Qui trovate tutte le informazioni per Parigi e i collegamenti aeroporto-città, da tutti gli aeroporti che servono la capitale francese.
Una volta arrivati nella capitale francese potrebbe servirvi anche l’articolo “Montmartre, dove mangiare nel quartiere di Parigi“.
Gli Aeroporti di Parigi sono essenzialmente tre: Charles De Gaulle (CDG) e Orly (ORY), rappresentano i due principali poli aeroportuali, invece l’aeroporto di Beauvais-Tille (BVA), è sito al di fuori della regione d’Ile De France.
Parigi collegamenti da Charles de Gaulle
Charles de Gaulle è l’aeroporto più grande di Francia ed è situato a 25 km a nord-est di Parigi.
Il treno è il modo più veloce ed economico per arrivare in centro città.
Basta prendere la RER B (blu), una linea ferroviaria che si ferma ai Terminal 2 e 3 dell’aeroporto. Per il Terminal 1 c’è una navetta gratuita che vi porta velocemente al Terminal 3 per poter poi prendere il treno.
Se volete prendere l’autobus, il Roissybus è uno dei più utilizzati per andare in centro dall’aeroporto Charles de Gaulle.
L’autobus parte da tutti e tre i Terminal e circola tutti i giorni dalle 06:00 alle 23:00.
Parigi collegamenti dall’aeroporto di Orly
L’aeroporto di Orly è a circa 13 chilometri a sud di Parigi e i due metodi migliori per arrivare in città anche qui sono il treno e il pullman.
Il collegamento più rapido è una metro leggera, la Orlyval, che permette di raggiungere in pochi minuti la stazione dei treni suburbani RER linea B che collegano al centro città.
In alternativa c’è l’Orlybus, l’autobus che parte da entrambi i Terminal ogni 10 o 20 minuti, dalle 06:00 alle 23:00.
L’aeroporto di Beauvais
Quello di Beauvais è l’aeroporto più lontano della città ed è anche lo scalo parigino della compagnia Ryanair.
L’unico problema è che si trova a circa 90 km a nord di Parigi.
La più comoda e veloce opzione è prendere l’Aérobus, la Navetta Ufficiale dell’Aeroporto di Beauvais che vi porterà a Port Maillot, a nord della città.
Qui poi è possibile prendere la metropolitana per raggiungere semplicemente qualunque destinazione.
La corsa dura 1 ora e 30 minuti circa sia per l’andata che per il ritorno ma conviene essere al terminal del ritorno 3 ore prima del vostro volo per essere sicuri di non perdere il collegamento.
Andate sul sito ufficiale per trovare tutti gli orari e le altre informazioni.
1 Giugno 2019 alle 17:15
Grazie per tutte le informazioni, le stavo proprio cercando!
Si che andare con Ryanair a Parigi significa passare più tempo in bus che in aereo! ?
7 Marzo 2020 alle 12:19
sono stata a Parigi diverse volte e la ricordo ben collegata. hai ragione a dire che la linea piu’ comoda e la navetta dell’aeroporto che ci porta al nord dell citta’, ida li e molto ben collegata
7 Marzo 2020 alle 14:04
Grazie come sempre per tutte le informazioni che ci fornisci, risulta molto più semplice per chi volesse andare a Parigi, districarsi nel caos della città
7 Marzo 2020 alle 20:25
Grazie per le informazioni, se mai andrò a Parigi né terrò conto ?
7 Marzo 2020 alle 23:29
Ottimo articolo che mi aiuterà sicuramente a districarmi al meglio tra le varie opzioni per entrare in città e conoscere quella più adatta alle mie esigenze.
Maria Domenica