Abbiamo passato qualche giorno nella capitale spagnola e secondo noi questi sono i tre posti migliori dove mangiare a Madrid che ci sentiamo di consigliarvi!
Questo articolo lo abbiamo scritto prima della celiachia di Sara, siamo tornati poi a Madrid e cercato anche i locali gluten free.
Quelli li potete leggere nell’articolo Senza glutine a Madrid? No problem!
Dove mangiare a Madrid? Mercato di San Miguel
Il Mercato di San Miguel, accuratamente decorato, è formato da 33 negozi che vendono prodotti squisiti e materie prime selezionate.
Punta ad essere riflesso della diversità gastronomica spagnola e a diventare un Centro di Cultura Culinaria che possa accogliere corsi, presentazioni, fiere.
Grazie all’ampio orario d’apertura, è perfetto per lo svago diurno e notturno, infatti offre anche enoteche e bar dove assaporare “tapas”.
Lo completano negozi come una libreria gastronomica, un fioraio e un negozio di design.
È considerato Bene di Interesse Culturale nella categoria dei Monumenti.
I lavori di costruzione, diretti da Alfonso Dubé y Díez, si conclusero nel 1916.
E il posto che lo accoglie, Piazza di San Miguel (vicino alla famosa Plaza Mayor), è uno degli spazi più animati di Madrid.

E’ il cuore di Madrid, un mercato bellissimo, colorato e sempre pieno di gente che assapore un pò di tutto, dalla paella per merenda (come abbiamo fatto noi), alle tapas, jamon tagliato a coltello, alle super olive ripiene fino al pesce fresco…
Uno spettacolo!
Museo del Jamon
Salumeria, bar, ristorante: quello che cerchi lo trovi qui dentro!
E il prodotto che la fa da padrona è ovviamente il prosciutto spagnolo tagliato doverosamente a coltello!
Spettacolo!
Questa e’ una tappa obbligata se siete a Madrid, puoi prendere solo un bocadillo al bancone o un tagliere misto al tavolo con un’immancabile cerveza.
Dove mangiare a Madrid la cucina Asturiana: Ristorante El Neru
Durante la nostra visita a Madrid abbiamo conosciuto un tipo di cucina che non conoscevamo, la cucina asturiana.
Per definire la cucina asturiana in poche parole, si potrebbe dire che si basa su piatti da preparare senza fretta, a fuoco lento, con pochissime spezie o condimenti ad alterare il sapore naturale degli ingredienti.
Una cucina di quelle di una volta, con tempi molto diversi dal frenetico ritmo attuale.
È una cucina di ricette al cucchiaio, dove la fabada è la regina tra i piatti.

La cucina tipica asturiana a Madrid la trovi al ristorante El Neru
Il miglior ristorante di Madrid per assaggiare questa cucina è senz’altro EL NERU.
Siamo stati in questo locale la nostra ultima sera a Madrid, cercando proprio un vero ristorante tipico e poco turistico.
Il ristorante, situato al di sotto del bar omonimo, è ampio, disposto in più sale e con ambientazione molto tipica.
Il personale è stato davvero molto gentile e ci ha aiutato nella scelta dei piatti.
Abbiamo ordinato una porzione della famosa fabada asturiana, il piatto buonissimo che ha acceso le papille gustative di Ruggero.
E un piatto di rabo de toro, cotto benissimo, si scioglieva in bocca!
Insomma abbiamo mangiato veramente bene e abbiamo speso il giusto.

Noi ve lo consigliamo se andate a Madrid, un locale così tradizionale non potete di certo perdervelo!
18 Giugno 2019 alle 08:38
non sono mai stata a Madrid ma mi piacerebbe, spero di andarci presto. Nel frattempo ho preso nota
Alessandra
18 Giugno 2019 alle 10:39
Molto curiosi i posti da te indicati
Grazie x i consiglio
19 Giugno 2019 alle 09:01
Consiglio anche io il mercato di San Miguel per la verità di proposte e i prezzi economici!
18 Giugno 2019 alle 12:03
I mercati in Spagna sono il luogo ideale per mangiare bene senza spendere molto, l’ho visto con i miei occhi a Valencia 🙂
18 Giugno 2019 alle 13:32
Non sono mai stata in Spagna, anche se è un mio sogno, ma dal tuo articolo capisco che ci sono molte possibilità se si vuole mangiar bene. Lo terrà èresente per un eventuale viaggio
18 Giugno 2019 alle 18:00
Partirei solo per mangiare in tutti questi posti.
18 Giugno 2019 alle 18:07
il museo del prosciutto sarà una tappa che farò sicuramente, dovrei andarci a settembre!
18 Giugno 2019 alle 19:53
Madrid, che città splendida!
Sono stata solo una volta e ci tornerei subito!
Mi segno questi posticini, magari riesco ad organizzare un viaggetto!
XOXO
Cami
Paillettes&Champagne
19 Giugno 2019 alle 07:39
ho segnato tutto, grazie mille, mi sarà molto utile!!!
19 Giugno 2019 alle 12:51
una città che mi ha sempre affascinato, come anche i suoi prodotti tipici, grazie per i consigli
20 Giugno 2019 alle 06:47
ecco, diciamo che io dentro una prosciutteria ci mangerei di corsa! prenotiamo un tavolo assieme?