Lo Shinkansen è la rete ferroviaria giapponese di treni ad alta velocità sulla quale viaggiano i cosiddetti dangan ressha (treni proiettile).
Questa rete ferroviaria è nata nell’aprile 1959 con la costruzione del Tōkaidō Shinkansen, il tratto tra Tokyo e Osaka.
Tutti i treni proiettile raggiungono senza problemi velocità di 320 chilometri all’ora.
La linea ferroviaria è studiata per non incontrare ostacoli e per far in modo che i treni proiettile non siano costretti praticamente mai a rallentare.

Shinkansen

In Giappone tutti i treni sono puntualissimi, in particolar modo i treni superveloci Shinkansen, che spaccano il minuto.
Perciò mi raccomando, se dovete prendere uno Shinkansen vedete di arrivare in anticipo in stazione!
Abituati ai nostri treni Italiani, quando salirete la prima volta su uno Shinkansen rimarrete a bocca aperta.
Per prima cosa sono molto spaziosi e comodi, ma soprattutto davvero pulitissimi e pure profumati!

Se state organizzando un viaggio in Giappone, potrebbe interessarvi anche l’articolo Viaggio in Giappone fai da te: info e consigli

Due curiosità sugli shinkansen

Sui treni veloci non si può telefonare e si deve tenere il cellulare con il silenzioso.
Anche sui treni troverete dei cartelli che ve lo ricorderanno e vi indicheranno anche di utilizzare le cuffie se volete ascoltare della musica.

shinkansen

Ci ha sempre sbalordito vedere fino a dove arriva l’educazione dei Giapponesi.
Una abitudine curiosa che abbiamo notato sui Shinkansen riguarda i controllori.
Dopo aver percorso tutto il vagone per controllare i posti a sedere (non ti disturbano per chiederti il biglietto, ma controllano su un tablet che siano occupati i posti giusti), prima di uscire dal vagone, si girano e si inchinano verso i viaggiatori.

Shinkansen e JR Pass

I titolari del Japan Rail Pass possono sicuramente approfittare degli Shinkansen, ad eccezione del Nozomi e del Mizuho (gli express più veloci) per i quali bisogna pagare la tariffa intera.
Tutte le linee sono molto utilizzate, ma la Tokaido che collega Tokyo a Kyoto in poco più di due ore, è quella più popolare dai titolari del Japan Rail Pass.

Seguite le nostre pagine Facebook e Instagram!