L’Oceanogràfic de València e il più grande acquario di tutta l’Europa e degno di essere visitato da grandi e piccini.
E’ situato nel complesso architettonico avanguardista della Ciutat de les Arts i les Ciències, la Città delle Arti e delle Scienze.
Oceanogràfic, l’acquario di Valencia
Davvero ampia la varietà di specie presenti (circa 500) per un totale di 45.000 esemplari in un’area di circa 100.000 m².
Il complesso dell’acquario è diviso in zone distinte che riproducono gli ambienti marini più disparati presenti sulla Terra.
Tra gli animali presenti ci sono anche trichechi, beluga, pinguini di Humboltd, foche comuni e numerosi uccelli, tra cui fenicotteri e ibis rosso.

Una delle attrazioni più scenografiche dell’Oceanografico di Valencia è sicuramente il tunnel sottomarino più lungo d’Europa!
Qui è possibile passeggiare e sostare sotto gli occhi vigili e i denti affilati degli squali, tra razze, pesce spada e un’infinità di altri animali marini.
Una giornata passata all’Oceanogràfic è un buon passatempo davvero per tutti, grandi e piccini!
Anche se noi non siamo generalmente amanti di acquari e zoo, dobbiamo dire che questo è proprio bello e gli animali sono trattati come se fossero nel loro habitat.

Info per visitare l’Oceanogràfic
Come dicevamo l’acquario di Valencia si trova nel complesso della Città dell’arte e della Scienza, un pò fuori dal centro città, in Zona del Turia.
In Metropolitana, bisogna prendere una delle nuove linee a scelta tra la 3 e la 5 e scendere alla fermata Alameda.
Da questa uscita dovete fare una passeggiata di circa 10 minuti.
Gli orari di apertura dell’acquario, come quelli delle esibizioni dei delfini e l’apertura dei diversi habitat cambiano in base ai giorni, alle stagioni e pure per ragioni biologiche e/o meteorologiche.
Noi vi consigliamo di cliccare QUI per visitare il sito ufficiale dove troverete tutte le informazioni su orari e biglietti.
Città dell’arte e della Scienza a Valencia
La Città dell’arte e della Scienza di Valencia è un complesso architettonico che ha completamente ridisegnato una parte della città.
Dove una volta passava il letto del fiume Turia, l’architetto Santiaco Calatrava ha costruito una città dedicata alle Arti, alla Scienza e alla Natura.

Cosa vedere alla Città dell’arte e della Scienza
La Città dell’arte e della Scienza racchiude al suo interno cinque spettacolari attrazioni: l’Oceanografic, l’Umbracle, il Palazzo delle Arti, il Museo della Scienza e l’Hemisfèric.
In una predominanza di bianco, ciascun elemento che compone la Città delle Scienze è costruito secondo uno stile diverso, ma creando una perfetta armonia d’insieme.
Prendetevi una giornata da passare tra queste attrazioni, noi consigliamo molto l’Oceanografic, il più grande parco marino in Europa!
Venite a leggere anche l’articolo del Parco Oceanografico di Valencia per conoscerlo meglio.
L’umbracle invece è una passeggiata panoramica di circa 320 metri formata da granito, legno, acciaio e opere d’arte, che accompagna i visitatori lungo un percorso dall’alto su tutta la Città della Scienza.
L’Hemisféric è una struttura architettonica di 13.000 mq che ospita un planetario destinato principalmente alla proiezioni di film e documentari in formato Imax Dome.

Orari di apertura
La Città della Scienza di Valencia è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 19.
Alcune attrazioni restano aperte fino alle 21.
Durante i giorni di festa del 24, 25 e 31 dicembre, di solito gli orari sono ridotti a metà giornata.
Come arrivare
La città dell’arte e della scienza di Valencia si trova un pò fuori dal centro città, in Zona del Turia.
In Metropolitana, bisogna prendere una delle nuove linee a scelta tra la 3 e la 5 e scendere alla fermata Alameda.
da questa uscita dovete fare una passeggiata di circa 10 minuti per arrivare alla complesso.
1 Giugno 2019 il 17:04
Wow! Deve essere bellissimo l’acquario di Valencia! Le foto che hai pubblicato sono proprio belle, anche il video! Ci devo andare ?
18 Marzo 2022 il 14:16
L’ho visitato alcuni anni fa e mi è piaciuto moltissimo. Penso sia una tappa fissa per chi decide di andare a Valencia.
18 Marzo 2022 il 15:03
È la zona più bella e scenografica di Valencia. Ci siamo stati ad Ottobre e ci è piaciuto tantissimo anche se non siamo amanti di questo tipo di attrazioni. E il tunnel sottomarino è fantastico, davvero impressionante!
19 Marzo 2022 il 09:52
Non sono ancora stata a Valencia una città che mi attira molto, questa parte poi deve essere veramente innovativa, farò buon uso del vostro post in una prossima visita