I Gyoza sono i classici ravioli di carne giapponesi, li abbiamo mangiati senza glutine a Tokyo e una volta a casa li abbiamo voluti rifare!
Sono molto semplici ma davvero carichi di bontà, uno tira l’altro!
Io e Ruggero li abbiamo assaggiati la prima volta a Tokyo in un locale tutto gluten free e ce ne siamo innamorati.
Nemmeno a dirlo, quando siamo tornati a casa li abbiamo studiati e ricreati, una bontà infinita.
Qui di seguito trovate la ricetta per prepararli anche voi!

Gli ingredienti per preparare 16 Gyoza senza glutine

Per la pasta servono sono acqua calda e farina senza glutine.
Noi abbiamo utilizzato il mix universale della schar, la quantità è di circa 120gr di farina e 90 di acqua.

Per il ripieno:

  • Cavolo verza 80 gr
  • Carne Macinata (misto o maiale) 100 gr
  • Olio di sesamo e Salsa di soia senza glutine 1 cucchiaio ciascuno
  • Pepe, aglio e zenzero freschi grattugiati e sale q.b.
Olio di Sesamo Bio
Olio di Sesamo Bio
8,98 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Come procedere con la preparazione

Per l’Impasto la quantità la decidete voi in base a quante persone siete.
Io ho usato 400 g di farina e 200 ml di acqua calda, si impasta velocemente e quando l’impasto non appiccica più sulle mani è pronto.
Avvolgerlo in pellicola trasparente e lasciarlo riposare per 30 minuti.

Avete provato anche la ricetta per

preparare a casa il Ramen senza glutine?

Nel Frattempo preparare il ripieno: tagliate il cavolo verza a piccoli pezzettini, aggiungere l’aglio tritato, la carne e iniziate ad amalgamare.
Mettete un po’ di olio di sesamo, di salsa di soia e insaporire con sale, pepe e zenzero e mescolare tutto quanto.
Riprendere l’impasto dei gyoza e stenderlo con il mattarello.
Prendete uno stampo rotondo (o un bicchiere) e fare dei cerchi nella pasta.
Mettete il ripieno al centro dei cerchi, bagnare i bordi con dell’acqua e chiudere il raviolo facendo le classiche piegature dei ravioli cinesi.

Come cuocere i gyoza senza glutine

Prendere una padella, mettere olio di sesamo e poi aggiungete i gyoza.
Durante la cottura aggiungete un po’ d’acqua e chiudete con un coperchio.
NON TOCCARE O GIRARE MAI I GYOZA DURANTE LA COTTURA.
Quando diventano dorati e croccanti nella parte inferiore, significa che sono pronti.
Rigirarli direttamente su un piatto e servirli con salsa di soia senza glutine.

Li avete già provati?

Seguite le nostre pagine Facebook e Instagram!