Anche se celiaco non puoi dire di no ad un piatto super ricco di Mac and Cheese all’americana, perchè noi ora la prepariamo in versione senza glutine!
In questa ricetta ci vorrebbero i tipici maccheroncini americani, che vende la Barilla anche se io non sono mai riusciti a trovarli.
Comunque secondo i miei gusti e i miei esperimenti, la pasta che tiene di più la cottura in forno è la Rummo senza glutine.
Perfeti come tipo di pasta le mezze maniche di questa marca, tengono benissimo la cottura e si imbevono ottimamente di formaggio.
Essendo un cibo davvero consistente e abbondante di calorie grazie alla presenza di molto formaggio, noi lo consigliamo come piatto unico.
Ingredienti per due persone per i mac and Cheese
- 160 gr di pasta senza glutine, se trovate i maccheroncini a gomito perfetto, altrimenti la nostra scelta sarà per le mezze maniche della Rummo
- 25 gr di burro
- Farina di riso o mix universale schar 25 gr
- 250 ml di latte
- Un etto di parmigiano
- 100 gr di mozzarella (quella da pizza va benissimo)
- cheddar (che si può sostituire con la fontina) sempre 100 gr
- sale e pepe q.b.
- pane grattugiato senza glutine un cucchiaio
Pronti? Prepariamo i famosi Mac and Cheese!
Tagliate in piccoli dadini o meglio ancora grattugiate i formaggi parmigiano, mozzarella e cheddar e teneteli da parte.
Sbollentate la pasta in acqua calda salata e scolarla molto al dente.

Farina di Riso Senza Glutine – Bio Free
2,56 €
Acquistalo su Greenweez.it
Nel frattempo prepariamo la crema di formaggi, cominciando dalla besciamella.
In un padellino scogliere a fuoco basso il burro, aggiungere la farina e il latte poco per volta mescolando con una frusta per non creare grumi.
Salare e pepare a piacere e farlo cuocere continuando a mescolare finchè non diventa una bella crema densa.
Togliere dal fuoco, aggiungere i formaggi grattugiati e farli sciogliere.
Per ultima aggiungere la pasta e amalgamare tutti gli ingredienti.
Prendete una pirofila, versate tutto il composto e spolverizzare con il pane grattugiato.
Mettere in forno già caldo a 180° per circa mezz’ora, se volete potete lasciarla altri 5 minuti in modalità grill per creare una bella crosticina in cima alla pasta.
Se non siete ancora sazi potete cucinare anche i
Brownies senza glutine per servirli come dolce
Qualche consiglio
Se siete intolleranti al lattosio potete preparare tranquillamente questa ricetta con formaggi e latte senza lattosio, il risultato sarà comunque ottimo!
Ricordate sempre di tenere la pasta molto al dente, visto che cuocerà anche in forno.
Se non lo fate la pasta senza glutine si disferà sotto la forchetta.
Potete anche preparare i Mac and Cheese in piccole cocotte in terracotta monoporzione, per presentarle al meglio a tavola.
Se non volete utilizzare il pane grattugiato senza glutine o ne siete sprovvisti potete sostituire con una spolverata aggiuntiva di parmigiano, che formerà comunque una bella crosticina.
6 Aprile 2023 alle 16:47
Adesso provo a cucinare i Mac and Cheese a Paolo, quando li ha mangiati negli States non ne era entusiasta. Non ho mai pensato di cucinarli, ma con la passata finale in forno secondo me faccio un capolavoro!
11 Aprile 2023 alle 09:00
Li preparerò in questi giorni per alcuni amici che non possono mangiare glutine, faremo una serata a tema cucina americana 🙂
11 Aprile 2023 alle 09:36
Allora sul sito troverai anche la Mac and cheese senza glutine da preparare per la serata americana!
17 Aprile 2023 alle 21:10
È bello sapere che le aziende ormai pensano anche a chi è meno fortunato avendo delle intolleranze e potendo così trovare tutto ciò che serve nonostante il problema