Per la rubrica Libri e Viaggi oggi vogliamo consigliarvi un romanzo storico di avventure e di viaggi dell’autore italiano Marco Stambazzi.
Il romanzo in questione si intitola L’anima del guerriero, un self publisher puro!
Infatti oltre al romanzo, l’autore Marco Stambazzi ha curato anche la copertina nella sua interezza e le cartine che si trovano all’interno de libro.
Seguiteci in questo articolo dove vi faremo scoprire la trama del romanzo e non perdetevi l’intervista all’autore.

Di cosa parla il romanzo di Marco Stambazzi, L’anima del guerriero?
L’anima del guerriero racconta la storia del Conte Thoran Tyrkensson Lo Scaltro, figlio di Tyrken Ingvarsson Il Sanguinario.
Ambientato nell’Europa tra ottavo e nono secolo d.C., il periodo dopo vecchie e antiche popolazioni si battono con nuovi popoli.
un periodo importante per la storia che vede nascere regni come l’Inghilterra, il Ducato dei Rus’ di Kiev ed il Ducato di Normandia.
Thoran è un ramingo senza terra, ma al suo comando ha una temibile schiera di guerrieri.
E’ lui, forte guerriero e incredibile comandante, che sceglie con chi allearsi per onore, vendetta e amore.
Un romanzo questo di Marco Stambazzi davvero avventuroso, una storia che sembra una serie tv o una saga cinematografica.
Una via di mezzo tra Vikings e Il trono di Spade, l’autore riesce a farti incollare alle pagine del suo romanzo fino alla fine.
Qui si narra di viaggi in terre lontane e del coraggio di un ragazzo, divenuto uomo e comandante terribile e pericoloso per gli avversari
Incredibili le vicende che si susseguono, grandi le emozioni che si provano e le sfide che si vedono passare.
Un romanzo davvero ben scritto, l’autore conosce perfettamente come strutturare un racconto d’avventura.
Noi lo abbiamo letto davvero con curiosità e interesse, il protagonista principale e pure i personaggi di contorno sono ben caratterizzati, quasi da conoscerli sul serio.
I nostri più grandi complimenti all’autore anche per le utili cartine dei luoghi descritti che aiutano ad immedesimarsi ancora più nella storia.
Intervista all’autore Marco Stambazzi
Classe 1970, Marco Stambazzi è nato a Cesenatico, dove vive e lavora.
E’ un vero appassionato di storia e di fotografia, qui di seguito la nostra intervista all’autore.
Ciao Marco, grazie per questa intervista.
Raccontaci qualcosa di te, della tua vita e di come nasce questo romanzo, L’anima del guerriero
Grazie mille per avermi ospitato, è un vero piacere per me esse qui con voi.
Io vivo a Cesenatico, ridente cittadina balneare Romagnola e nella mia vita faccio tutt’altro da più di 20 anni lavoro nel settore della sicurezza privata per strutture fieristiche, congressuali, eventi sportivi e musicali.
Sono appassionato di fotografia con la quale cerco di catturare le emozioni che mi dona un oggetto o un paesaggio, ma soprattutto la mia profonda passione è la storia in generale anche se il periodo che vivo più profondamente è l’era celtica rivivendone la cultura con il clan a cui appartengo, il clan Reithe, facendo eventi di rievocazioni storica.
Fin da piccolo però il mondo vichingo ha sempre attirato la mia curiosità e ne sono rimasto sempre affascinato portandomi col tempo a scoprire una delle più crudeli ed evolute culture indoeuropee tra conosciute fino a quel tempo.
Mi piace il medioevo perché contrariamente a quello che molti pensano, definendolo periodo oscuro, è stato un periodo fondamentale in Europa gettando le basi di quella che conosciamo ora.
I decenni a cavallo dell’anno Mille, sono lo scenario nel quale si agita il colpo di coda della cultura Norrena che dalla Groenlandia alla Russia, passando per Irlanda, Scozia e Inghilterra ha lasciato il suo poderoso segno.
Da dove prendi spunto e cosa innesca il meccanismo per iniziare a scrivere un romanzo?
Mi piace definirmi scrittore per caso perché in realtà non ho scelto di scrivere un libro ma è venuto spontaneo in un momento difficile della mia vita ho cominciato a riversare i pensieri, quello che stava prendendo forma mi piaceva ed ho continuato.
Io scrivo di getto non creo la storia prima di scriverla, decido dove ambientarla e faccio poi le mie ricerche, è lei che fluisce riga dopo riga, pagina dopo pagina a volte mi sveglio la notte e devo scrivere perché se non lo faccio perdo tutto.
I personaggi principali prima fluiscono direttamente nella mente chiari e ben distinti, solo dopo li modello inserendoli nella storia.
Mi viene spontaneo scrivere perché quando lo faccio vivo ciò che scrivo immedesimandomi, un po’ come se vivessi gli eventi oppure li vedessi dall’esterno raccontandolo come una voce fuori campo, questo mi piace e sprona perché mi da la capacità di viverlo in prima persona.
Cosi tra ricerche storiche e culturali hanno preso vita le pagine in cui personaggi inventati si intrecciano con reali personaggi storici.
Hai già qualche idea per la tua prossima pubblicazione? Puoi svelarci qualcosa?
Bella domanda la tua e mi fa sorridere perché con mia sorpresa, a dire il vero anche molto piacere, è la stessa domanda che mi fa qualcuno che, comprato il libro e già letto, mi chiede, Marco a quando il secondo?!
In effetti devo dire che nel cassetto della scrivania, perché dire nella cartella del pc mi sembrava poco letterario, un brogliaccio di qualcosa in effetti c’è ed ha già preso forma, del resto lo Jarl
Thoran Tyrkensson Lo Scaltro è ancora giovane e gli eventi in continua mutazione che caratterizzano quegli anni difficilmente non lo porteranno ad impugnare la sua spada.
Penso che lo stendardo del Falco sventolerà ancora tra le terre del nord e non solo, mentre appoggiato alla polena della sua nave Thoran osserverà l’orizzonte in attesa di un segno degli Dei.
Sempre in self Publishing non saprei dirlo, magari attraggo l’interesse di qualche casa editrice, come direbbe lo Jarl ” Gli Dei tracciano il cammino del nostro sentiero” ed io che se gli diamo una mano non fa mai male. A prescindere da tutto dal cassetto uscirà qualcosa di sicuro.
Il romanzo L’anima del guerriero di Marco Stambazzi è edito da EBS Print- Eta Beta, una piattaforma di Self Publishing che fornisce costante supporto agli autori.
Per altri consigli di lettura potete consultare la nostra sezione Libri e Viaggi!
Se anche voi vorreste vedere pubblicata la recensione del vostro romanzo e l’intervista all’autore, affidatevi noi!
Scriveteci a saretta@iriseperiplotravel.com
26 Maggio 2022 il 18:28
Questa è una chicca che devo recuperare ed è un’intervista molto interessante. Libro finito in wishlist!
3 Dicembre 2022 il 13:22
Ciao Zelda
ti ringrazio per la tua valutazione, e mi fa piacere ti sia piaciuta l’intervista.
Lo puoi trovare un po’ su tutti gli store online, con Amazon arriva prima confronto agli altri. Ma è ordinabile anche in moltissime librerie classiche.
Se ti fa piacere segui le pagine Istagram e FB presenti nell’intervista, puoi trovare link e aggiornamenti interessanti……
Marco Stambazzi
27 Maggio 2022 il 09:29
Un libro molto interessante e carino da leggere al più presto. grazie della segnalazione
3 Dicembre 2022 il 13:25
Ciao Cristina
qualunque informazione volessi avere legata al libro puoi trovarla sulle piattaforme a lui legate e perché no anche dando una sbirciatina alle recensioni su Amazon e sulla pagina Fb del libro.
Magari in giorno leggerò anche la tua……
Marco Stambazzi
27 Maggio 2022 il 17:37
Ciao mi piacciono i romanzi d’avventura come questo, trovo inoltre che la copertina sia davvero molto bella
3 Dicembre 2022 il 13:13
Ciao Mara
grazie del commento, mi fa molto piacere.
La copertina è una mia foto fatta a Cesenatico una mattina all’alba, se ti fa piacere sulle piattaforme legate al libro puoi trovare approfondimenti e link interessanti..
Piacere Marco
27 Maggio 2022 il 17:38
Ciao mi piacciono i romanzi d’avventura come questo, trovo inoltre che la copertina sia davvero molto bella
29 Maggio 2022 il 14:25
Bellissimo, è un genere che adoro, l’unico guaio è che quando inizio libri del genere poi non riesco a smettere e al momento non posso farlo 🙁 . Me lo segno, spero di avere al più presto la possibilità di leggerlo.
3 Dicembre 2022 il 13:28
Buongiorno Laura
sei come me, che quando leggo un libro lo finisco in pochi giorni…..
Se vuoi saperne di più guarda le pagine legate al libro si Istagram e FB cosi tra link in bio e altre interviste puoi farti un idea maggiore, e perché no regalartelo per Natale.
Marco
30 Maggio 2022 il 17:16
Un bel genere di romanzo effettivamente potrebbe essere anche una bella idea da regalare
30 Maggio 2022 il 19:18
Ciao molto interessante ed emozionante poter leggere questo libro, adoro i viaggi e i racconti che ne seguono
31 Maggio 2022 il 21:12
Un genere che può piacere sicuramente a tutti. Non conoscevo l’autore ma è l’occasione per scoprire nuovi scrittori.
3 Dicembre 2022 il 13:14
Ciao Mara
grazie del commento, mi fa molto piacere.
La copertina è una mia foto fatta a Cesenatico una mattina all’alba, se ti fa piacere sulle piattaforme legate al libro puoi trovare approfondimenti e link interessanti..
Piacere Marco