Ciao a tutti, siamo Sara e Ruggero, sposi per amore e viaggiatori per una grande passione in comune, la voglia di conoscere il mondo insieme.
Abbiamo aperto questo sito web Iris e Periplo Travel nel 2017, dove ci piace raccontare tutte le nostre esperienze, consigli e condividere foto e video fatti in giro per il mondo.

Iris e Periplo Travel
Una pagina che nasce per gioco, per riunire le nostre due passioni: per Sara quella di scrivere e per Ruggero la fotografia.
Ma come nasce il nome Iris e Periplo? Cercavamo un nome che fosse originale e rimanesse in testa… Sara e Ruggero lo trovavamo troppo semplice.
Un giorno Sara si ritrova nel mobiletto del bagno il suo profumo all’Iris e il dopobarba di Ruggero al Periplo, di una nota marca di prodotti naturali.
Ed ecco la lampadina che si è accesa! Iris e Periplo, che sarebbe a dire semplicemente “io e te”.
Magari non proprio semplice da ricordare per tutti, ma sicuramente originale.
In più da quando l’artista Carlo Bacci ha disegnato il nostro logo, che noi amiamo alla follia, siamo ancora più riconoscibili.
E sicuramente sempre più originali nel nostro essere travel blogger.
Ora il nostro sito web è ben indicizzato, anche grazie alle specializzazioni che stiamo ottenendo.
Sara è qualificata in blogger, SEO copywriter/ghostwriter, Content Creator, Press Office, Social Media Manager e Promoter culturale.
Ruggero è specializzato in Travel blogger, Photographer e Video Maker, tratta tutto ciò che è la parte informatica del sito e quella grafica dei social.
In più, amanti della buona cucina, ricerchiamo e proviamo i migliori ristoranti tipici di ogni paese.
Collaboriamo anche con i migliori servizi di senza glutine per aiutare i celiaci come Sara a viaggiare senza pensieri, diventando così ambassador del gluten free.
Le nostre pubblicazioni
Abbiamo pubblicato dei titoli sulla piattaforma di Amazon, tra cui 25 ricette dal mondo in versione senza glutine e La Guida al Golfo dei poeti.
Sul territorio di Lerici (SP) e in scala nazionale è in vendita il calendario di San Terenzo 2023, il secondo creato completamente da noi con foto originali di Ruggero.
Gestiamo diverse pagine social (Facebook, Instagram, Twitter, Pinterest, Tik Tok) e gruppi Facebook, dedicati al senza glutine e al Giappone.
Alcune collaborazioni con siti amici e Guest Post
- Travel365.it, potete vedere uno degli scatti di Ruggero all’interno dell’articolo Paesi e borghi più belli in Liguria e leggere i nostri Diari di Viaggio
- Giappone per tutti, con un articolo informativo sul MORI BUILDING DIGITAL ART MUSEUM: TEAMLAB BORDERLESS.
- Creazione di articoli e contenuti per i magazine Lifestyle #madeinitaly e Life Factory Magazine.
- Ospiti della carinissima Agnese e del suo Travel Blog Viaggi Zaino in Spalla, dove abbiamo parlato delle 7 curiosità del Giappone che non tutti sanno.
- Famiglia in Fuga, con il nostro articolo Passate con noi una magica giornata a Disneyland Paris!
- Facciamo parte del nuovo aggregatore web di news provenienti dai blog italiani, Feedelissimo, nella categoria Turismo!
- Collaborazione con il Travel Blog Non solo Turisti
- Su sito web di Turisti per Caso potete leggere i nostri Diari di Viaggio e vedere le nostre foto travel!
- East Travel Hosting, società di Web Hosting 100% ecologica, ci ha intervistato.
- Anche il sito di viaggi Touripp ci ha intervistato per la sua rubrica Today’s Blogger!
- Lo scrittore Marco Conti ha segnalato sul sul blog la collaborazione con noi.
- Diversi articoli di viaggio sulla rivista Turisti per Caso Slow Tour
- Collaborazione con Palazzo Ducale di Genova per diverse mostre
- Accredito press per le mostre della Fortezza Firmafede di Sarzana
Partecipazioni
- Partecipazione come Guest Blogger al TTG Travel Experience di Rimini 2018, Accredito stampa nel 2019 e nel 2022.
- Accredito Blogger al Gluten Free Expo 2018
- Accredito Press/Blogger al Liguria Travel Show 2019
- Accredito Press per il BIT Milano 2020, accredito Blogger nel 2022

1 Marzo 2023 il 09:54
Oh, finalmente ho capito da dove salta fuori il nome del vostro blog. Soprattutto mi incuriosiva Periplo, perchè Iris poteva tranquillamente essere un nome di persona (anche se insolito), ma Periplo? Grazie per aver soddisfatto la mia curiosità!
2 Marzo 2023 il 21:04
Abbiamo scelto apposta un nome così strano perché rimane in testa, anche solo per curiosità 😉
3 Marzo 2023 il 15:10
Complimenti ragazzi,mi piace che ci coinvolgete nelle vostre avventure 😊
3 Marzo 2023 il 18:01
Complimenti, un progetto davvero bellissimo. Anch’io adoro viaggiare e sono appassionata di fotografia, sicuramente seguirò il vostro sito per avere tanti consigli.