Quando visiti Londra non puoi escludere una passeggiata fino a Buckingham Palace, magari durante l’orario del cambio della guardia.
Seguite questo articolo qui di seguito per conoscere la storia di Buckingham Palace e tutte le informazioni per visitarlo.
La storia di Buckingam Palace
Buckingham Palace è la bellissima residenza della monarchia inglese e della famiglia reale da quando fu acquistato da Giorgio III.
Questo maestoso palazzo è composto da ben 775 stanze e di un grande parco reale di 20 ettari!
La Regina Elisabetta abitava proprio qui e dal 1993 fino alla sua morte (8 settembre 2022), apriva le porte di Buckingham Palace nei mesi di agosto e settembre, durante le sue vacanze in Scozia.
In questa Ala del palazzo, dove viveva la Regina, sono presenti alcune stanze degli appartamenti di stato e le scuderie reali, dove si trovano le meravigliose carrozze utilizzate dalla famiglia reale nelle occasioni ufficiali.
Re Carlo III e Camilla hanno rotto quasi 200 anni di tradizione, scegliendo di rimanere ad abitare a Clarence House, la loro residenza londinese dall’inizio degli anni 2000.
Rimane però la tradizione della visita guidata delle magnifiche sale di rappresentanza durante le settimane estive.
Info e orari per visitare Buckingham Palace
Per arrivare al Palazzo Reale prendere la metropolitana fino alla fermata Green Park, che si trova sulle linee Jubilee, Piccadilly e Victoria.
Come dicevamo Buckingham Palace è visitabile principalmente nei mesi estivi.
Le date per l’estate 2023 sono da venerdì 14 luglio a domenica 24 settembre.
I tour guidati durano circa 90 minuti, le State Rooms sono chiuse il martedì e il mercoledì.
Gli orari estivi sono: dal 14 luglio al 31 agosto, dalle 9:30 all 19:30, con ultimo ingresso 17:15.
Dal primo al 24 settembre, dalle 9:30 alle 18:30, ultimo ingresso 16:15.
Cambio della Guardia
Potete ammirare il cambio della Guardia a Buckingham Palace ogni mattina alle ore 11:00 nei mesi di giugno e luglio.
Nel resto dell’anno si tiene ogni due giorni sempre alle 11 del mattino, anche se normalmente lo spettacolo è cancellato in caso di pioggia.
Una curiosità: Se durante il cambio della guardia saranno in 4 le guardie reali, vuol dire che Re Carlo si trova nel palazzo.
St. James Park
Proprio davanti a Buckingham Palace si trova il St. James’s Park, il più antico dei parchi reali di Londra.
Vale la pena farci un passeggiata per ammirare e fotografare i tanti scoiattoli, papere, oche e pure pappagalli che sono liberi per il parco.
È davvero assurdo come, entrando in un parco londinese, sembra subito di essere così lontani dalla città, con intorno solo prati, alberi e bellissimi laghetti artificiali.
Anche se St James’s Park non è uno dei parchi più rinomati di Londra, la sua posizione privilegiata e la sua vicinanza alla Famiglia Reale lo rendono uno dei più curati della città.
10 Giugno 2019 alle 16:09
Ma quel video con lo scoiattolo sulla gamba?? ? Troppo carino!
7 Marzo 2023 alle 11:27
L’ho visto tante volte da fuori, ma non ho mai fatto la visita guidata. Mi piacerebbe molto mettere piede nelle stanze che ultimamente ho visto nelle varie stagioni di The Crown!
7 Marzo 2023 alle 20:07
Tante volte che sono stata a Londra, ma non ho mai fatto la visita di Buckingham Palace. In compenso ho fatto tante bellissime passeggiate in St. James Park!