Può sembrare una cosa strana per chi non ha problemi di glutine, ma per chi è celiaco è davvero difficile trovare una bottiglia di punch che sia senza glutine.
Il punch all’arancia è una bevanda alcolica a base di rum dalle origini anglosassoni, è ottima bevuta calda come digestivo nelle serate più fredde.
Il punch che si trova in commercio nelle classiche bottiglie per un celiaco è considerato un prodotto “lavorato” e per questo a rischio di contaminazione da prodotti contenente glutine.
Ma noi non ci scoraggiamo mai e ci prepariamo il punch all’arancia in casa, ci vuole davvero pochissimo ed è semplicissimo!
Ora vi sveliamo la ricetta così potete prepararlo anche voi, che siate celiaci ma anche se non lo siete, lo adorerete!

Cosa serve per preparare il punch per due persone

Ecco i semplici ingredienti che servono per preparare un ottimo punch all’arancia per tutti!

  • 2 arance
  • 1 limone
  • 150 gr di zucchero
  • 125 ml di rum

Per prima cosa spremete le arance e il limone, mettere il succo in un pentolino.
Aggiungere il rum e lo zucchero, mettere sul fuoco basso e far bollire tutti gli ingredienti fino a che lo zucchero non si è sciolto completamente.
Il vostro punch è pronto per essere versato in due tazze e assaporato.

Potrebbe interessarvi anche l’articolo
Sangria, come prepararla in casa

Alcuni consigli

Se avete ospiti e volete servire il punch come digestivo dopo pasto, potete anche aumentare le dosi, preparandolo in anticipo tenendolo in una bottiglia.
In questo modo dovrete solo riscaldarlo qualche minuto prima di utilizzarlo.

Se vi piace l’aroma speziato potete aggiungere un cucchiaino di cannella e tre chiodi di garofano prima dell’ebollizione.
Alcuni lasciano anche in infusione una bustina di tè nero , per un gusto molto british, oppure di Earl Grey, che è sempre una varietà di tè, aromatizzato con l’olio estratto dalla scorza del bergamotto.

Seguite le nostre pagine Facebook e Instagram!