Dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, la Reggia di Versailles è uno dei palazzi più famosi e meravigliosi del mondo, costituendo una parte importante della storia della Francia.
Inizialmente era un insignificante castello che Luigi VIII teneva per la caccia.
Fu poi ingrandito e trasformato da suo figlio Luigi XIV, altrimenti detto Re Sole, nel magnifico e fastoso palazzo che conosciamo oggi.

Per chi è nato tra gli anni settanta e ottanta associa l’immagine di Versailles con il Cartone Animato di Lady Oscar!
La bella Reggia di Versailles si trova circa a 25 chilometri da Parigi, nella cittadina di Versailles, nel dipartimento delle Yvelines.
Se state organizzando un viaggio a Parigi, potrebbe anche interessarvi l’articolo Dove mangiare a Montmartre, Parigi
Cosa vedere alla Reggia di Versailles
A Versailles ovviamente bisogna visitare visitare il Palazzo per prima cosa!
Infatti la residenza del Re Sole è veramente grande, elegante e a dir poco sfarzosa.
Tantissime le sale arredate meravigliosamente, con tante opere d’arte degli artisti dell’epoca.
La sala più famosa è sicuramente la galleria degli Specchi, dove fu firmato, il 28 giugno 1919, il trattato che mise fine alla Prima Guerra Mondiale.
I giardini sono una parte molto importante e imponente della Reggia di Versailles, una vera e propria opera d’arte!
Occupano ben 800 ettari e vi troverete a passeggiare tra alberi secolari, statue e decorazioni.
Ma anche meravigliose le fontane che sono disseminate in ogni angolo dei giardini.

Come arrivare
Il modo più comodo ed autonomo per arrivare alla Reggia di Versailles dal centro di Parigi è la metro.
Raggiungete con la metro Versailles prendendo la linea gialla della RER C.
Con la RER C si arriva alla stazione Versailles Château Rive Gauche in circa 50 minuti e da qui in 10 minuti a piedi ci si trova davanti la famosa Reggia.

Orari e Giorni d’Apertura
L’orario per visitare i palazzi è dalle 9:00 alle 18:30 in estate, 17:30 in inverno.
I giardini invece solo in estate rimangono aperti fino alle 20:30.
La Reggia è chiusa tutti i lunedì, 1 maggio, 1 gennaio e 25 dicembre.
Non sono mai stata in Francia ma sicuramente quando ci andrò, questa sarà una tappa obbligatoria senza ombra di dubbio!
davvero bellissimo questo tuo viaggio culturale
adoro scoprire l’Italia
una vera favola
L’ho vista ormai alcuni anni fa, ma me la ricordo benissimo!
E’ davvero da vedere, è un palazzo stupendo!
XOXO
Cami
Paillettes&Champagne
Vero Cami, un luogo da consigliare e visitare almeno per una volta.
stavolta posso finalmente dire che ci sono stata anch’io! ahahhaha è un posto magnifico, sia all’interno con i vari ambienti decorati e arredati con stile ma anche nei meravigliosi giardini. Quando si va in Francia è impossibile non farci un salto
Siamo felici che sia riuscita a visitarla anche tu! Vale davvero la pena, rimane nel cuore questa Reggia!
Hai ragione, certo che è una tappa obbligatoria!!! Mi ricordo l’emozione! 🙂
E’ uno di quei posti che se li vedi una volta te li ricordi per sempre!
Ci sono stata tanti tanti anni fa durante una gita con la scuola. Vorrei tornarci presto perché ricordo che era una reggia meravigliosa.
Sei stata fortunata a vederla in gita con la scuola, è un luogo da visitare almeno una volta nella vita.
Credo sia uno di quei posti da visitare almeno una volta nella vita: un vero e proprio tuffo nel passato!
Sicuramente, la prossima volta che sarò a Parigi, non mancherà occasione!
La Reggia di Versailles è assolutamente da vedere, fidati che è di una bellezza unica!
Ricordo ancora la mia prima, ed unica purtroppo, visita a Versailles… Mi sembrava di vivere un sogno. E’ davvero magica, adoro in particolar modo i giardini!
Anche noi ci siamo stati una sola volta, ma il ridordo è indelebile, davvero meravigliosa!
Non sono mai stata a parigi, ma leggere e guardare le tue foto é stato come fare un tur virtuale alla reggia di Versailles e un giorno spero di visitare come il resto della città
Versailles, insieme a Notre Dame, sono le due attrazioni che più ci sono rimaste nel cuore del viaggio a Parigi.
Ci sono stata con i miei quando ero ancora al liceo. Mi era piaciuta molto,la Galleria degli specchi è spettacolare, e ho trovato bellissimi anche i giardini. An
ma che meraviglia, vorrei visitarla quanto prima, mi piace da morire
Ci sono stata da piccina e da allora sogno di tornarci! 😀