Durante la nostra vacanza a Tenerife abbiamo noleggiato una macchina per poter girare e visitare al meglio l’Isola, questa è la nostra gita nella zona sud.
Girare le Isole Canarie con la macchina è sempre una buona idea.
A Tenerife ci sono tanti piccoli paesini e molte zone tutte da scoprire!
Seguiteci in questo articolo, vi porteremo alla scoperta di Playa de Las Americas e la Costa del Silencio.Ma parleremo anche di Los Abrigos, Playa de La Arena, Puerto Santiago e Los Gigantes.
Playa de Las Americas, il sud di Tenerife più animato!
Playa de Las Americas, o più precisamente la zona di “Las Americas”, nasce negli anni ’60 grazie ad una meravigliosa condizione meteo, sempre soleggiato e per un microclima ideale per soggiornare tutto l’anno.
Questa area sorge nella parte sud di Tenerife, a poche centinaia di metri dal porto di Los Cristianos e si estende sino ai confini con Playa Feñabe.
Pensate che Las Americas e Los Cristianos da soli accolgono circa 2 milioni di villeggianti ogni anno!

Qui ci sono varie categorie di hotel e resort di tutti tipi e per tutte le tasche.
In più tantissimi negozi, ristoranti e locali che regalano dei bei momenti.
Tra le belle passeggiate e le giornate passate in spiaggia o a bordo di una piscina di qualche hotel o residence.
Il miglio d’oro
La più nota passeggiata è sicuramente Avenida de Las Americas.
Ha molto da offrire, locali per bere, mangiare e divertirsi con musica dal vivo o tanti tanti negozi, sia di marche costose e alla moda (Versace, Dolce e Gabbana, Armani) che piccoli negozietti di souvenir.
Questa passeggiata è stata soprannominata Il Miglio D’oro del, sud di Tenerife.
Sempre piena di turisti, il vero paradiso per chi ama lo shopping, anche all’aperto!
Tra i tanti locali sicuramente quello che spicca di più è l’Hard Rock Cafè.
Si trova all’interno della Piramide de Arona, un edificio bellissimo ed imponente con una spettacolare sala che accoglie tutti i migliori spettacoli ed eventi.
Le spiagge di Tenerife
Le spiagge sono tante e tutte meravigliose, sia per chi si vuole rilassare sul lettino o per chi ama passeggiare sul lungomare.
Ma anche per gli amanti del surf, che si ritrovano dalla mattina alla sera per cercare le onde perfette.
Tutti i giorni, davanti al nostro hotel, H10 Las Palmeras, potevamo vedere le acrobazie dei surfisti più esperti e tante scuole di surf per tutte le età.
La spiaggia in questione è proprio Playa de Las Americas.

Da qui, se camminate verso Adeje, in poco tempo arriverete sulle spiagge di Costa Adeje.
Qui abbiamo trovato i tanti pensionati che scelgono l’isola per passare il tempo, intenti a giocare a bocce sulla spiaggia.
Invece se vi incamminate verso Los Cristianos potete trovare varie spiagge dove potervi fermare a passare la giornata.
La più piccola e raccolta, ma molto carina e perfetta anche per chi ha bambini.
Si chiama Playa del Camison, una delle tante spiagge artificiali create ad hoc a Tenerife.
E’ creata con sabbia dorata e fine, riparata benissimo dalle onde grazie a due barriere frangiflutti.

Playa de Las Vistas
A pochi passi da questa si trova la più grande Playa de Las Vistas, una bellissima spiaggia di sabbia dorata mescolata e quella vulcanica, perciò sembra sempre di avere i piedi sporchi!
Anche se enorme, in spiaggia c’è sempre molta tranquillità e abbastanza vento per non farvi sentire il sole sulla pelle.
E’ perfetta per tutti, per chi vuole del relax totale, ma anche per le famiglie e i bambini, attrezzata con giochi gonfiabili e pedalò, noi la amiamo perchè qui è possibile fare lunghe passeggiate con i piedi nell’oceano!
Qui trovate tutti i servizi necessari, come docce e bagni.
Intorno ci sono un sacco bar, locali dove pranzare (compreso un McDonald per chi non vuole spendere troppi soldi) e piccoli supermercati.
I prezzi di tutta la spiaggia per noleggiare lettini e ombrelloni sono identici dappertutto e convenienti (almeno pensando ai nostri standard italiani): 4 Euro a lettino o ombrellone per tutta la giornata, sia in settimana che festivi.

Noi abbiamo scelto questa zona come base per la nostra vacanza di una settimana a Tenerife, anche perchè l’abbiamo trovata la soluzione migliore sia per girare l’isola, ma anche per rilassarci e poter uscire la sera trovando sempre qualcosa di divertente da fare.
Costa del Silencio nel sud di Tenerife
Costa del Silencio è una località turistica nella parte meridionale di Tenerife e il suo nome significa, come facilmente intuibile, “Costa del Silenzio” in spagnolo.
Costa del Silencio si congiunge con un grazioso lungomare e si trova nelle immediate vicinanze di Las Gallettas.
venite a conoscere con noi questo scorcio di Tenerife , affascinante e magico.

Una passeggiata a Costa del Silencio
Fantastico il suo sentiero che segue tutta la costa, noi ci siamo andati un pomeriggio un pò ventoso da Las Americas, che è distante solo pochi chilometri e con la macchina o i mezzi pubblici la si raggiunge tranquillamente. Dicono che forse non è più così tranquilla come una volta, per l’insediamento turistico/residenziale ma rimane in ogni caso un luogo paradisiaco in cui rilassarsi e assistere allo spettacolo naturale che offre il litorale.
Gran parte di residenti permanenti in Costa del Silencio sono inglesi, infatti l’inglese è la lingua comunemente e maggiormente parlata in tutta la zona.
C’è comunque anche una percentuale di spagnoli, tedeschi, belgi e francesi che convivono benissimo tra loro, dando alla località un aspetto cosmopolita.

Da segnare nel vostro prossimo itinerario di Tenerife, noi abbiamo girato nella parte sud dell’isola e l’abbiamo a dir poco adorata!
Oltre Costa del Silencio, come zona tranquilla, abbiamo amato molto anche Los Abrigos, un piccolo porto di pescatori a Tenerife.
Los Abrigos, un piccolo porto di pescatori a Tenerife
Un piccolo borgo che sorge proprio sulla costa a pochi minuti dall’aeroporto di Tenerife Sud e dalla Costa del Silencio.
Il comune di appartenenza de Los Abrigos è Granadilla de Abona, lo stesso dell’Aeroporto Reina Sofia (Tenerife sud). Il nome della città deriva dall’esistenza sulla sua costa di numerose baie o rifugi riparati (in spagnolo abrigos).

Visitare Los Abrigos
Qui i principali ristoranti del paese sono tutti “vista mare”, infatti sono in prima linea sulla passeggiata pedonale che porta al piccolo porto con tanti pescherecci, alcuni addirittura proprio di proprietà dei ristoranti stessi.
Infatti Los Abrigos è famosa per la preparazione di piatti di pesce fresco e i frutti di mare, ecco perchè è diventato un punto di riferimento ed una tappa irrinunciabile per gli abituali frequentatori di Tenerife.

Los Abrigos la si può girare tutta in poco tempo, mezz’oretta al massimo, ma secondo noi è più un paese da assaporare.
Rilassante fermarsi a osservare il panorama, a respirare la buona aria di mare e godersi quella tranquillità che questa piccola baia ti offre.
Qui bisogna perdersi e prendersi del tempo, ancora meglio se andate a visitarla in periodi di bassa stagione turistica.

Appena fuori Los Abrigo, diciamo sotto al parcheggio per le macchine, si trova una piccola spiaggia che si chiama Playa Grande o Playa de El Abrigo.
Si tratta di una piccola spiaggia molto bella, con la sua particolarità di avere la sabbia e ghiaia completamente nera. Anche qui noi ci siamo fermati, seduti a guardare il mare, godendoci il più possibile la tranquillità del posto e le nostre vacanze.
Nella vostra prossima vacanza a Tenerife non fatevi scappare questa piccola cittadina dai vostri itinerari.
Tenerife: Playa de La Arena
Una piccola spiaggia di Puerto Santiago, forse la più bella e caratteristica.
Questa spiaggia di sabbia nera infatti è la vera attrazione di Puerto Santiago, sempre affollata di gente.
E’ una spiaggia molto apprezzata dai residenti e dai turisti, sempre affollata.
La tranquillità del luogo e delle onde ne fanno una spiaggia tranquilla per tutta la famiglia.
Vanta inoltre il riconoscimento di Bandiera Blu da 27 anni, a garanzia dell’elevata qualità dei servizi e del mare.
Essendo circondata da un viale, ha nelle vicinanze una grande varietà di negozi e locali per mangiare, compreso un ristorante sul lungomare.

Puerto Santiago
Puerto Santiago è località confinante di Los Gigantes con una bella passeggiata curata.
Noi abbiamo parcheggiato la macchina proprio davanti a Playa de La Arena e poi abbiamo passeggiato lungo il viale, fino ad arrivare alla Piazza di Puerto Santiago.
Ma anche da Puerto Santiago si vedono benissimo le bellissime scogliere di Los Gigantes, la vera attrattiva della zona.

Tenerife: Los Gigantes
Los Gigantes è la Mecca dell’avvistamento delfini nel loro ambiente naturale.
Con oltre 28 specie di balene e delfini sia residenti sia di passaggio attraverso le acque di Los Gigantes, gli avvistamenti sono praticamente garantiti.
Questi safari acquatici partono tutti i giorni dal porto di Los Gigantes e spesso includono una breve immersione nelle acque delle spiagge che si trovano di fronte alle scogliere.
Noi abbiamo costeggiato tutta la costa facendo delle bellissime foto, lo spettacolo della natura, con queste scogliere a picco sul mare, è assicurato.
Abbiamo alla fine parcheggiato dentro il Puerto Deportivo, che ha un parking a pagamento, dove partono i vari Tour per vedere delfini e balene.
E’ possibile passeggiare in questo Porticciolo, dove ci sono anche negozi e locali dove fermarsi per un piccolo ristoro.
Il nome di Los Gigantes ha una motivazione ovvia.
Questa scogliera situata a Santiago del Teide fa parte del Parco Rurale di Teno e in alcuni punti raggiunge i 600 metri sul livello del mare, con una verticale quasi dritta che dà le vertigini soltanto guardando dal basso.
Ai suoi piedi, i fondali marini, che raggiungono una profondità di circa 30 metri, ospitano una grande ricchezza naturale che attira gli appassionati di immersione e della pesca d’altura.
Seguite le nostre pagina Facebook e Instagram!
11 Giugno 2019 il 08:27
Piace anche a me andare alla ricerca di piccoli centri abitati in luoghi che per la massa sono super turistici, in modo da vivere meglio il territorio, osservando i locali.
11 Giugno 2019 il 19:33
Ci sono stato a Tenerife ma non sono passato per questo piccolo ma sfiziosissimo porto… Che peccato. Troppo caratteristico per non essere visitato, lo terrò presente per il futuro 😉 – Paolo
12 Giugno 2019 il 12:10
Favoloso, quando ero piccola, ci sono stata! quanti ricordi belli e piacevoli.
12 Giugno 2019 il 14:11
Non sono mai stata a Tenerife, grazie per avermi fatto scoprire qualcosa in più su questa isola stupenda.
13 Giugno 2019 il 00:33
Bella Tenerife, ci sono stata da bambina, anzi direi 8 anni di vacanze alle Canarie, maggiormente a Gran Canaria. Ma sopratutto a me (e ai miei genitori) piace il posto turistico, con tanta gente, e come dice mia mamma con le tre M: mare, mangiare e movida.
13 Giugno 2019 il 21:14
No ma il sottofondo musicale…. che figata! Non sono ancora stata a Tenerife ma la tengo sempre d’occhio. Dal momento che anche io amo i porticcioli, i luoghi meno blasonati non mi lascerò scappare Los Abrigos. Grazie del suggerimento!
14 Giugno 2019 il 20:16
I posti così mi piacciono tantissimo, soprattutto quelli che non conosco. Non sono mai stata a Tenerife ma l’avevo in mente come meta estiva.
15 Giugno 2019 il 07:51
A tenerife devo ancora andarci, ho pensato di tenere le mete più vicine per gli anni futuri. Quest’ anno vado in kirghizistan e non vedo l’ ora.
15 Giugno 2019 il 08:29
I porti di pescatori mi piacciono perché si vede la vera essenza dell’armonia con la natura ed il mare. E poi si sa che il pesce deve essere buonissimo!
15 Giugno 2019 il 11:00
Non conoscevo questa zona di Tenerife, la prossima volta che vengo prendo un auto! Comunque stupendo questo porto di pescatori, davvero adorabile.
16 Giugno 2019 il 10:50
Ottima cosa trovare un luogo tranquillo e pittoresco a pochi minuti dall’aeroporto! Preferisco località di questo genere ad altre.
17 Giugno 2019 il 07:18
Non sono ancora stata a Tenerife, ma ho un’amica che ci va spesso e mi racconta grandi cose. In effetti questo post conferma i suoi racconti: devo proprio andarci.
17 Giugno 2019 il 13:10
Non sono stato alle canarie , un bellissimo posto direi, adoro i posti insoliti poco conosciuti dai più
18 Giugno 2019 il 19:24
I luoghi piccoli e meno conosciuti sono i miei preferiti! Permettono di vivere il viaggio in modo più lento e di apprezzare di più un posto!
19 Giugno 2019 il 05:44
davvero molto grazioso questo piccolo porto, Mi piacerebbe moltissimo organizzare un viaggio a Tenerife….. dal video si vede che vi siete divertiti…..
17 Marzo 2022 il 13:55
Conosco tutti i posti che hai nominato perché ci vivevo a Tenerife. È un’isola da mille sorprese e angoli nascosti. Ha davvero tanto da offrire. Quale zona ti è piaciuta di più?
17 Marzo 2022 il 21:37
Non sono mai stata alle Tenerife ma leggendo questo articolo così minuzioso di particolari mi hai fatto venire una voglia di partire immediatamente.
18 Marzo 2022 il 09:01
Mi sto mangiando le mani per la rabbia! Avrei dovuto andare a Tenerife lo scorso mese, visto che una mia amica aveva affittato una casa e ci aveva invitati. Ma poi per problemi familiari è saltato tutto… che nervi!
18 Marzo 2022 il 13:58
Siete andati alla scoperta dei posti più pittoreschi e instagrammabili! Non siamo mai stati a Tenerife ma per noi è sempre tra le opzioni. Chissà che non riusciamo ad andare per Pasqua.