Berlino è una città davvero interessante da visitare, molte le piazze e le attrazioni da visitare, oggi vediamo quali sono i viali più noti.
Principalmente i viali da non perdere in una visita nella capitale tedesca sono due: Unter den Linden e Kurfurstendamm.
In questo articolo vogliamo farveli scoprire, con un pò di storia e le attrattive turistiche che si trovano passeggiando in essi.

I viali di Berlino: Unter den Linden

Unter den Linden è uno dei viali principali, insieme a Kurfürstendamm, e sicuramente il più elegante di Berlino.
Lungo circa un chilometro e mezzo e largo più o meno 60 metri, porta dall’Isola dei Musei fino alla porta di Brandeburgo e viceversa.
Nato per volontà di Federico Guglielmo I di Brandeburgo nel 1647, detto Il Grande Elettore.
Lui fu principe elettore di Brandeburgo, duca di Kleve e di Prussia della dinastia degli Hoenzollern.Al centro del viale si trovano quattro file di alberi di tiglio.
Da qui il nome Unter den Linden, che in italiano significa proprio”sotto i tigli”.
Mentre lungo i larghi marciapiedi si possono contemplare la maggior parte degli edifici più importanti di Berlino, in più troviamo tantissimi negozi, sopratutto quelli di lusso.

unter den linden i viali di berlino

Gli edifici che si trovano lungo Unter den Linden

Tra gli edifici di rilevanza possiamo nominare il monumento dell’Autodafè, una libreria vuota sotto il livello della strada e visibile solamente da una botola di vetro.
Il Teatro dell’opera di Berlino, che in tedesco è Staatsoper Unter den Linden, uno dei più importanti teatri al mondo.
In Unter den Linden ci sono anche da ammirare l’Università Humboldt, la Cattedrale Cattolica di Santa Eduvigis e il Deutsches Historisches Museum, il Museo di Storia Tedesca.
Più avanti lascia il posto a Karl Liebknecht Strasse, un viale dalla struttura simile, che mostra l’impressionante e bellissimo Duomo di Berlino.
In più conduce alla famosa piazza della capitale, Alexanderplatz e alla sua bellezza: l’altissima Torre della Televisione.

Come arrivare

Arrivate tranquillamente al grande vialone anche a piedi, mentre state visitando le attrazioni principali della città.
Se volete arrivarci con la metropolitana potete cercare la fermata Friedrichstrasse nelle linee U2 e U6 e vi ritroverete a circa 200 metri dal viale.

Booking.com

I viali di Berlino: Kurfurstendamm

La strada Kurfurstendamm, chiamata dai residenti di Berlino Ku’Damm, è il viale più famoso di Berlino, insieme a Unter den Linden
Un viale molto lungo, di almeno tre chilometri e mezzo, che collega la zona dello Zoo di Berlino al centro e dove trovare ogni sorta di negozi, bar e locali.
Se volete una t-shirt come souvenir della vostra visita alla città, su questo viale sappiate che potete trovate anche il famoso Hard Rock Cafè.
Ci sono anche vari centri commerciali, fra cui il Kaufhaus des Westens.
Noto a Berlino anche come KaDeWe, è un grande magazzino sofisticato e di lusso.Bellissima la passeggiata per il viale di Kurfurstendamm, il posto giusto dove trovare un buon ristorante dove mangiare e guardare le vetrine dei grandi negozi di lusso.
Fantastica nel periodo natalizio, le luci e gli addobbi sono davvero bellissimi, luogo perfetto per sentire il profumo delle feste e del Natale!
Dopo la passeggiata per il viale, non dimenticatevi di visitare anche Potsdamer Platz, una delle piazze di Berlino.

kurfurstendamm i viali di berlino

La storia

Kurfürstendamm fu costruito intorno al 1542 come via di collegamento tra il Castello della città e il Castello della caccia di Grunewald per dare una via al principe da percorrere a cavallo.
Negli anni ‘20 diventò luogo di bar e locali facendo così diventare il viale un punto di ritrovo, fino a diventare quello che si conosce ora.

Come arrivare a Kurfurstendamm

Potete arrivare al viale più importante di Berlino senza problemi in metropolitana, treno, autobus o tram.
Con la metropolitana prendete le linee U1 oppure U9, la fermata, nemmeno a dirlo è Kurfurstendamm.
Ci sono diversi treni che passano nelle vicinanze, le linee da prendere sono S5, S7, S9 e S75, nome della fermata Zoologischer Garten.
In autobus le linee da prendere sono il 109 o il 220, il nome della fermata dove dovete scendere è omonimo al viale.
Per ultimo, se preferite viaggiare in tram, la linea che passa a Kurfurstendamm è RE1.

Acquista Online su SorgenteNatura.it

Seguite le nostre pagina Facebook e Instagram!