Il grande albero al centro del mondo è un romanzo, che ricorda un film dello Studio Ghibli, nascosto dietro a delle meravigliose illustrazioni.
Ecco, questa è la prima cosa che abbiamo pensato dopo aver letto questa incantevole fiaba edita da Kappalab.

Dalla mano di Makiko Futaki che è la storica artista dello Studio Ghibli e braccio destro di Hayao Miyazaki.
Un capolavoro perduto e finalmente ritrovato, nella sua prima edizione al di fuori dei confini del Giappone.
E ovviamente Kappalab è la casa editrice italiana che riesce sempre a far realizzare i nostri sogni.
Grazie a questa casa editrice possiamo leggere le meravigliose storie degli scrittori e artisti giapponesi!
Tra i romanzi giapponesi editi in Italia da Kappalab vi consigliamo anche Candy Candy: il romanzo completo!
Chi è Makiko Futaki?
Makiko Futaki è stata dal 1991 fino alla sua morte nel 2016 uno dei membri principali dello staff del Maestro Hayao Miyazaki.
Ha animato per lo Studio Ghibli tra i più bei capolavori d’animazione di tutto il mondo.
Il mio vicino Totoro, Kiki – Consegne a domicilio, Principessa Mononoke e Il castello errante di Howl tra i titoli.
E’ stata anche tra i principali animatori dello Studio Ghibli assieme a Miyazaki ha lavorare al film premio Oscar del 2002 La città incantata.
Il grande albero al centro del mondo
Solo per la sua bravura, ogni amante e nostalgico dei film d’animazione dello Studio Ghibli firmati Miyazaki amerà avere e leggere Il grande albero al centro del mondo.
Vi farà immergere in un mondo incantato, dove la protagonista Sisi vivrà la sua avventura nel grande albero al centro del mondo.
Sisi incontrerà l’inaspettato scalando l’albero alla ricerca dell’onnisciente Uccello d’Oro, un’entità leggendaria che si dice sia capace di rispondere a ogni domanda.
Scoprirà l’esistenza di creature al di là dell’immaginazione, e avrà la prova che, proprio quando tutto sembra perduto, l’amicizia e la fiducia sono le forze più grandi dell’universo.
Una grande avventura che parla di come la collaborazione possa portare a guarire il mondo, farlo rinascere e dare origine a un nuovo inizio.

Tra una graphic novel e un romanzo illustrato, Il grande albero al centro del mondo di Makiko Futaki sembra davvero in tutto e per tutto una storia uscita dallo Studio Ghibli.
Lo trovate su Kappalab, cosa aspettate?
Lascia un commento