Siete fan del maghetto più famoso del mondo? Che voi abbiate letto i romanzi o guardato i film, non potete perdervi gli Harry Potter Studios!
Il tour alla Warner Bros Studio vi porta a conoscere i set dei film, i costumi originali dei nostri eroi e tutti gli oggetti di scena più famosi!

Harry Potter i romanzi
Harry Potter è una serie di sette romanzi fantasy scritti dall’autrice britannica di fama mondiale J. K. Rowling.
Ideata negli anni novanta, la serie è stata tradotta in ben 80 lingue diverse e pubblicata tra il 1997 e il 2007.
Per chi davvero non sapesse di cosa parlano i romanzi, vi diciamo che raccontano segue le vicende della Scuola di magia e stregoneria di Hogwarts, del giovane maghetto Harry Potter e della lotta contro il cattivissimo Lord Voldermort.
Se vuoi sapere cosa è un uomo,
guarda bene come tratta i suoi inferiori, non i suoi pari.
Sirius Black –Harry Potter e il Calice di Fuoco-

La visita agli Harry Potter Studios
La visita agli Harry Potter Studios dura all’incirca 3 ore, passando attraverso un percorso che vi porterà a scoprire tantissimi luoghi visti più volte al cinema, come il magnifico Studio di Silente o il famoso Dormitorio dei Grifondoro!
Si comincia dal Ripostiglio nel Sottoscala dove dormiva Harry nel primo libro/film, per poi passare alla maestosa Sala Grande di Hogwarts, arrivando a poter passeggiare per Diagon Abbey.

Potrete assaggiare anche la famosa BurroBirra, fare una foto davanti alla casa originale di Harry Potter, con il buco nel tetto, oppure addirittura passeggiare su Hogwarts Bridge, il ben noto Ponte di Hogwarts!
Cafè e Food
Per assaporare una BurroBirra, bevanda analcolica che ricorda il sapore del toffee e dei biscotti di pasta frolla, c’è il Backlot Café.
Prima della visita potete ordinare i boccali ricordo dove poterla bere.
In alternativa, un particolare gelato alla Burrobirra, disponibile in un cono croccante o in una coppetta da portare a casa per ricordo.
Ispirato alle Cioccorane, c’è il Chocolate Frog Café che serve una selezione di dolci e sfiziosità, tra cui cioccolata calda, gelato e pasticceria varia.
L’Hub Café serve per tutta la giornata bevande calde e fredde tipiche di Starbucks, panini e prodotti da forno.
Infine Food Hall serve colazioni, piatti caldi e freddi, panini e una selezione di bevande, prodotti da forno con modalità self-service.
Le nostre scelte, Harry,
mostrano ciò che siamo veramente,
molto più delle nostre capacità.
Albus Silente –Harry Potter e la Camera dei Segreti-

Info e orari
Il modo migliore e il più comodo per visitare gli Harry Potter Studios è sicuramente andare con un tour organizzato.
Se volete invece raggiungerlo in autonomia potete optare per i treni.
Da Londra partono i treni dalla stazione London Euston per arrivare a Watford Junction.
Da li ci sono delle navette della Warner Bros che portano direttamente al sito.
Solitamente l’apertura degli Studios è per le ore 8:30 con l’inizio del Tour alle ore 9:00.
La chiusura invece è alle ore 22:00, con l’ultima entrata per il tour alle 18:30.

Questo il sito ufficiale con tutte le info e per prenotare i biglietti: wbstudiostour.uk
Io sono quello che sono, e non me ne vergogno.
“Non ti vergognare mai”, disse mio padre,
“c’è qualcuno che ce l’avrà con te, ma non ne vale la pena“.
Rubeus Hagrid –Harry Potter e il Calice di Fuoco-

6 Maggio 2019 alle 11:04
Non sapevo affatto dell’esistenza di un parco di tal genere. I miei figli Harripottiani saranno felici di sapere che esiste una cosa così… ce li porto sicuro, anche fosse un weekend! Grazie
6 Maggio 2019 alle 11:25
Noi che siamo grandi fan di Harry Potter, sia romanzi che film, lo abbiamo davvero amato!
7 Maggio 2019 alle 05:23
Ammetto di non essere mai stata a visitare gli “studios” di film o serie famose, quindi, quando capiterò a Londra, andrò volentieri a visitare quelli di Harry Potter… per la gioia dei miei figli!
6 Maggio 2019 alle 12:47
È strano perchè io amo il fantasy ma non mi sono mai appassionata ad Harry Potter. Però credo che visitare questi studios sarebbe comunque molto bello.
6 Maggio 2019 alle 13:26
Io non sono molto fan di harry potter ma non sapevo affatto dell’esistenza di questo posto, ma sembra davvero carino anche solo osservando le foto che hai messo.
7 Maggio 2019 alle 10:01
Sinceramente i libri non li ho letti, sono pigro da quel punto di vista ma i film della saga non me ne sono perso neanche uno veramente bello
7 Maggio 2019 alle 13:55
Che voglia di visitare questi studios. E le citazioni che hai allegato all’articolo, sono arrivate al momento giusto!
E poi mi è venuto l’impulso di trasformare il sottoscala di casa nel Ripostiglio! 😀
9 Maggio 2019 alle 11:21
Che meraviglia questo tour! Da appassionata della saga di Hogwarts non vorrei mai perdermi la stanza di Silente. Avete trovato la sua fenice? 😉
Maria Domenica
11 Maggio 2019 alle 09:13
Ma sono proprio gli studi dove sono stati girati i film? Che for<a! Un set gigante praticamente. Tempo fa andai sul set di TBBT ma siccome viene ancora usato non era possibile muoversi con troppa libertà. Deve essere molto divertente poter toccare con mano ciò che si è visto al cinema!
11 Maggio 2019 alle 20:09
Non conoscevo l’esistenza di questi studios londinesi, ho visitato a Edimburgo i luoghi di Harry Potter. Tappa immancabile per gli appassionati
12 Maggio 2019 alle 14:54
Deve essere molto entusiasmante scoprire da vicino il set cinematografico di Harry Potter! Anche se devo ammettere che non ho mai visto la saga, non mi ha mai attratto particolarmente!
12 Maggio 2019 alle 16:52
Andai quattro anni fa la prima volta e da allora so che le cose sono leggermente cambiate e hanno ampliato gli studios introducendo la Foresta Proibita. Devo assolutamente ritornarci anche perché mi era piaciuta molto la Burrobirra!
17 Maggio 2019 alle 14:51
Per gli appassionati del genere deve essere un posto da sogno, davvero carino
28 Febbraio 2023 alle 20:51
Ho saputo da alcuni mesi dell’esistenza di questo parco, per gli appassionati della saga è di sicuro un’esperienza impedibile!
3 Marzo 2023 alle 10:44
È passato un po’ di tempo ma ho letto e collezionato tutti i libri della saga di Harry Potter. E anche visto tutti i film. Una visita agli Studios di Londra sarebbe quindi doverosa. Grazie per le utilissime informazioni.
3 Marzo 2023 alle 11:36
Per chi conosce Harry Potter, la visita qui è d’obbligo!