Una delle ricette del Golfo dei Poeti, oggi vi spieghiamo come cucinare un buonissimo polpo alla tellarese, che prende il nome dal piccolo borgo Tellaro.Si tratta di un polpo lessato nel modo giusto, servito con le patate e condito con… Continua a leggere →
Il pane alla birra Guinness è il tipico pane irlandese, per noi il pane fatto in casa più buono che abbiamo mai mangiato! La sua particolarità sta nell’avere tra gli ingredienti proprio la birra più famosa d’Irlanda, la birra Guinness.In… Continua a leggere →
Tornati dal viaggio in Giappone, abbiamo voluto provare a ricreare il ramen senza glutine che abbiamo mangiato in un locale a Tokyo, il Littlebird Cafe.Questa è una versione più italianizzata, molto semplice ma comunque i sapori ci sono tutti, in casa è… Continua a leggere →
La paella Valenciana è il vero e unico piatto tradizionale della città di Valencia, oltre ad essere il piatto spagnolo più noto in tutto il mondo.Tuttavia, le ricette per preparare la paella sono molteplici con diversi ingredienti e sfumatura, questo… Continua a leggere →
Uno di quei piatti a cui non puoi dire di no, i muscoli ripieni sono la quint’essenza del gusto! Il piatto tipico per eccellenza del Golfo dei Poeti, ora vi sveliamo la ricetta per cucinarli a casa e gustare tutta… Continua a leggere →
La ricetta dei muscoli arancia e zenzero è nuova ed innovativa, nata a Lerici dall’estro della chef del Ristorante Paolino.E’ un piatto che noi la adoriamo, così fresco, saporito e speziato al punto giusto grazie al sapore unico dello zenzero.I… Continua a leggere →
© 2023 Iris e Periplo Travel — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑