E voi come vivrete? è il romanzo dell’autore Genzaburo Yoshino, un sostenitore della cultura e del movimento antibellico.
Questa opera è della casa editrice Kappa Lab per la collana LibriGhibli, romanzo che ha ispirato l’ultimo film di animazione del maestro Premio Oscar Hayao Miyazaki.
Per chi non conoscesse Miyazaki, è l’autore dei più bei film d’animazione Ghibli come Il castello errante di Howl e Il mio vicino Totoro.
Data la scarsità di informazioni sul film finale del maestro Hayao Miyazaki, ogni dettaglio in più è prezioso.
Per chi non lo sapesse, lo Studio Ghibli si è astenuto deliberatamente dal fare trailer e spot pubblicitari per i suoi nuovi film.
Il film tratto da questo romanzo esce infatti in Giappone il 14 luglio 2023, e chi andrà al cinema lo farà alla cieca fidandosi della bravura del maestro.
Perciò noi vi diamo qualche notizia in più, raccontandovi la trama del romanzo.

E voi come vivrete? La trama
Junichi Honda è uno studente di seconda media orfano di padre.
Soprannominato “Coper” dopo essere stato paragonato a Niccolò Copernico per la sua capacità di guardarsi attorno senza considerarsi al centro dell’universo.
Il ragazzo impara a pensare con la propria testa grazie ai consigli dello zio.
Assieme agli amici Mizutani (suo compagno fin dalle elementari), Kitami (dal cuore d’oro, ma dal carattere irruento) e Urakawa (deriso dai compagni per le sue modeste estrazioni sociali) decide di tenere testa ai bulli della scuola.
Ma mantenere l’impegno può rivelarsi più difficile del previsto, quando a mancare è il coraggio…
La casa editrice Kappalab
Kappalab è la casa editrice italiana che, in controtendenza con il resto dell’editoria, porta nel nostro paese libri, romanzi e fumetti direttamente dal Giappone.
I fondatori, noti come “i Kappa” si avvicinano al mondo professionale del fumetto nel 1989 con la fanzine “Mangazine”.
L’esperienza professionale dei Kappa maturata negli anni si evolve nel 2012 in una nuova realtà chiamata appunto Kappalab.
Qui vengono gestiti prodotti multimediali, eventi e molto altro sul suolo italiano che si basano principalmente sulla cultura Giapponese (ma nono solo!).

Leggete il romanzo, aspettando di vedere il film di Miyazaki
Noi siamo dei veri amanti dello Studio Ghibli, dei suoi anime e di tutti i romanzi da cui sono tratti gli anime distribuiti dal famoso studio cinematografico di film d’animazione giapponese.
Perciò per noi è un vero onore poter leggere questo bellissimo romanzo e poterlo consigliare e recensire a tutti voi, una storia adatta a grandi e piccini, per i bambini dai 9 anni in su e per i nerd come noi che non se ne perdono nemmeno una di queste bellissime storie.
Il libro è un classico della letteratura per ragazzi, scritto poco prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, ma tradotto per la prima volta solo ora in lingua italiana.
22 Ottobre 2019 alle 08:41
Un libro davvero molto affascinante questo di Genzaburo Yoshino, “E voi come vivrete?” Sicuramente lo consiglio a mio fratellino, e penso proprio che glielo regalerò.
22 Ottobre 2019 alle 12:22
Ho il visto il film e mi é piaciuto molto, ma non conoscevo il libro. Grazie per avermelo presentato
23 Ottobre 2019 alle 20:24
Ho visto il film ed é entrato di diretto nella mia collezione di dvd, ma non sapevo dell’esistyenza di questo libro. Grazie per avemelo fatto conoscere
26 Ottobre 2019 alle 09:49
Wow sicuramente una pietra miliare che non può mancare nella nostra collezione, spero di poterlo recuperare quanto prima, i film dello Studio Ghibli sono sempre pieni d maia, poesia, e tante cose su cui riflettere, anche le piccole cose diventano imprtanti, in un società come la nostra sempre alla ricerca del conflitto secondo me andrebbe fatto leggere nelle scuole.
Un soggetto da recuperare complimenti per l’articolo non vedo l’ora di poterlo leggere.
28 Ottobre 2019 alle 08:33
Ho visto il film…ma non sapevo fosse tratto da un romanzo! Da leggere assolutamente!
31 Luglio 2023 alle 09:47
Non ho visto il film e non ho ancora neanche letto il libro ma devo dire che a questo punto mi incuriosiscono tutti e due.
31 Luglio 2023 alle 15:52
Anch’io come voi sono un’amante di Miyazaki e dello Studio Ghibli, però devo ammettere che non conoscevo questo libro. Il film qui da noi non è ancora arrivato, speriamo lo facciano… Voi poi avete visto il film? Vi è piaciuto?
31 Luglio 2023 alle 16:35
Non ancora visto il film, speriamo arrivi presto anche qui!