La Plaza Monumental de Toros de Las Ventas è la più importante plaza de Toros della Spagna, la terza più grande del mondo e una delle più prestigiose.
Ma a Madrid ci sono anche altre piazze molto importanti, come Puerta del Sol e Plaza Mayor, da visitare almeno una volta nella vita
Plaza Monumental de Toros de Las Ventas
Si trova nella zona est di Madrid, nel quartiere di Salamanca, e ha una capienza di 25.000 spettatori.
Qui si svolge il Festival Taurino in occasione delle celebrazioni per San Isidro, la festa della capitale spagnola più importante che si svolge ogni anno a maggio.

La storia
Una maestosa arena in questa piazza, con una bellissima architettura che pulsa storia da ogni mattone,da visitare anche per chi non ama la corrida.
Costruita in stile neomudéjar, e decorata con piastrelle dipinte a mano, fu iniziata su progetto di José Espelius e terminata da Manuel Muñoz Monasterio nel 1931 e inaugurata in questo stesso anno.
Dal 1994 è considerato un edificio di Interesse Culturale come Monumento Storico-Artistico.
Il tour
Per conoscere di più sull’emblematica arena de Las Ventas è possibile effettuare un tour turistico.
A disposizione anche un’audioguida disponibile in 8 lingue (spagnolo, inglese, francese, italiano, tedesco, portoghese, russo e cinese).
Ci sono tre sale culturali: la Sala Antonio Bienvenida, la Sala Antoñete e la Sala Cossío, che ospita anche una biblioteca con più di 2.000 volumi.
C’è anche il museo Taurino che espone oggetti e fotografie legate alle famose corride che hanno luogo in questa piazza.
Il tour è aperto tutti i giorni dell’anno e i biglietti si possono acquistare direttamente al botteghino.
Come arrivare a Plaza Monumental de Toros
Si trova un pochino fuori dal centro, ma è molto semplice arrivare a questa famosissima piazza di Madrid!
Potete prendere la metropolitana, sia la linea 2 che la 5 e scendere a Ventas.
Ma ci sono anche vari autobus che passano davanti all’arena, come i numeri 53, 74 o il 146.
Plaza Monumental de Toros a Madrid e le altre piazze: Puerta del Sol, la piazza più importante di Madrid
La Puerta del Sol è una delle piazze più importanti e famose di Madrid e rappresenta il Km 0 della rete stradale della Spagna.
Sin dalla nascita della capitale spagnola, questa piazza fu il salotto della città e la culla prima di ogni attività commerciale, culturale, amministrativa di Madrid.
Oggi rappresenta un simbolo noto agli occhi di tutto il mondo anche per aspetti più profani e puramente estetici. Come per esempio la grande insegna luminosa dello sherry Tio Pepe che domina l’intera piazza.
In più Puerta del Sol è un punto di ritrovo molto frequentato dai giovani della capitale.
Una mattina ci siamo alzati presto per raggiungere l’aeroporto e proprio in piazza c’erano ancora dei ragazzi con birre e alcolici dalla sera prima!
E’ pure un passaggio obbligato per i turisti, dove troveranno vari artisti di strada, sia di giorno ma soprattutto la sera.

Noi abbiamo adorato questa piazza, è stato il punto dove iniziare i nostri giri e le nostre passeggiate.
Simpatici e davvero bravi gli artisti di strada, tantissimi locali li intorno per una tapas o per la cena.
In più noi siamo stati la prima volta a fine novembre, quando stavano montando un alberone gigante di Natale sovrastava la piazza, proprio bello!
Come arrivare a Puerta del Sol
La piazza di Puerta del Sol si trova nella posizione più centrale di Madrid.
Se siete in giro a passeggiare nella zona di Sol e Gran Via potete arrivarci tranquillamente a piedi.
Può essere raggiunta pure molto semplicemente in metropolitana ed autobus.
In metropolitana basta cercare la fermata Sol, che è proprio nella piazza, dove ci sono due diverse uscite.
Ugualmente se prendete l’autobus dovete scendere alla fermata Sol.
Plaza Monumental de Toros a Madrid e le altre piazze: Plaza Mayor, la Madrid da scoprire
Oggi Plaza Mayor è una delle tappe obbligate per chi visita Madrid.
E’ molto scenografica, con i grandi palazzi che la chiudono, gli ampi spazi e i tavolini dei caffè e dei ristoranti allineati.
E’ lunga 129 metri e larga quasi 100, gli edifici che la circondano hanno tutti tre piani.
237 balconi si affacciano sulla piazza.
L’edifico più importante della Piazza è la Casa de la Panaderia facilmente riconoscibile dagli affreschi che colorano la facciata e dalle torri che la adornano.

Arco de Cuchilleros
Si accede alla bellissima Plaza Mayor attraverso nove diverse porte. Sicuramente la porta più famosa è l’Arco de Cuchilleros, che arriva direttamente all’omonima via. Sia la via che l’arco sono il giusto luogo di incontro tra i giovani di Madrid. In Calle Cuchilleros ci sono alcuni dei ristoranti tradizionali più vecchi di tutta la città. Addirittura uno in particolare, che si chiama Sobrinos de Botin, è entrato nel Guinness dei primati come il ristorante più antico del mondo, fondato nel 1725.
Come arrivare a Plaza Mayor
Plaza Mayor si trova giusto al centro della Madrid turistica.
E’ molto semplice e veloce arrivarci a piedi se siete a Puerta del Sol, passeggiando per Calle Mayor.
Se invece siete più lontani e volete prendere la metropolitana, vi consigliamo le linee 1, 2, 3 o 5 con fermata Puerta del Sol. In alternativa potete prendere l’autobus, con le linee 3, 31, 50, tutte con fermata Plaza Mayor.

Consigliamo
In Plaza Mayor tra i tanti locali, potete trovare anche la sede dell’ufficio del turismo.
Perciò se è la prima volta che visitate Madrid, potete fare la vostra prima tappa qui per procurarvi una mappa e tutte le info utili.
5 Giugno 2019 il 07:54
Che bello il vostro foto diario! Io della Spagna ho visto solo Valencia (mia sorella ci ha fatto l’Erasmus) e vedo l’ora di tornarci e visitare Madrid, Siviglia, Barcellona… Adoro le loro atmosfere 🙂
5 Giugno 2019 il 08:02
Noi le abbiamo visitate tutte quelle che hai elencato e ti possiamo dire con certezza che tutta la Spagna è meravigliosa!
5 Giugno 2019 il 12:15
una città bella da vivere non solo a pillole anche se le tue sono davvero interessanti
ci piace!
5 Giugno 2019 il 19:58
Una città che mi piacerebbe molto visitare ma forse in inverno visto che lì fa sempre così caldo.
5 Giugno 2019 il 22:31
Sono stata a Madrid e ho visto questa Plaza Monumental davvero molto bella. Peccato che ci sono stata solo un week end.
5 Giugno 2019 il 23:15
Non ci sono mai stata, ma ci abita una mia carissima amica, spero di raggiungerla per l’estate,
5 Giugno 2019 il 23:37
Anche tu un fotodiario come il nostro, bellissimo raccontare tutto attraverso delle foto! Ci piace xoxo
6 Giugno 2019 il 05:59
una delle città più belle che ho visitato
6 Giugno 2019 il 07:49
Bellissimo questo appuntamento con Madrid in pillole.
Mi viene sempre piu voglia di visitarla
6 Giugno 2019 il 08:26
adoro Madrid ci sono stata qualche anno fa e l’ho ancora nel cuore
6 Giugno 2019 il 15:07
io ci sono stata ma per una giornata e mi sono persa qualcosa, spero di tornarci per vedere il resto
1 Aprile 2022 il 21:27
Quando sono andata a Madrid avevo proprio l’hotel a Plaza de Toros ed in generale ho apprezzato molto le piazze della città. Plaza Mayor l’ho amata anche per le bancarelle di antiquariato.
3 Aprile 2022 il 09:27
Non sono mai stata a Madrid e non ho ancora avuto il piacere di vedere questa capitale ricca di fascino e di storia! Questa piazza è davvero suggestiva benché non ami la corrida o qualunque rimando ad essa.
5 Aprile 2022 il 11:57
Ho passato una notte divertentissima a Plaza Mayor girando da un locale all’altro. Trovo molto interessante anche la visita alla Plaza de Toros, ovviamente la corrida è un atto violento e abominevole ma fa parte di una tradizione molto radicata in Spagna ed è giusto conoscerla