Vogliamo raccontarvi la nostra vacanza a Fuerteventura, l’isola più vecchia e la seconda più grande delle Isole Canarie della Spagna.
È nota come meta di vacanze per le spiagge di sabbia bianca e per il clima caldo tutto l’anno, reso più fresco dai venti costanti.
È anche apprezzata per gli sport acquatici, in particolare surf, windsurf e kite surf proprio per il vento costante che soffia su quest’isola.
La nostra vacanza a Fuerteventura!

Il nostro viaggio a Fuerteventura inizia appena atterriamo all’aeroporto.
Dopo aver ritirato la macchina a noleggio siamo subito diretti al nostro Hotel, il Barcelò Castillo Beach Resort, che si trova nella bellissima Caleta de Fuste.
Caleta de Fuste e il suo panorama mozzafiato
Caleta de Fuste è una località balneare di Fuerteventura, una delle Isole Canarie, in Spagna al largo della costa nord-occidentale africana.
E’ situata nella parte est di Fuerteventura, a circa 5 km di distanza dalla capitale Puerto del Rosario e vicinissima all’aeroporto.

Caleta de Fuste
È rinomata per i campi da golf e la sua spiaggia ben riparata, ubicata in un’insenatura nei pressi del porticciolo turistico.
Nelle vicinanze sorge El Castillo, una torre difensiva del XVIII secolo.
Essendo Caleta de Fuste al centro dell’isola, è davvero un ottimo punto di partenza per escursioni di vario genere.
Caleta de Fuste riunisce tranquillità, riposo e svago nelle sue spiagge per tutta la famiglia.
Le passeggiate lungo mare in questo posto sono tra le più belle mai fatte!
Un panorama mozzafiato vi aspetta a tutte le ore del giorno, ma noi vi consigliamo una visita nel tardo pomeriggio e soprattutto al tramonto.

Noi, avendo pernottato nel resort lì vicino, abbiamo potuto fare delle belle camminate rilassanti tutti i giorni.
Di mattina preferivamo la sua spiaggia di sabbia dorata, protetta dalle onde e dalle correnti, che è perfetta anche per i bambini.
C’è sempre vento e il mare è davvero molto freddo perciò niente bagno per tutta la settimana.
Il massimo era poter passeggiare con i piedi in acqua, ma vi assicuriamo tanto relax!
Il pomeriggio e la sera camminavamo lungo gli scogli e i bellissimi strapiombi proprio sul mare!
Parque Natural de Corralejo
Nel territorio del comune di Corralejo si trova questo parco, una distesa di sabbie di grande unità geomorfologica ed elevato interesse scientifico.

Il Parco Naturale di Corralejo
E’ il Parco Naturale di Corralejo, una vasta distesa di dune, meravigliosa da visitare, che si estende da Playa Puerto Remedio alla Salina.
Una bellezza per gli occhi, questa striscia di paesaggio protetto che si estende per ben 11 km lungo la costa orientale di Fuerteventura.
E’ un soggetto imperdibile per fotografie straordinarie, con la cornice delle montagne dell’isola da una parte e le acque blu dell’oceano Atlantico.

Sono e dune più grandi di tutte le Canarie e sicuramente le più famose e visitate tutto l’anno da turisti di tutto il mondo.
Noi ci abbiamo passato delle ore in mezzo a queste fantastiche dune, tra video, foto e selfie, ci siamo divertiti!
In particolare siamo rimasti così affascinati dai colori che il Parco Naturale di Corralejo regala.
Tra la sabbia bianchissima e incontaminata e questo mare spettacolare all’orrizzonte!

Arrivare in auto al Parco delle dune è un’altra esperienza fuori dal mondo!
C’è una solo strada asfaltata in mezzo praticamente al deserto, un’emozione davvero unica girare comunque anche tutta l’isola.
Assolutamente da fare in una vacanza a Fuerteventura!

Il parco si trova sulla strada panoramica che dall’aeroporto conduce alla cittadina turistica di Corralejo.
Non potete perdervelo per niente al mondo!
Costa Calma e le sue spiagge bianche
Costa Calma è una città turistica dell’isola di Fuerteventura nell’Arcipelago delle Canarie, al largo della costa nord-occidentale dell’Africa.
E’ famosa per le sue spiagge bianche e per i suoi incredibili e bassi fondali.
E’ sede di numerosi eventi internazionali per gli sport acquatici, proprio con il vento ma il mare sempre calmo è perfetto per windsurf e kitesurf.
La spiaggia di Costa Calma dispone di quasi due chilometri di spiaggia bianca circondata da diversi resort e appartamenti turistici, la maggior parte dei quali proprio con la sabbia a pochi metri dalla porta dell’alloggio.

La nostra giornata a Costa Calma
Noi abbiamo fatto un’escursione a Costa Calma, partendo da Caleta de Fuste.
La prima cosa che ci ha stupito è stata la vastità desertica intorno a noi, una sola strada che porta a sud dell’isola.
Ne vale proprio la pena percorrerla almeno una volta perchè davvero non riesci a smettere di guardare questo “nulla” così affascinante!

Costa Calma ha un mare davvero spettacolare, ci mancava proprio poter passeggiare per chilometri con i piedi nella sabbia, davanti ad un mere cristallino!
Del paese, possiamo dire la verità, abbiamo visto ben poco perchè la playa è stata la nostra meta principale per quella giornata di relax.
Il mare è davvero molto freddo perciò niente bagno, al massimo i piedi in acqua a passeggiare, ma è stato molto rilassante lo stesso.
Se cercate una vacanza all’insegna del relax e del bel mare e non volete spostarvi troppo in macchina, vi consiglio di cercare un hotel o resort proprio in questa zona.
Perchè merita davvero tanto, un paradiso in terra spagnola, una delle spiagge più belle delle Isole Canarie a detta di molti.
Museo del Sale a Salinas del Carmen, Fuerteventura
El Carmen è una frazione costiera dell’isola di Fuerteventura, nota per le sue miniere ed il museo del sale.
Las Salinas del Carmen si trova sulla costa orientale di Fuerteventura, più o meno a metà dell’isola, appena a sud di Caleta de Fuste, vicina all’aeroporto.
Se passate qualche giorno a Fuerteventura, inserite questa tappa perchè è un luogo interessante.
Non è da tutti i giorni poter vedere delle saline e tutta la loro storia.

Il Museo del Sale che si trova qui a Salinas del Carmen, offre due percorsi complementari, uno interno e uno esterno.
La presentazione all’interno mostra testi e fotografie attraverso le quali si racconta la storia e l’importanza del sale nel mondo e in particolare nelle Isole Canarie.
Invece all’esterno del museo si trova il percorso tra le Saline del Carmen, per vedere in pratica tutto il processo del sale, che dura alcune settimane.

Museo del Sale di Fuerteventura
Di ritorno da una giornata di escursione nella bellissima Costa Calma e le sue spiagge bianche.
Dopo chilometri e chilometri di paesaggio desertico e vulcanico, che ci ha lasciato davvero a bocca aperta da quanto è straordinario.
Dopo tutto questo ci siamo fermati al Museo del Sale a Las Salinas del Carmen.
La galleria interna, centrato sulla cultura generata intorno al sale, chiude alle 17,30.
Ma è possibile visitare comunque le saline che sono all’esterno, costruite verso l’anno 1910, anche dopo l’orario del museo, come abbiamo fatto noi e gli altri turisti che erano li a passeggio.

E’ stata sicuramente una visita diverse dalle solite ma che merita una fermata.
Dalla strada in macchina riconoscerete subito il museo grazie ad uno scheletro gigante di una balena che sovrasta le saline.
Anche qui, come in tutta Fuerteventura, il panorama è bellissimo, speciale e magico!
Intorno alle saline troverete tantissimi simpatici scoiattoli che ti avvicinano senza nessuna paura!

La nostra vacanza a Fuerteventura: Corralejo
Ovviamente la visita a Corralejo è d’obbligo in una vacanza a Fuerteventura.
La città, che è stato un antico villaggio di pescatori, ora è una cittadina molto turistica, piena di negozi, di ristoranti e bar.
Se la giornata non è delle migliori, si può passare il tempo a fare shopping tra i vari negozi e i negozietti di souvenir.
Anche per mangiare e bere c’è davvero l’imbarazzo della scelta!
I nostri consigli per Fuerteventura
Mettete scarpe comode, che comunque si riempiranno di sabbia!
Portate con voi acqua, perchè sentirete la sabbia in gola, soprattutto quando tira vento (cioè sempre!).
Magari non ve ne accorgerete ma il sole batte molto di più in mezzo alle dune, perciò mettetevi una crema solare protettiva, magari un cappello se la giornata è davvero assolata e calda.
La nostra vacanza a Fuerteventura
Come dicevamo a Fuerteventura c’è sempre tantissimo vento, dalla mattina alla sera, ininterrottamente!
Vi consigliamo perciò di portare delle sciarpe, di quelle leggere, che vi accompagneranno per tutta la vacanza.
Ci hanno detto che quest’anno il meteo è stato particolare, ma ad aprile c’è sempre un pò di freddo, di mattina e alla sera.
Un maglione e un giubottino, magari antivento, sono l’essenziale per poter uscire tranquilli.

In quest’isola i gatti sono in giro un pò dappertutto come se fossero davvero i padroni di Fuerteventura.
Sono gatti randagi, ma hanno casette riparate un pò dappertutto.
All’interno hanno ciotole che vengono riempite con acqua e cibo quotidianamente, oltre a persone che arrivano con un cestino con ciotole e l’essenziale per sfamarli.
Ma oltre ai gatti, gli animaletti che si vanno a cercare, essenzialmente in mezzi ai massi e scogli, sono gli scoiattoli!
Ce ne sono davvero tanti, ma si nascondo bene ed escono solo se sono alla ricerca di cibo, che comunque è vietato dare.
Comunque aspettarli e vederli che non hanno paura di noi umani è proprio bello, sono molto carini!
28 Marzo 2022 alle 12:16
Delle Isole Canarie ho visto soltanto Tenerife e devo ammettere che non mi ha fatta impazzire. Fuerte, da come la raccontate e dalle foto, sembra essere riuscita a mantenere la sua autenticità e non farsi travolgere dal turismo di massa… Grazie per questo articolo, forse è ora di aggiungerla alla wishlist