Lo so, il fish and chips non è proprio una ricetta leggera ma ogni tanto un buon fritto fatto bene ci vuole!
Questa è la ricetta originale inglese, ma in versione gluten free per tutti i celiaci e chi ha problemi con il glutine.
Abbiamo mangiato il fish and chips senza glutine a Londra, era così gustoso, il pesce croccante, le patatine buonissime!
Ora lo prepariamo a casa, la pastella fatta con la birra senza glutine è così leggera e frizzante, semplice da preparare.
Infatti il vero segreto della buona riuscita del pesce croccante è proprio la birra senza glutine, che grazie alle sue bollicine crea leggerezza e ariosità alla pastella.
Cominciamo subito!
Ingredienti per il fish and chips gluten free per due persone
- 2 filetti di merluzzo senza pelle e già spinato
- 110 g di farina senza glutine per pane oppure mix universale schar per la pastella + un altro cucchiaio della stessa farina per la prima infarinata
- 150 ml di birra senza glutine
- Mezzo cucchiaino di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di sale
- Un litro di olio di semi per friggere
- 4 patate di media grandezza sbucciate

Birra Chiara alla Quinoa – Senza Glutine
3,13 €
Acquistalo su Greenweez.it
Prepariamo subito!
Per prima cosa preparare le patatine, tagliandole in strisce di 1 cm, nel senso della lunghezza.
Metterle in acqua fredda in una pentola, portare ad ebollizione e cuocere per 4 minuti.
Scolarle e asciugare su carta da cucina.
Prendere una ciotola grande e preparare la pastella.
Mettere la farina, il lievito e il sale, aprire la birra e aggiungerla nella ciotola sbattendo con una frusta tutto insieme, facendo entrare quanta più aria possibile.
Versare 1 litro di olio di semi in una grande casseruola o in una casseruola.
Accendere a fuoco medio e lasciare che raggiunga una buona temperatura per la frittura.
Ci vorranno più o meno 10 minuti, per controllare che l’olio sia in temperatura versare un po ‘di pastella e vedere se sfrigola.
Infarinare bene i filetti di merluzzo nella farina senza glutine, in questo modo la pastella rimarrà attaccata al pesce molto meglio.
Metterli nella ciotola della pastella e rigirarli in modo che siano ricoperti in modo uniforme.
Potrebbe interessarvi anche la ricetta della
Zuppa di cipolle senza glutine
Immergere prima il merluzzo, facendo attenzione che siano ricoperti a-dall’olio caldo.
Quando la pastella è bella dorata vuol dire che il pesce è pronto, ci vorrà più o meno circa 5 minuti.
Togliere il pesce dalla pentola con una schiumarola, adagiarlo su un piatto con carta da cucina e lasciarlo sgocciolare.
Successivamente aggiungere le patatine all’olio caldo e cuocerle per 5 minuti finché non diventano dorate.
Togliere anche le patatine dall’olio, lasciarle sgocciolare su un altro piatto con carta da cucina.
Impiattare e servire bello caldo!
Potete servire il fish and chips con un contorno di piselli, con ketchup e con la salsa tartara, perfetta per esaltare il gusto del fritto.
12 Aprile 2023 il 08:02
Questo è un piatto che mangio sempre quando sono nel Regno Unito, e che ogni tanto provo anche qui in Italia se capito in qualche locale con un menù di stampo Brisith. Poi non mi sembra eccessivamente difficile da provare a casa, per cui potrei anche tentare a casa.
12 Aprile 2023 il 10:46
Anch’io l’ultima volta che sono stata a Londra l’ho mangiato e mi sono fatta dare qualche spunto per farlo anche a casa! Viene buonissimo!
14 Aprile 2023 il 13:50
Qui è considerato alla stregua del junk food, in realtà è il piatto forte e tradizionale del Regno Unito.
Io dico che se gli ingredienti sono buoni e freschi ben venga! E la tua ricetta è da provare assolutamente!
14 Aprile 2023 il 15:50
Non ho mai provato fish and chips, quindi proverò questa versione da fare a casa!
14 Aprile 2023 il 20:56
È una cosa positiva poter trovare locali che diano la possibilità anche a Chi è intollerante al glutine di non rinunciare alla buona tavola
15 Aprile 2023 il 15:32
Un locale molto bello con grandi possibilità di gustare buoni sapori
15 Aprile 2023 il 15:39
A me piace tanto questa ricetta e ogni tanto la preparo anch’io 🙂