Trafalgar Square è una maestosa piazza di Londra che rappresenta il cuore della città, in quanto da essa si diramano le principali arterie della città.
Piccadilly Circus è da sempre il luogo simbolo di Londra, anche se rumorosa, caotica e soffocata dal traffico rimane comunque incantevole ed accogliente.
Scopritele insieme a noi in questo articolo!
Trafalgar Square
Arrivati a Trafalgar Square, si può solo godere di tutta la sua bellezza!
Bellissima da fotografare in ogni suo angolo, immancabili le foto con i leoni che sembrano far la guardia alla Nelson’s Column, l’imponente colonna di 30 metri dedicata a Lord Nelson, che celebra la battaglia di Trafalgar.

Come arrivare a Trafalgar Square
Per arrivare a Trafalgar Square è possibile prendere la metropolitana e scendere alla fermata Charing Cross, dalle linee Northern e Bakerloo.
Da qui è possibile andare fino a Piccadilly, Covent Garden e China Town, oppure a Buckingham Palace, tranquillamente a piedi.

La National Gallery a Trafalgar Square
Quando siete in questa bellissima piazza è d’obbligo la visita alla National Gallery!
Dalle Ninfe di Monet, ai Girasoli di Van Gogh, la National Gallery ha una fantastica collezione artistica.
E’ sicuramente il museo d’arte più importante di Londra e uno dei più famosi nel mondo.
Un ottimo luogo dove vedere bellissime opere d’arte e magari passare almeno un’ora del vostro tempo quando fuori piove (e a Londra succede spesso!).

Info e orari
La National Gallery è un vero e proprio tempio dell’arte!
Domina tutta la piazza di Trafalgar Square, è impossibile non notarlo.
E’ aperto tutti i giorni, con un orario che va dalle 10 alle 18 (il venerdì fino alle 21).
La sua visita è completamente gratuita e trovate l’entrata sulla sua destra, nel palazzo accanto.
Se state organizzando la vostra vacanza a Londra, potrebbe anche interessarvi anche l’articolo 5 giorni a Londra, cosa vedere?
Piccadilly Circus, da visitare dopo Trafalgar Square
Piccadilly Circus è da sempre il luogo simbolo di Londra, anche se rumorosa, caotica e soffocata dal traffico rimane comunque incantevole ed accogliente .
Sembra che il nome Piccadilly derivi dalle sartorie presenti in questa zona nel XVII secolo:
Infatti è qui che creavano e vendevano i famosi merletti in pizzo, chiamati appunto Piccadill o Pickadil.

Piccadilly Circus è la piazza di Londra famosa per le sue appariscenti insegne pubblicitarie luminose.
Frenetica e delirante di giorno, brillante e scintillante di notte, la amerete in qualunque ora del giorno e della notte, fidatevi!
Sicuramente una delle piazze più frequentate di Londra, infatti ogni anno ben 100 milioni di persone transitano da questo che per i londinesi è l’ombelico del mondo.
«Sempre, dalla prima volta che è andato a vedere Eros e le luci delle insegne, quella rotonda è stata un vero e proprio magnete per lui: quella rotonda rappresentava la vita, il principio e la fine del mondo.»
Samuel Selvon, The Lonely Londoners
La fontana di Piccadilly Circus
La fontana che si trova al centro di Piccadilly Circus è denominata Shaftesbury Memorial Fountain.
Venne eretta nel 1893 ed è sovrastata da una statua che rappresenta Eros, pur rappresentando in realtà Anteros.
Piccadilly Circus è praticamente su un incrocio che collega alcune tra le più importanti strade della città, tra cui la famosissima Regent Street.
In più da questa piazza potete facilmente raggiungere a piedi con una passeggiata Soho, Chinatown e Trafalgar Square.
Sicuramente sarà la vostra prima tappa quando arriverete a Londra, sopratutto se è il vostro primo viaggio nella capitale inglese.
Tutto parte da questa sfarzosa piazza ed è proprio da qui che anche voi dovete iniziare la vostra visita.
7 Aprile 2022 alle 13:55
Nei due anni che ho abitato a Londra, sono sempre andata a Piccadilly ma ho bazzicato pochissimo a Trafalgar Square, tant’è che la National Gallery l’ho visitata quando non abitavo più in città.
7 Aprile 2022 alle 15:07
Pensa che io sono stata alla National Gallery tutte e tre le volte che ho visitato Londra, mi da un senso di tranquillità quel luogo che pochi mi hanno dato!