In una città come Milano non può mancare l’offerta di locali senza glutine, seguiteci in questo articolo per sapere dove mangiare.
Ci sono locali con opzioni gluten free per tutti i gusti, dalla pizza all’hamburger, dal classico risotto alla pasticceria fresca.
Iniziamo subito, segnateveli per il prossimo pasto nel capoluogo lombardo!
Tripburger
Per la nostra serata milanese abbiamo voluto provare Tripburger, in Via Cornalia 8.
Un locale davvero particolare, perché propone hamburger con carni esotiche ed internazionali!
I panini sono disponibili anche gluten free, come potevamo perdercelo!
Pane senza glutine tra l’altro buonissimo ed è difficile capire quale sia quello normale e il gluten free.
Noi abbiamo ordinato un hamburger di coccodrillo e uno di wagyu australiano.
Per finire bisogna assolutamente assaggiare le cheesecake, tra quelle senza glutine è la più buona mangiata fino ad ora.
Praticamente ottimo tutto, la location e il servizio da dieci! Da tornarci e consigliarvi!
Milano senza glutine: Mama Eat
Mama Eat ha due cucine, due forni per la pizza e due chef, tanti piatti buonissimi e con nessun sovrapprezzo per il senza glutine.
Hanno anche opzioni senza lattosio e un menù davvero ricco, pizza napoletana, pasta e anche la classica cotoletta alla milanese, davvero buonissima.
Mama Eat si trova in Via Giulio Cesare Procaccini, 32, ottimo per le cene fra amici con diverse esigenze alimentari.
O’ Peperino
Pizzeria, ristorante e griglieria, O’ Peperino si conferma con una delle migliori pizze per celiaci ideale per le persone intolleranti al glutine.
Hanno menù completo (non solo pizze) senza glutine preparato in una cucina e forno separati per zero contaminazione.
Con antipasti come mozzarella in carrozza, fritto all’italiana (tipico napoletano) e anche pizze fritte.
Il locale è nel circuito AIC ed è centralissimo, si trova in Via Crispi, 2.
La Piadineria Tasty&Free
La Piadineria Tasty&Free si può trovare in Piazza Velasca 4.
Ha una buona scelta di ottime piadine, da mangiare in loco o da portare via.
Il locale non è grandissimo, fa parte del franchising La Piadineria e ha scelta di piadine sia salate che dolci.
Per un pranzo veloce è l’opzione perfetta, ha anche prodotti senza lattosio.
Bistrò
Bistrò è in Corso Magenta, 9, un piccolo locale completamente senza glutine a dieci minuti a piedi da piazza Duomo.
Sono davvero tante le proposte del Bistrò, dalla colazione al pranzo, dall’aperitivo alla cena.
Ottimi i risotti e gustosa anche la tradizionale cotoletta alla milanese, ma questo posto offre davvero molto di più!
Consigliamo di prenotare prima, proprio perchè il locale non è grande ed è sempre pieno, fa parte del circuito AIC.
Milano senza glutine: Spontini Gluten free
Spontini Gluten Free in Darsena, vicino ai Navigli, prepara gli storici tranci di pizza Spontini in versione senza glutine.
Per non avere problemi con la contaminazione Spontini ha deciso di aprire un piccolo locale (più che altro per l’asporto) totalmente senza glutine.
Sicuramente da provare, soprattutto a chi ha sempre amato la tradizionale pizza alta del brand.
Pizzeria Positano Milano
Un’altra ottima pizzeria che offre l’opzione gluten free a Milano è Positano, in Via S. Vito 5, nel centro città.
Qui la pizza senza glutine è squisita e i classici fritti tutti senza glutine, come crocchè e arancini offerti come antipasto sono saporiti e croccanti.
Impasto della pizza in stile napoletano, leggero con ingredienti di qualità, sia con che senza glutine.
C’è davvero l’imbarazzo della scelta, tra le pizze bianche e rosse, da provare anche il focaccione fritto con nutella.
Glufree Bakery
Ampio caffè con proprio laboratorio, che offre prodotti senza glutine, tra cui dolci, pane, pizze e arancini.
Si trova in Via Curtatone 6, Traversa di Viale Emilio Caldara e sfornano pane fresco tutti i giorni!
Glu Free garantisce i prodotti perché li crea, li impasta e li inforna, fa parte del circuito nazionale AIC, l’Associazione Nazionale Celiachia.
Altri locali senza glutine a Milano?
Zero Glutine Life Milano, una delle migliori pasticcerie adatte a persone celiache.
Sorbillo Lievito Madre a Isola, se conoscete la famosa pizza di Sorbillo a Napoli, sapete quanto è buona! In questa sede a Milano potete trovare la vera pizza napoletana senza glutine.
Pansy Milano, una pasticceria 100% Gluten Free e Lactose Free, senza alcuna possibilità di contaminazione.
Pizzeria Ciro 3.0, in via Morosini, fa parte del programma AIC e ha sia il doppio laboratorio che il doppio forno per pizza napoletana.
Avete mai mangiato in uno di questi locali? Fateci sapere se ne conoscete altri, vi leggiamo!
8 Gennaio 2023 alle 19:46
Ma Spontini senza glutine???? Cosa mi hai fatto scoprire!
Articolo che casca giusto a pennello, perché cercavo degli spunti per le prossime gite a Milano! Adoro come ci scambiamo consigli senza glutine!
8 Gennaio 2023 alle 21:48
È vero, dove non sono stata io ci sei stata tu!
11 Gennaio 2023 alle 14:16
In previsione tra i viaggi di quest’anno c’è anche Milano, da dedicarle una giornata e con me ci sarà anche un parente che non mangia glutine quindi questi consigli cadono proprio a fagiolo, prenderò spunto per decidere dove andare a cenare!
29 Agosto 2023 alle 18:31
Per mia fortuna non ho problemi con il glutine, ma penso che il tuo articolo sia di vitale importanza per le persone che sono celiachiache o intolleranti.