Oggi vi raccontiamo il nostro primo viaggio a Madrid, grande città, solare e maestosa.
La prima cosa che si nota è che c’è tanto verde, statue e fontane dappertutto.
La seconda è che c’è tanta gioventù e la gente è sempre in giro!
Questo articolo è il diario del nostro incontro con la capitale spagnola, con l’itinerario di quello che abbiamo visitato e scoperto.

Acquista Online su SorgenteNatura.it

Hotel vicino a Puerto del Sol

Primo consiglio: cercate un hotel vicino a Puerta Del Sol.
E’ senza dubbio il centro di Madrid, dove potrete passeggiare la sera e troverete i migliori locali dove mangiare o fare un’aperitivo.
In più partendo da li sarete vicino alle attrazioni di maggiore interesse.
Noi siamo stati al Hotel Francisco I in Calle Arenal.
Un viale pedonale a 2 minuti a piedi da Puerta del Sol e in 5 minuti eravamo a Palazzo Reale.

Booking.com

La nostra vacanza a Madrid: Giorno 1

La nostra prima tappa è stato Palazzo Reale, noto come residenza ufficiale della famiglia reale spagnola.
 Siamo passati per Plaza de Oriente e passeggiato fino alla Catedral de la Almudena.
Non siamo riusciti a visitare Palazzo Reale perchè nei giorni che eravamo lì noi era chiuso.
Siamo tornati indietro e passati per Plaza de Espana per arrivare al Templo de Debod, un tempio dell’antico Egitto localizzato attualmente proprio a Madrid.
Torniamo a Palazzo Reale e prendiamo Calle Mayor per arrivare a Plaza Mayor.
Questa è una tappa obbligatoria e una piazza molto bella e scenografica!
Siamo passati per il Mercado de San Miguel per pranzare (da non perdere, bellissimo e tutto buonissimo!).

salami e  salumi, la nostra vacanza a madrid
Processed with MOLDIV

La nostra prima giornata finisce con una passeggiata a Puerta del Sol e un pò di riposo.
Per finire una cena al Museo del Jamon con un bel tagliere di salumi e formaggi. 

La nostra vacanza a Madrid: Giorno 2

Il secondo giorno abbiamo usato la metro per andare a visitare lo Stadio Santiago Bernabeu.
Per rimanere in tema abbiamo visto anche lo stadio dell’Atlético Madrid, il Vincente Caldèron.
E alla fine la tappa obbligatoria: Hard Rock Cafè per comprare l’abituale t-shirt.

Copertina con il titolo dell'articolo,  la nostra vacanza a madrid

Queste visite ci hanno preso praticamente tutta la giornata.
Abbiamo fatto una passeggiata per Gran Via, una delle via principali della città, dove c’è più gente di sera che di giorno.
La scelta della cena è caduta su un ristorante giapponese, Udon a Puerta del Sol.
Vi diciamo tra l’altro che abbiamo mangiato fuori, nei tavolini per strada (a novembre!).

La nostra vacanza a Madrid: Giorno 3

La terza e ultima giornata inizia all’insegna della cultura!
Ci dirigiamo infatti al Museo del Prado, riuscendo a visitarlo con calma e senza troppa gente essendo presto.
Finiamo la mattinata a passeggio in Parque del Retiro e usciti da li una veloce ma obbligata visita alla stazione di Atocha.
La parte della vecchia stazione oggi ospita un giardino tropicale di quattromila metri quadrati.

 la nostra vacanza a madrid

Pausa pranzo fatta in un bar trovato appena fuori la stazione, El Brillante provando un must di Madrid: Bocadillo de Calamares!
La Metro di Atocha era proprio accanto a noi e la abbiamo usata per andare a vedere l’ultima piazza di nostro interesse. 
Plaza Monumental de Toros de la Ventas, che parte della storia di Madrid e della Spagna.

Per noi la vacanza a questo punto sta quasi per finire.
Tornati a Puerta del Sol ci siamo occupati dello shopping di souvenir.
Siamo poi andati a cenare al ristorante El Neru, ristorante di cucina asturiana a Madrid a mangiare Rabo de Toro e Fabada, i piatti più tipici di Madrid.
Ultima passeggiata per Gran Via e salutiamo questa bella e grande città. Adiòs!

Seguite le nostre pagine Facebook e Instagram!