Fuerteventura è una delle bellissime isole delle Canarie, ci sono vari modi di visitarla e qui troverete tutte le info.
La più ventosa delle Isole Canarie, ma anche la più speciale e magica!
Bellissime le sue spiagge bianche e spettacolare il Parco Naturale di Corralejo e le sue dune.
L’aeroporto di Fuerteventura – FUE – è il solo aeroporto dell’isola e si trova nel paese di El Matorral, a 4 chilometri dalla città di Puerto del Rosario, che è capoluogo dell’isola.
Fuerteventura info: Noleggiare un auto con Cicar
Per una vacanza ideale a Fuerteventura, meglio noleggiare un’auto per poter girare e visitare in autonomia l’isola, le sue dune e le sua meravigliose spiagge!
La nostra scelta è caduta su CICAR, anche dopo aver letto le recensioni positive ed esserci consigliato da alcuni amici.

Cicar
CICAR ha 9 uffici di autonoleggio sull’isola, a cominciare da quello presso l’aeroporto di Fuerteventura, fino alle principali zone turistiche.
A disposizione una vasta gamma di modelli, con ampia scelta di vetture economiche, compatte, 4×4, monovolume, cabrio, di lusso, ecc..
Se state organizzando una vacanza nella bellissima isola delle Canarie potrebbe anche interessarvi l’articolo Corralejo, il centro del turismo di Fuerteventura.

Prenotare è molto semplice, basta andare sul loro sito web, scegliere la macchina preferita e lasciare i propri dati e quelli del volo.
Il prezzo è molto più basso di altri noleggi, non c’è bisogno di carta di credito, si paga in contati prima di avere la macchina e ci sono compresi tanti vantaggi!
Come il Multirischio senza franchigia, il secondo conducente gratuito e il chilometraggio illimitato.
Per chi ha bambini, il seggiolino per bimbi e il cuscino rialzato sono compresi nel prezzo.
La nostra esperienza
Noi abbiamo avuto una Opel Astra Bianca, nuova e pulitissima quando la abbiamo presa, direttamente in aeroporto appena arrivati.
Aveva anche un nuovissimo navigatore touch screen che ci è servito molto per girare l’isola.
Non abbiamo avuto nessun problema e per la benzina, si deve solo lasciare la stessa quantità che si trova al primo giorno.
Sono molto professionali e di fiducia, al prossimo viaggio a Fuerteventura sicuramente sceglieremo di nuovo questo servizio.
Fuerteventura info: utilizzare l’Autobus
L’isola di Fuerteventura viene completamente servita dalla compagnia di bus TIADHE.
La stazione principale si trova a Puerto del Rosario, dove partono bus per ogni parte dell’isola.
Se poi scegliete di viaggiare con gli autobus per diversi giorni potete fare la più pratica carta ricaricabile direttamente a bordo dei bus.
Fuerteventura info: Taxi
All’uscita del terminal dell’aeroporto di Fuerteventura troverete numerosi taxi, attenzione solo a scegliere i taxi ufficiali e non quelli abusivi.
Per arrivare a Puerto del Rosario o Caleta de Fuste (che merita almeno una visita per il suo panorama mozzafiato!) in taxi ci vogliono 10 minuti, mentre per Morro Jable mettete in conto circa un’ora e 15 di viaggio e per Corralejo, il centro del turismo a Fuerteventura, una quarantina minuti.

Transfer Privati
Un’alternativa comoda e senza pensieri per raggiungere Corralejo e tutte le zone e hotel dell’isola partendo dall’Aeroporto di Fuerteventura è un transfer privato.
Il servizio TRANSFER viene organizzato sia per singoli che per gruppi da e per l’aeroporto e il prezzo parte da € 4, ma cambia in base alla zone dell’isola che dovete raggiungere.
Ci sono varie compagnie che effettuano questo servizio, tipo Skytransfer o A2BTransfers.
24 Ottobre 2019 alle 10:21
Ti ringrazio tantissimo per questi consigli perchè stiamo organizzando da mesi una puntatina in questa meravigliosa isola e avevamo il dubbio sul mezzo per gli spostamenti da utilizzare.
24 Ottobre 2019 alle 15:59
Io che mi muovo solo con i mezzi pubblici, è comodo sapere come muovermi nei luoghi che visito! Spesso, quando si è all’estero ci si sente un pò impacciati per via della lingua e del fatto che magari non conosciamo bene il posto.
25 Ottobre 2019 alle 13:53
Sto rivalutando gli spostamenti con i mezzi pubblici anche nei paesi stranieri. Spesso sono davvero moooolto più economici dell’auto e ti danno la possibilità di scoprire veramente come si vive in quel paese. E’ un po’ come la differenza tra “viaggiatore” e “turista”. Meglio il primo.
25 Ottobre 2019 alle 19:44
I consigli pratici servono sempre, grazie per averli condivisi! Ne farò tesoro
25 Ottobre 2019 alle 19:59
Questi post sui collegamenti dall’aeroporto sono sempre davvero molto interessanti!
26 Marzo 2022 alle 23:29
Informazioni molto utili da segnare per un futuro ritorno in questa bellissima e ventosa isola