Come dimenticare la nostra prima visita nella bellissima Capitale, abbiamo passato più tempo a cercare le migliori osterie di Roma che altro.
Della lista che avevamo ve ne consigliamo 5, i locali migliori dove torneremmo anche subito per mangiare tutti quei piatti buonissima.

Le migliori osterie di Roma: Pietro al Pantheon

Come abbiamo trovato Pietro al Pantheon?
Appena arrivati a Roma, ci siamo fatti una passeggiata dalla Stazione di Roma Termini per arrivare al nostro Hotel, vicino a Piazza Navona.
Siccome era orario di pranzo e il nostro Hotel non ci avrebbe accolto prima delle 15, abbiamo pensato di fermarci al Pantheon e cercare una buona Osteria e cominciare la nostra vacanza enogastronomica.
Ricordavamo questo locale come uno dei migliori della zona e lo abbiamo provato subito. 

pietro al pantheon

Attenzione anche al senza glutine

Pietro al Pantheon è un piccolo locale con un clima famigliare, ma arredato in vecchio stile, con candelabri antichi e tutte le pareti tappezzate di quadri, tavoli dorati e candele accese che illuminano il locale.
Il primo impatto è stato molto buono, erano tutto cortesi e sorridenti, ci hanno fatto accomodare e portare un menù pieno di specialità Romanesche. 

pietro al pantheon
Abbacchio al forno con patate

Sono molto preparati sulle opzioni senza glutine, conoscendo anche i problemi delle contaminazioni.
La nostra scelta senza glutine è andata per l’Abbacchio al forno con le patate, davvero ottimo.
Per Ruggero una coda alla vaccinara bella da vedere e favolosa da assaporare.
Il servizio è stato giusto, non troppo lento ma tranquillo, ma il locale è talmente bello e pieno di oggetti che ti perdi ad ammirare tutto quanto e non ti accorgi del tempo che passa.
I piatti arrivati davvero buoni, mangiati davvero di gusto e ne siamo rimasti soddisfatti.

pietro al pantheon
Coda alla vaccinara

Andate da Pietro al Pantheon!

Ruggero è tornato a Roma con suo figlio e non poteva mancare il ritorno da Pietro al Pantheon.
Li hanno trattati come di casa, mangiato i carciofi alla romana più buoni di sempre, la seconda volta anche offerti dalla casa.
Ma anche la trippa alla romana e la guancia di manzo che si ricordano ancora adesso, come la grappa offerta a fine pasto!

Alfredo e Ada tra le migliori Osterie di Roma

Nella trattoria Alfredo e Ada a Roma il tempo sembra essersi fermato a quarant’anni fa!
E’ il posto perfetto per tutti coloro che hanno nostalgia delle vecchie e vere trattorie-osterie di una volta e girano Roma alla ricerca della tradizione.

Booking.com

Una sera, passeggiando per Roma alla ricerca di un altro locale che avevamo visto su TripAdvisor, siamo passati davanti a questo.
Una piccola porta dove usciva la luce, con un altrettanto piccolo cartello con scritto il nome dell’osteria.
Guardando dentro abbiamo subito notato il piccolissimo locale, con 5 tavoli in tutto, molto essenziale e caratteristico.
Ci è bastato un sguardo per capire che era il posto giusto dove trovare cibo buono e storia. 

alfredo e ada

La vera Amatriciana

Appena entrati la cameriera ci ha fatto accomodare dove preferivamo.
Tutti i tavoli sono da quattro, perciò mangi per forza di cose di fianco ad un’altra coppia, cosa che noi adoriamo.
Ci siamo seduti insieme a due ragazzi pensiamo Tedeschi, che stavano mangiando due piatti di lasagne, molto cremose che facevano già gola.
La ragazza che ci ha accolto era molto gentile e simpatica!
Niente menù alle mani, ma ha preso una sedia, si è seduta vicino a noi e ci ha elencato i piatti del giorno. 

alfredo e ada


La scelta è caduta su una classica Amatriciana e su degli involtini di manzo con il sugo e cicoria ripassata di contorno.
Il tutto innaffiato dal vino rosso della casa dei Castelli Romani.
Nemmeno a dirlo che la Amatriciana era da 10, da vera cucina casalinga. 
Gli involtini riportano la mente ai piatti che cucinava la nonna quando ero piccola.
Quel sugo che ha cotto delle ore prima di essere servito, denso e saporito!

alfredo e ada

Niente dolce ne caffè perchè loro non ne fanno e a noi è sembrato anche giusto così.
Una cucina casalinga, pensiamo tramandata proprio da Alfredo e Ada che danno il nome a questo bellissimo posto che vogliamo consigliare a tutti!

Le migliori osterie di Roma: Tonnarello a Trastevere

Se siete a Roma in vacanza, dove andare a cercare la vera cucina tradizionale e tipica se non a Trastevere da Tonnarello!
Una bella passeggiata in una giornata di sole di metà marzo ci ha portato proprio a Trastevere.
I suoi vicoli sono meravigliosi, con le belle piazze e dove l’antico e il moderno si uniscono.
In questo rione avevamo alcune scelte su dove mangiare che ci avevano segnalato, ma abbiamo subito optato per Tonnarello! 

Tonnarello a Trastevere

L’atmosfera al Tonnarello è simpatica e amichevole fin da subito, sono tutti allegri ed è come se ti conoscessero da sempre.
Questo lo fanno con tutti, perciò quando entrate qui a mangiare il sorriso è assicurato!
Soprattutto grazie Federico, a Prezioso, Jacopo e tutti i ragazzi che lavorano in questo locale!
Come dicevo prima, quel giorno c’era il sole e abbiamo deciso di mangiare ai tavoli fuori nella via.
Ma il locale interno è molto bello, disposto su due piani, davvero grande e ben arredato. 

le osterie di roma

Visto che il locale è famoso per i suoi tonnarelli freschi, cosa vuoi ordinare se non bel piatto di carbonara, di quella vera!
Io essendo celiaca ho chiesto alternative per me, e sono stati molto disponibili e gentili dicendomi che avevano anche della pasta senza glutine.
Un solo appunto, se chiedete delle pasta senza glutine, accertatevi che venga cucinata a parte.
Cosa che purtroppo non è stata fatta e nella serata non sono stata molto bene.
Perciò se avete problemi di celiachia fate sempre presente delle contaminazioni, non tutti lo sanno.

le osterie di roma

La carbonara da Tonnarello a Trastevere

Comunque i tonnarelli alla carbonara (ma anche le penne senza glutine) erano fantastici!
Questa cremina fatta non sappiamo bene con quanti rossi d’uovo era a dir poco perfetta e squisita!
Tutti i primi piatti vengono serviti in padelle d’acciaio, molto belle da vedere e caratteristiche davvero.
Le porzioni sono davvero super abbondanti, abbiamo davvero faticato a finirla e noi siamo delle buone forchette!
Non abbiamo mangiato altro, era impossibile e abbiamo bevuto un buon vino della casa e finito con un caffè.

tonnarello trastevere le osterie di roma

Il conto è stato nella norma, per niente caro e ci siamo alzati davvero sazi e felici!
Che ve lo diciamo a fare? Ve lo consigliamo!

Le migliori osterie di Roma: Cantina & Cucina

Questo è uno di quei locali che saltano all’occhio perchè ha sempre fuori code di persone ad aspettare di sedersi da Cantina e Cucina.
Si trova vicinissimo a Piazza Navona e anche se è pieno di turisti non fatevi ingannare perchè non è per niente un locale turistico.

Cantina e Cucina

Dopo esserci passati davanti per giorni, vedendo questa coda di persone ogni volta, ci siamo incuriositi ed una sera ci siamo stati anche noi.
Appena ti metti in coda uno dei camerieri, carinissimo, esce dicendoti quanto dovresti aspettare e ti offre del prosecco per ingannare l’attesa.
Con questo bell’inizio non puoi davvero andare via!
Non abbiamo aspettato più di 10 minuti e avevamo parecchie persone davanti a noi. 

Acquista Online su SorgenteNatura.it

Simpatia e bontà!

Nemmeno a dirlo, dentro il locale è pieno di gente, tavolate di Romani e tanti turisti di tutte le nazioni.
I camerieri sono tanti, tutti simpatici e veloci ma comunque disponibili ad ogni spiegazione del menù.
Questo menù ha molteplici scelte e varia tra cucina tipica romana, pizza, carne ecc.
Noi abbiamo optato per una cena informale: carciofo alla Romana come antipasto e tagliere di salumi e formaggi con focaccia calda.
Il tutto accompagnato con del vino rosso al calice.
Anche il servizio è molto celere, ma il gusto non ne risente, anzi!
Qui abbiamo mangiato il carciofo alla romana più buono che abbiamo mai assaggiato, croccantissimo e saporito!

cantina e cucina le migliori osterie

Il tagliere ricco di salumi e formaggi davvero di una buona qualità, lo abbiamo proprio apprezzato e gustato.
Usciamo da quel locale soddisfatti della serata, siamo stati molto bene!
La musica italiana di cantanti Romani in sottofondo non so se è stato un caso di quella sera ma l’abbiamo gradita davvero tanto.
Lo consigliamo anche pensando ai piatti che abbiamo visto passare e quelli dei nostri vicini di tavolo.
Li avremmo assaggiati tutti, soprattutto le patate fritte con crema la Pecorino Romano!

Da Tonino tra le migliori osterie di Roma tradizionali!

Da Tonino è una delle antiche Osterie che si trovano a Roma, di quelle dove si mangia bene, tanto e si spende poco, sentendosi come a casa!
Fuori in strada quasi non si nota che c’è un locale o addirittura un ristorante, si vede giusto l’insegna ma se lo stai cercando.
Meno male che siamo partiti preparati con una lista di locali dove trovare la tradizione romana.

Quando entri in questo locale sembra di entrare a casa di qualcuno, ti accolgono come se fossi sempre stato li, il posto è piccolo e i tavoli sono pochi e abbastanza attaccati uno con l’altro.
Non si può prenotare, ma solo avere la fortuna di arrivare per primi o stare fuori in coda ad aspettare.
I tavoli hanno tovaglie a quadrettoni bianchi e rossi (nemmeno a dirlo!), il servizio veloce e simpatico, come lo abbiamo trovato in tutti i locali di Roma dove siamo stati.

le migliori osterie

La Cacio e Pepe Da Tonino

Abbiamo ordinato una Cacio e Pepe e del Vitello al forno con patate, sono arrivate delle porzioni super abbondanti!
La cacio e pepe buonissima, una cremina che viene l’acquolina solo a ricordarla.
Il vitello con patate molto buono, come quello che faceva mia nonna e non sono proprio riuscita a finirlo da quanta carne mi hanno servito. 
Il piatto di carne ci è stato garantito essere senza glutine e senza nessuna contaminazione, mangiato serenamente e senza avere nessun sintomo, lo posso dire io che sono fortemente sintomatica.

le migliori osterie

Prezzo davvero irrisorio, 20 Euro con acqua e vino.
Ci siamo stati a pranzo il nostro ultimo giorno a Roma , ma saremmo tornati volentieri ad assaggiare gli altri piatti in menù.

Prepaid

Segnatevi le migliori Osterie di Roma che vi consigliamo per il vostro prossimo viaggio, non ne rimarrete delusi!
Fateci sapere qual’è il locale che più amate nella nostra capitale e il piatto romano che preferite.

Seguite le nostre pagine Facebook e Instagram!