Howth è un piccolo villaggio di pescatori, bellissimo e tipico non molto lontano da Dublino.
E’ raggiungibile con la DART, mezzo pubblico simile al nostro treno che fa avanti e indietro per i piccoli paesini fuori città.
Qui a Howth c’è una bella atmosfera, fra barche coloratissime e marinai che scaricano casse di pesce e negozi variopinti.
Venite a scoprirlo con noi in questo articolo, ne rimarrete affascinati!

Howth, il villaggio di pescatori
Arrivati a Howth potete scegliere di percorrere i 10 chilometri di sentiero lungo le scogliere.
Oppure, come abbiamo fatto noi, rimanere nel paesino, passeggiare sulla scogliera fino al faro e sedersi su una panchina a guardare il mare.
Insomma, prendersi un momento di pausa, passando una giornata di relax e godersi la bellezza del mare d’Irlanda.
Il paese di Howth esiste dal tempo dei vichinghi ed è stato in epoca medievale il porto principale di Dublino.
Si arrampica su una collina da cui si ha una splendida vista sui moli e sull’isoletta rocciosa davanti al porto.
In questo carinissimo paesino vi consigliamo di non perdervi un pranzo a base di pesce freschissimo, soprattutto il salmone, che viene pescato ed affumicato proprio qui.
Infatti lungo il molo si trovano le pescherie per acquistare il pesce del giorno e gli affumicatoi per il salmone.
Howth è un vero e proprio villaggio di pescatori, come potrete vedere voi stessi visitando il porto di mattina presto.
Il pesce pescato viene portato direttamente dai pescherecci ai ristoranti e pub del paesino tutte le mattine.

The Abbey Tavern
Noi vi possiamo consigliare un locale dove abbiamo lasciato il cuore dalla bontà del pesce mangiato.
Si chiama The Abbey Tavern, un pub che si trova leggermente all’interno di Howth, ma veramente ottimo e ad un giusto prezzo.
Oltre alla ampia scelta di birre alla spina, hanno nel menù un piatto unico chiamato “il piatto del pescatore”.
Un vero spettacolo, viene servito un lungo piatto dove è possibile assaporare due tipi di salmone, di cui uno affumicato.
Un tortino freddo di pesce e dei gamberi sgusciati, tutto freschissimo e squisito.
Il piatto è rifinito con pane irlandese (il famoso Soda Bread) e burro da spalmare.

Il castello di Howth
Il castello di Howth è considerato uno degli edifici più vecchi d’Irlanda.
Non è possibile visitare l’interno perchè è la residenza privata della famiglia Gaisford St. Lawrence, che sono gli eredi dei fondatori di Howth.
Vale comunque la pena arrivare fino al castello per il punto panoramico in cui si trova, e il parco in cui passeggiare.

Un’esperienza indimenticabile, se organizzate un viaggio a Dublino segnatevi questa tappa, ci ringrazierete!
Booking.com
25 Luglio 2017 il 17:09
Ottimo suggerimento!
L’Irlanda è uno dei pochi paesi esteri in cui sia stato, ormai diversi anni fa, ma a causa di un’organizzazione troppo improvvisata non me la sono goduta affatto.
Mi piacerebbe tornarci, un giorno o l’altro, e nel programma inserirò senz’altro questo paesino 🙂
7 Maggio 2019 il 15:52
Non so spiegarti perché ma da tanti anni ho proprio voglia di visitare l’Islanda È un luogo che mi attira fin da bambina e dalle tue parole mi sembra che la mia curiosità abbia davvero un senso
7 Maggio 2019 il 09:20
davvero molto molto affascinante questo luogo.. chissà che meravigliosa la tua esperienza
7 Maggio 2019 il 11:10
Che bello il video, un posto meraviglioso. Sicuramente un esperienza meravigliosa
7 Maggio 2019 il 17:36
L’Irlanda è uno dei paesi che più mi affascina. Spero presto di riuscire ad andare. Questo paesino è un’incanto.
8 Maggio 2019 il 10:46
È un luogo super caratteristico! Mi fate sempre venir voglia di viaggiare! 😀
8 Maggio 2019 il 12:29
ma che meravigliosa questo paesino 🙂 carinissimo
8 Maggio 2019 il 19:13
Ma ero a Howth lo scorso weekend! 😀 Vivo a Dublino da due anni e questo villaggetto lo adoro, si respira aria buona e si mangia pesce buonissimo! Peccato che non sia riuscita ancora a vedere una foca, dicono siano così comuni a Howth! 🙁
8 Maggio 2019 il 19:24
Ho visto tanti video delle foche che vanno dai pescatori per del pesce! Comunque è bellissima Howth, spero di tornarci!
5 Giugno 2022 il 19:27
Non sono mai stata in Irlanda ma mi piacerebbe tantissimo andarci. Secondo voi in un weekend lungo è fattibile visitare la città ed anche questo villaggio?