo la mattinata andando al Checkpoint Charlie, il noto posto di blocco di Berlino.
Abbiamo proseguito il giro nella storia moderna con il Memoriale del Muro di Berlino, per poi arrivare a vedere di persona il famosissimo Muro di Berlino, all’East Side Gallery.
Finiamo il nostro giorno di visita passeggiando sulla via più importante e piena di locali della città, Kurfurtendamm.
Berlino itinerario di tre giorni: Terzo giorno
L’ultimo giorno ci siamo presi tutto il tempo per visitare, bene e con calma il suggestivo Memoriale dell’Olocausto.
Davvero da brividi, non ce ne saremmo mai andati via, anche se la claustrofobia in mezzo al monumento si fa sentire.
Non ci siamo fatti mancare un ultimo giro ad Alexanderplatz e ad un’altra bellissima piazza, quella di Gendarmenmarkt.
Nel pomeriggio invece ci siamo recati verso una delle attrazioni più belle, il Palazzo di Charlottenburg, dove sembra davvero di essere entrati in una favola!
Berlino è una bella città da visitare, sicuramente in primavera e estate rimane più colorata e vivibile.
Diciamo che con il freddo di dicembre 3 giorni possono bastare.
Almeno per vedere le cose principali e toccare con mano le mura che hanno fatto Storia!
10 Giugno 2019 alle 15:56
Un itinerario davvero completo per una veloce visita a Berlino, questo me lo salvo così sono a posto! ?
7 Novembre 2019 alle 07:50
In questo periodo siamo sempre alla ricerca di nuovi mercatini di Natale da esplorare con la bambina. Non sapevo che li organizzassero anche a Berlino! Spero di riuscire a vederli quest’anno!