Lo stadio Santiago Bernabéu è l’impianto di proprietà del Real Madrid Club de Fútbol, in cui si trovano sia la sede legale del club che quella degli incontri interni della sua squadra di calcio.
Il Santiago Bernabéu (così chiamato in onore del mitico dirigente madridista, che fu presidente del club dal 1943 al 1978) fu inaugurato nel 1947 e attualmente può ospitare più di 80.000 spettatori.

Se andate in viaggio a Madrid, anche per pochi giorni e amate il calcio non si può perdere l’opportunità di visitare lo Stadio Bernabeu!
Per Ruggero, l’amante del calcio della coppia, ammirare la storia della squadra che ha vinto più coppe campioni è stato uno spettacolo.
Un ricordo unico visitare gli spalti o ammirare tutti i trofei nel museo, ma per Ruggero la cosa più bella è stata potersi sedere in panchina davanti al campo da gioco e negli spogliatoi… Imperdibile!

Real Madrid
Il Real Madrid è una delle tre squadre di calcio della città di Madrid, le altre due sono l’Atlético de Madrid e al Rayo Vallecano.
La squadra è stata fondata il 6 marzo 1902, dapprima con il nome ufficiale di Madrid Club de Futbol.
Il titolo di real fu assegnato nel 1920 da re Alfonso XIII di Spagna, insieme alla corona che decora il loro stemma.
Tour Bernabéu
Il Tour Bernabéu conduce i visitatori dal terreno di gioco allo spogliatoio dei giocatori, dove è possibile fare foto un pò dovunque.
Una meravigliosa vista panoramica di tutto il campo e la possibilità di sedersi sulla panchina che vengono utilizzate per le squadre di clacio.
In più, per conoscere la storia del Real Madrid, il Tour Bernabéu comprende la visita alla Mostra dei trofei e dei migliaia di oggetti del suo patrimonio, come magliette, palloni, foto e documenti.
Per conoscere gli orari del tour e per comprare i biglietti online: realmadrid.com
Come arrivare allo Stadio Santiago Bernabéu
Lo Stadio Santiago Bernabéu si trova a circa un’ora a piedi dal centro città di Madrid.
Ma è comodissimo raggiungerlo in metropolitana, con la linea 10 in partenza da Plaza de Castilla, in 10 minuti. Potete utilizzare anche i bus, che coprono in modo efficace la tratta centro città-stadio.
I numeri dei bus sono numerosi: 14, 27, 40, 43, 120, 126, 147, 150 e con questi ci vogliono circa 20 minuti di tragitto.
10 Giugno 2019 il 15:11
Mio marito non perderà mai l’occasione di visitare uno stadio! ? Lo segnerò per la prossima visita a Madrid, sarà felicissimo!
20 Ottobre 2022 il 20:45
A dirla tutta io non amo il calcio prediliguardi sport anche se non mi dispiacerebbe fare una capatina allo stadio se un giorno potessi visitare Madrid
20 Ottobre 2022 il 21:20
Ho in programma un viaggio in Spagna per il prossimo anno e, mi hai dato una splendida idea per far una sorpresa a mio marito e a mio figlio!
Sono certa che sia un’esperienza indimenticabile