Il nuovo libro della casa editrice Kappalab ripercorre la vita artistica di un grande maestro: Hayao Miyazaki.
Noi che siamo appassionati dello Studio Ghibli (abbiamo visitato anche il Museo Ghibli di Tokyo) non potevamo perderci questa uscita!
Ve ne parliamo in questo articolo, mentre ancora sfogliamo le pagine in cerca di curiosità sui film d’animazione più amanti al mondo.

Hayao Miyazaki, l’artigiano dell’animazione giapponese

Autore di personaggi a dir poco emblematici come TotoroNausicaäPrincipessa Mononoke o Chihiro, Hayao Miyazaki è uno degli ultimi maestri viventi dell’animazione giapponese.
Cofondatore e principale motore dello Studio Ghibli, ha offerto un titolo nobiliare ai film d’animazione, facendoli uscire definitivamente dalla nicchia dell’intrattenimento per bambini o dal circuito festivaliero dei cortometraggi.
Appassionato di aviazione e meccanica, Hayao Miyazaki ha dato vita a un inedito cortocircuito, unendo influenze occidentali alla mitologia del Sol Levante.

hayao miyazaki

Non per niente, molti suoi capolavori si basano proprio su romanzi per ragazzi europei o americani – da Conan il ragazzo del futuro di Alexander Key a Il castello errante di Howl di Diana Wynne Jones – che ha saputo far propri inserendo nelle trame temi a lui cari come la salvaguardia dell’ambiente o il pacifismo.
Sceneggiatore, disegnatore, produttore, regista, Hayao Miyazaki ha aperto la strada a una nuova generazione di cineasti che, dopo di lui, ha iniziato a far sentire la propria voce e il loro valore.
Questo saggio ripercorre la straordinaria carriera di un vero artigiano dell’animazione giapponese, dai suoi primi passi come intercalatore nel 1963 al suo ultimo film E voi come vivrete?, offrendo un nuovo punto di vista sul suo lavoro e tracciando un sottile filo rosso tra la realtà e il sogno nelle sue opere immortali.

Lo Studio Ghibli

Lo Studio Ghibli è uno studio cinematografico di film d’animazione giapponese, noto soprattutto per essere il produttore delle opere di Hayao Miyazaki.
Molto popolare in tutto il mondo ormai, i suoi film sono tra i più visti nella storia del Giappone.
Gran parte dei lavori dello studio ha vinto premi nel campo dell’animazione, tra cui La città incantata che nel 2002 vinse l’Oscar al miglior film d’animazione, diventando il primo film anime a vincere un Academy Award.

La Casa Editrice Kappalab

Kappalab è la casa editrice italiana che, in controtendenza con il resto dell’editoria, porta nel nostro paese libri, romanzi e fumetti direttamente dal Giappone.
I fondatori, noti come “i Kappa” si avvicinano al mondo professionale del fumetto nel 1989 con la fanzine “Mangazine”.
L’esperienza professionale dei Kappa maturata negli anni si evolve nel 2012 in una nuova realtà chiamata appunto Kappalab.
Qui vengono gestiti prodotti multimediali, eventi e molto altro sul suolo italiano che si basano principalmente sulla cultura Giapponese (ma nono solo!).

hayao miyazaki

Per altri consigli di lettura potete consultare la nostra sezione Libri e Viaggi!
Se avete scritto un libro e avete bisogno di promozione, affidatevi noi!
Scriveteci a saretta@iriseperiplotravel.com per tutte le info

Seguite le nostre pagine Facebook e Instagram!