Firenze è una di quelle città che portiamo nel cuore e dove passiamo una giornata almeno una volta l’anno.
E’ il capoluogo della Toscana, è l’ottavo comune italiano per popolazione e il primo della Toscana.
A Parigi impari l’arguzia, a Londra impari ad eliminare i tuoi avversari sociali, a Firenze impari il portamento.
Virgil Thomson
Nel Medioevo è stata un importante centro artistico, culturale, commerciale, politico, economico e finanziario.
Nell’età moderna ha ricoperto il ruolo di capitale del Granducato di Toscana dal 1569 al 1859 che, con il governo delle famiglie dei Medici e dei Lorena, divenne uno degli stati più ricchi e moderni.
Nel 1865 Firenze fu proclamata capitale del Regno d’Italia (seconda, dopo Torino) fino al 1871, anno che segna la fine del Risorgimento.
La storia fiorentina è la storia tipica di una città nella quale l’intelligenza predomina.
Guido Piovene

Firenze è tutta bella, ci sono milioni di cose da vedere e visitare.
Noi vorremmo consigliarvi, magari per la vostra prima visita a Firenze, le attrazioni principali che secondo noi sono davvero imperdibili!
Una giornata a Firenze: Chiesa di Santa Maria Novella
La Chiesa di Santa Maria Novella, se arrivate a Firenze dalla Stazione Ferroviaria di santa Maria Novella, la prima cosa che vi troverete davanti è proprio questa chiesa.
Nota per ospitare al suo interno una delle opere più importanti della religiosità toscana ed italiana: la “Trinità” del Masaccio, è un vero e proprio capolavoro di arte romanico-toscana.
Ponte Vecchio
Ponte Vecchio, la più famosa immagine di Firenze, la più fotografata e instagrammata è sicuramente Ponte Vecchio!
Uno dei simboli della Firenze storica, il ponte unisce il centro storico della città con la zona est che i fiorentini chiamano comunemente Diladdarno.

Galleria degli Uffizi
Galleria degli Uffizi, da visitare almeno una volta nella vita, se programmerete la visita in anticipo comprando i biglietti online, non avrete problemi di coda e potrete godervi di tutte le bellezze al suo interno.
Per noi fa parte dei cinque musei più belli d’Europa, perciò è cosa ovvia che vi consigliamo la visita.

Una giornata a Firenze: Piazza della Signoria
Piazza della Signoria, con l’imponente e affascinante Palazzo Vecchio, con al suo ingresso la copia del David di Michelangelo.
Dominano la piazza anche sculture come Marzocco di Donatello, il leone appoggiato sull’emblema con il giglio fiorentino e la Fontana del Nettuno. Troviamo anche la Loggia dei Lanzi con il capolavoro di Benvenuto Cellini, il Perseo che espone trionfante la testa decapitata di Medusa.

Piazza del Duomo
Infine ma non ultimo in classifica di bellezza, anzi, ed è La piazza del Duomo.
Qui vedrete il magnifico Duomo, chiamata anche Cattedrale di Santa Maria del Fiore, con la famosa cupola del Brunelleschi, il Battistero con la stupenda Porta del Paradiso del Ghiberti ed il Campanile di Giotto, sul quale potete salire per godere di un’incredibile vista sulla città.

Tra tutte le città straniere, Firenze è divenuta certo quella che io preferisco. Più ci vivi e più ti accorgi di amarla.
Vi è qualcosa di accogliente da farmi sentire a casa mia.
Pyotr Ilyich Tchaikovsky
Piazzale Michelangelo
Per finire in bellezza la giornata nella magica Firenze, salite fino a Piazzale Michelangelo.
Qui si può godere di un panorama mozza fiato di tutta la città, un punto di osservazione perfetto.
Ci si può arrivare tranquillamente a piedi, non è molto lontano dagli Uffizi, c’è una salita da superare, ma arrivati in cima sarete gratificati.
Chiamato piazzale Michelangelo perchè proprio qui si trova una grande riproduzione in bronzo del David.

Free Tour a Firenze con Civitatis!
Se state organizzando un viaggio a Firenze, noi vi consigliamo di prenotare un tour gratuito con Civitatis.
In questo free tour di Firenze esplorerete con una guida locale il centro storico del capoluogo toscano, un vero e proprio museo all’aperto!
Per altri tipi di tour della città visitate il sito web di Civitatis e date un’occhiata a tutte le attività che propongono.
2 Pingback