Chi non ha mai mangiato le kottbullar, le polpette svedesi dell’Ikea almeno una volta nella vita!
Non tutti però conoscono la ricetta per preparare facilmente anche a casa e in versione senza glutine.
E qui vi aiutiamo noi!

Ecco gli ingredienti per le kottbullar senza glutine

Per le polpette

  • Mezzo chilo di carne macinata di maiale e manzo
  • Due fette di pane bianco morbido senza glutine
  • Una tazza di latte
  • 1 uovo
  • 200 ml panna liquida da cucina
  • Mezza cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale e pepe quanto basta
Panna da Cucina Biologica - Senza Glutine - Ecolife
Panna da Cucina Biologica – Senza Glutine – Ecolife
1,53 €
Acquistalo su Greenweez.it

Per la salsa brunas

  • 40 gr di burro salato
  • 1 cucchiaio di farina (mix universale schar oppure semplicemente della farina di riso)
  • 250 ml di brodo unito al sugo ottenuto dalle polpette

Se amate le ricette internazionali
e le volete provare in versione senza glutine,
vi potrebbe interessare anche la ricetta dei ravioli giapponesi,
i Gyoza senza glutine

Prepariamole insieme!

Iniziare mettendo a bagno le due fette di pane nella tazza di latte e tritare finemente sia la cipolla che l’aglio.
Mettere la carne macinata in una ciotola capiente, aggiungere il trito di cipolla e aglio, il pane ben strizzato e l’uovo.
Mescolare bene tutti gli ingredienti con le mani per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Per ultimi aggiungere la panna da cucina, il sale e pepe, ricordando che gli svedesi amano le polpette belle saporite!
Mescolare ancora molto bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

Con questo impasto creare con le mani tante piccole palline rotonde e metterle a riposare almeno per un’ora in frigorifero.
Passato questo tempo per prima cosa accendere il forno in modalità ventilato a 180°.
Scaldare dell’olio d’oliva in una padella capiente e rosolate per bene tutte le polpette girandole senza farle bruciare.
Spostarle poi in una pirofila o una teglia per finire di cuocerle in forno per una mezz’ora.
Sfornate le polpette svedesi e servitele ancora belle calde.

app_consegna_alcolici_vino_birra_drink_domicilio_30minuti

La salsa brunas per accompagnare le kottbullar senza glutine

In tutta la Svezia le kottbullar vi verranno servite nel piatto assieme ad un buon purè di patate e irrorate con la tipica salsa brunas.
Perciò mentre le polpette sono in forno preparate prima il purè di patate e poi la salsa brunas.
E’ semplicissima da preparare, basta far scogliere in un pentolino il burro salato, aggiungere la farina e il brodo (con il sugo ottenuto dalle polpette), mescolando continuamente con una frusta per non creare grumi.
Quando diventa una crema scura ed omogenea è pronta da servire direttamente sopra alle vostre polpette svedesi.

Smaklig måltid! (Buon appetito!)

Seguite le nostre pagine Facebook e Instagram!