Le croquetas de jamon serrano sono una delle tapas più tipiche della Spagna e un delizioso antipasto da preparare in ogni occasione. 
Sono delle crocchette tipiche spagnole fatte che il prosciutto crudo, così croccanti fuori e morbidissime all’interno.
Le crocchette di prosciutto serrano spagnolo sono una ricetta molto gustosa, da fare con molta calma e pazienza. 
Ma il risultato è qualcosa di veramente speciale, infatti il prosciutto spagnolo è delizioso e pieno di sapore.

Ingredienti per preparare le croquetas de jamon serrano

  • 100 grammi di jamon serrano
  • Mezza cipolla
  • Farina 50 grammi
  • Burro 50 grammi
  • Mezzo litro di latte
  • Un pizzico di sale e di noce moscata
  • 2 uova
  • Una confezione di pan grattato senza glutine
  • Un bicchiere d’olio per friggere
Pangrattato di Riso Senza Glutine "Bio Free"
Pangrattato di Riso Senza Glutine “Bio Free”
4,74 €
Acquistalo su Greenweez.it

Come si preparano le croquetas di jamon serrano

Iniziare a preparare tutti gli ingredienti, tritando molto finemente il prosciutto serrano e la cipolla.
In una padella sciogliere il burro, aggiungere la cipolla tritata e cuocere fino a doratura.
Aggiungere per primo il prosciutto e mescolare, poi unire la farina e fare cuocere per un paio di minuti.
Aggiungere il latte poco alla volta, mescolando come per preparare una besciamella.
Quando l’impasto si stacca dalla teglia, possiamo toglierlo dalla pentola e metterlo in una ciotola per farlo raffreddare.
Intanto preparare le uova sbattute in una ciotola e il pangrattato senza glutine in un’altra.
Quando l’impasto è freddo formare le crocchette con le mani, passarlo prima nell’uovo, poi nel pan grattato.
Friggere in olio bollente fino a duratura, assaporarle ben calde oppure tiepide.
Perfette da gustare come tapas o antipasto, prima di una deliziosa paella valenciana, con la ricetta tradizionale e senza glutine.

Alcuni consigli

In sostituzione al jamon serrano (anche se in molto supermercati si trova senza problemi) potrebbe andare bene il prosciutto crudo toscano o di Norcia, basta che sia ben saporito.
Per rendere le crocchette adatte anche agli intolleranti al lattosio, si può sostituire il burro e il mezzo litro di latte con prodotti senza lattosio.
Infine se non siete amanti del fritto, oppure non potete mangiarlo, si posso cuocere le crocchette anche in friggitrice a d aria, verranno comunque ben croccanti!
Basta inserire le crocchette impanate nel cestello della friggitrice ad aria, spruzzarle con l’olio di oliva e cuocerle a 180°C per circa 15-20 minuti.

Seguite le nostre pagine Facebook e Instagram!