Se state organizzando un viaggio a Madrid, la bella capitale spagnola, noi vi diamo tutte le info per i mezzi da utilizzare per visitare la città.
Peer prima cosa parliamo dei collegamenti dall’aeroporto alla città!
Barajas è l’aeroporto di Madrid e dista circa 12 km dal centro città.
Si compone di 4 terminal: il T1, T2 e T3 che sono vicini tra loro e collegati tramite navetta al T4.
Madrid i mezzi per il collegamento Aeroporto Città: Metropolitana
La metropolitana è senza dubbio il collegamento più comodo per il centro della città.
La linea 8 della metropolitana di Madrid effettua corse dalle 6:05 del mattino fino alle 1:30 di notte da e per l’aeroporto.
Il biglietto singolo della metropolitana in zona A, con supplemento aeroporto, ha un prezzo variabile tra 4,50 e i 5 €.
Treni
La linea C-1 dei treni Renfe-Cercanìas collega il Terminal T4 dell’aeroporto di Madrid-Barajas con il centro città (stazione Principe Pio).
La linea C-1 Aeroporto T4 – Principe Pio effettua i seguenti orari:
- Direzione Aeroporto T4: prima corsa 06:02, ultima corsa alle 23:33
- Direzione Principe Pio: prima corsa 05:56, ultima corsa alle 22:25
I treni passano ogni 30 minuti, ma durante gli orari di chiusura della linea 8 della metropolitana, si intensificano a uno ogni 15-20 minuti.

Madrid Collegamento Aeroporto Città: Autobus e taxi
Altra valida alternativa è l’autobus.
E’ possibile scegliere la Linea Express che parte da tutti i Terminal ed arriva fino alla Stazione di Atocha, con un costo di 5€ e un tragitto di circa 40 minuti.
Sennò ci sono anche gli autobus urbani, che al costo di € 1,50 a biglietto, collegano i terminal dell’aeroporto con la città.
Ovviamente ci sono anche i Taxi, che si trovano davanti alle partenze a agli arrivi di tutti i terminal!
Booking.comTransfert Privati
Se volete optare per la soluzione più comoda e veloce, senza troppi pensieri, potete scegliere un transfert privato.
Ci sarà l’autista che vi aspetterà in aeroporto agli arrivi, con un cartello con il vostro nome sopra.
Potete anche decidere se volere un transfert di gruppo oppure quello privato, per essere soli e tranquilli.
I mezzi per visitare Madrid
Sicuramente il mezzo più utilizzato e più comodo per muoversi a Madrid è la metropolitana, ci sono molteplici linee e collegano tutta la città.
E’ la settima più estesa del mondo, infatti sono 13 le linee metropolitane per un totale di più di 300 stazioni
La rete Metropolitana in più funziona dalle 6 del mattino alle 2 di notte, perciò è sempre usufruibile.
Il biglietto per la metropolitana si acquista dai distributori automatici o agli sportelli delle biglietterie.

I mezzi per visitare Madrid: autobus
Anche la linea degli autobus della città è molto ampia, girano dalle 6 del mattino alle 23, con corse ogni 10-15 minuti.
Ci sono anche gli autobus notturni, chiamati bùhos, sono meno regolari e per incrociarli è meglio trovarsi a Plaza de la Cibeles.
Il biglietto ordinario si può comprare a bordo degli autobus, oppure nelle biglietterie della metropolitana.

Il nostro consiglio è comunque di passeggiare molto per la città, Madrid è molto bella e ad ogni angolo troverete qualcosa di bello da vedere e fotografare!
10 Giugno 2019 alle 14:54
Grazie per tutte le informazioni, sono molto utili per me che andrò presto a Madrid in visita!
26 Aprile 2022 alle 18:22
Non sono mai stata a Madrid ma è tra le città che spero di visitare entro la fine dell’anno. Non mi ero ancora informata sui mezzi pubblici, quindi questo articolo sarà molto utile. A volte mi è capitato di utilizzare trasporti privati dall’aeroporto e, anche se il costo è sempre più alto, si guadagna in comodità: niente attese, niente ricerche di biglietterie e punti di partenza. In città mi piace sempre muovermi a piedi, se le distanze non sono esagerate.
27 Aprile 2022 alle 06:07
Informazioni molto precise e utili per chi sta pensando di organizzare una visita alla città.
27 Aprile 2022 alle 08:22
Sono stata a Madrid due mesi fa e mi è piaciuta moltissimo! I suoi palazzoni, i suoi mercatini, i suoi quartieri ed il buon cibo mi hanno conquistata!
27 Aprile 2022 alle 13:25
Sono stata più volte a Madrid, avendo la fortuna di avere alcuni cari amici che ci vivono. Non ho mai preso navette dall’aeroporto: mi sono spesso venuti a prendere o ho utilizzato il taxi. Per girare in città, la metropolitana è comodissima e molto veloce. Madrid è meravigliosa.
28 Aprile 2022 alle 15:52
Consigli utilissimi e i mezzi di trasporto agevolano anche chi arriva tardi la sera. Però cosa succede se si ha il volo la mattina presto? Esistono autobus o altri mezzi che inizino le corse verso le 4:00 del mattino ad esempio?
28 Aprile 2022 alle 19:00
Sicuramente ci sono i taxi ad ogni ora oppure conviene prenotare un transfer privato ?