Con questo articolo vogliamo darvi tutte le info per il collegamento dall’aeroporto Schonefeld al centro città di Berlino!
In più i consigli per i mezzi da utilizzare durante la visita della capitale tedesca.
Ed infine la nostra guida fast, acquistabile su amazon, dove troverete il nostro itinerario e tutte le informazioni utili.
Scoprite insieme a noi tutte queste informazioni per organizzare al meglio la vostra visita a Berlino.
Berlino info Collegamento Aeroporto Città
L’aeroporto di Belino è il Berlin Brandeburg Airport, che si trova nel territorio del comune di Schönefeld nel Brandeburgo, intitolato all’ex cancelliere Willy Brandt.

Servizio ferroviario regionale
Tra i collegamenti per il centro città, c’è il servizio ferroviario regionale, Airport Express.
La stazione ferroviaria dell’aeroporto è ben collegata ai terminal grazie ad una passerella coperta, di circa 300 metri.
I treni Airport Express RE 7 e RB 14 collegano la stazione ferroviaria dell’aeroporto al centro di Berlino in soli 30 minuti, con due corse ogni ora.
Invece il treno regionale RB 22 ha la sua corsa ogni ora.
Ecco le fermate per treni Airport Express RE7 e RB14:
- Zoologischer Garten
- Hauptbahnhof (Stazione Centrale)
- Friedrichstraße
- Alexanderplatz
- Ostbahnhof
Il regionale RB22 ferma invece:
- Friedrichstraße
- Berlin Hauptbahnhof
- Berlin Zoologischer Garten
- Potsdam Hauptbahnhof
Info Berlino: prendere l’Autobus per arrivare in centro città
Ci sono anche due diversi autobus per arrivare nella capitale tedesca.
L’autobus Jet TXL, che porta fino alla Stazione Centrale (Hauptbahnhof) di Berlino.
E l’autobus X9 che invece porta alla fermata Zoo della metro, dove poter poi andare dove preferite.
Tutte e due le linee di autobus funzionano dalle 5 del mattino a mezzanotte circa.
Taxi
Una soluzione comoda, anche se un pochino dispendiosa, sono i Taxi.
I taxi sono sempre disponibili appena fuori il terminal degli arrivi e più o meno la tariffa dall’aeroporto al centro città è di circa 25 €.
I mezzi per visitare Berlino, tutte le info
Tra i mezzi per visitare Berlino in maniera comoda, sicura e conveniente ci sono la metropolitana, linea ferroviaria urbana, autobus e tram.
La rete dei trasporti pubblici della città è molto funzionale e permette di raggiungere ogni angolo della città a qualsiasi ora del giorno e della notte.

Le info per i biglietti di tutti i mezzi per visitare Berlino
La rete dei trasporti di Berlino è suddivisa in tre zone: A, B e C, ma per visitare le attrazioni della città vi basterà il biglietto per le zone A e B.
Lo stesso biglietto vale per tutti i mezzi, perciò è ancora più semplice!
Potete comprare i biglietti ai distributori automatici, che sono molto semplici da utilizzare grazie a un menu in 6 lingue (tedesco, inglese, francese, spagnolo, turbo e polacco) e per il fatto che funzionano 24 ore al giorno.
Berlin WelcomeCard
La Berlin WelcomeCar è un biglietto per poter viaggiare senza limiti su tutti i mezzi pubblici di Berlino e ricevere fino al 50% di sconto per oltre 200 attrazioni turistiche e culturali.
E’ il pass turistico ufficiale di Berlino, molto comodo perchè si acquista online e si stampa da casa, senza nessuna prenotazione anticipata o aspettare che arrivi per posta.
In più se viaggiate con dei bambini, per loro è completamente gratuito, se accompagnati da un adulto.
Un consiglio
Nella bella Berlino le ore di punta per i mezzi di trasporto sono tra le 7 e le 9 del mattino e tra le 17 e le 19 del pomeriggio.
Se da turisti riuscite ad evitare metro e autobus in questi orari tanto meglio, perchè sono davvero affollati!
Berlino: la guida Fast è una raccolta di info e consigli
E’ con grande onore ed immensa emozione presentarvi la nostra prima guida di viaggi!
Questo libro farà parte di una serie di guide, chiamate fast proprio perchè saranno veloci, brevi e pratiche!
Questa guida è fonte del nostro viaggio a Berlino, non è propriamente una guida ufficiale, ma una piccola raccolta di consigli pratici e utili per organizzare velocemente le vacanze nella capitale tedesca.
Potete scoprire cosa visitare con pochi giorni a disposizione, perfetta da scaricare sul vostro dispositivo Kindle (che può essere scaricato come app anche per il telefonino, tablet e pc) da portare con voi durante il viaggio, da leggere anche durante il volo in aereo!

E’ possibile acquistare su Amazon anche la guida cartacea, che è comunque piccola e leggera, non vi accorgerete nemmeno di averla nel vostro trolley o nello zaino, ma sarà sempre con voi nel momento del bisogno!
Berlino Senza Glutine
In più, per la gioia di tutti i nostri amici celiaci, abbiamo dedicato un intero capitolo della nostra Guida Fast al Senza Glutine a Berlino.
Qui parliamo di tutti i locali dove un celiaco può mangiare tranquillamente, con le nostre opinioni dei locali che abbiamo provato.
Abbiamo sempre pensato che ci vorrebbero delle guide anche per chi deve mangiare senza glutine, e siccome non ne abbiamo mai trovate, proveremo a farle noi!
7 Novembre 2019 alle 07:42
Ragazzi, bravisismi, idea bella e super utile. Passerò parola
7 Novembre 2019 alle 17:12
La mia bambina è celiaca, quindi la sezione dedicata al senza glutine è preziosissima!!
7 Novembre 2019 alle 17:17
Anche Sara lo è, per questo capisce bene l’esigenza di trovare sempre posti dove poter mangiare!
7 Novembre 2019 alle 18:10
Che bello, davvero interessante! Berlino è tra le mie mete desiderate da un po’, comincio a segnarmi la vostra guida!
8 Novembre 2019 alle 06:46
Bellissima questa iniziativa! Io non sono stata a Berlino eppure con mio marito sono mesi che ci ripromettiamo di prenotare un volo. Mi piacerebbe leggere qualche consigli in più per preparami alla visita della città. Vado a dare uno sguardo! 🙂
8 Novembre 2019 alle 09:25
Complimenti davvero! Berlino è una magnifica città ma si ha bisogno dei giusti consigli per capirla davvero.
8 Novembre 2019 alle 14:32
Forte, utile! Io andai a Berlino 10 giorni nel 1997 con una pesantissima Routard, bellissima, ma la vostra è davvero smart. Danke!
8 Novembre 2019 alle 15:37
Abbiamo visitato Berlino diverso tempo fa e ci piacerebbe tornare. C’è così tanto da vedere che un solo viaggio non può bastare!
10 Novembre 2019 alle 22:45
Congratulazioni per questo vostro grandissimo e bellissimo tragurdo raggiunto. Berlino poi é una bellisssima città.
10 Novembre 2019 alle 23:02
Berlino é una città meravigliosa e mi congratulo con voi per essere riusciti a publicare questa guida e per il vostro splendido traguardo raggiunto, al quale vi auguro si aggiungano molti altri.
12 Novembre 2019 alle 10:56
Sapevo che sarebbe stata una lettura piacevole, ricorre proprio in questi giorni la caduta del muro più famoso, per ricordarci che siamo tutti uguali e che anche i muri possono essere abbattuti, ogni tipologia di muro ma ciò è possibile solo se siamo uniti, l’umanità è qualcosa di meraviglioso ma bisogna preservarla, grazie per questo articolo interessante, Berlino è una città affascinante ho apprezzato tantissimo il reportage fotografico, continuate così è importante avere una lista di posti da visitare e di ottimi ristoranti dico bene ?
10 Marzo 2022 alle 12:34
Questo articolo mi è molto utile perché ho in programma un viaggio a Berlino. Molto interessante la Berlin WelcomeCar, che acquisterò di sicuro. Complimenti anche per la vostra guida, è un bel traguardo raggiunto!
10 Marzo 2022 alle 16:54
Mi piacerebbe molto tornare a Berlino, sono diversi anni che non ci vado, una città dal grandissimo fascino.
Molto utili i vostri consigli, ma occhio che non esistono più gli aeroporti di Tegel e Schoenefeld, da un paio d’anni c’è il nuovo Berlin Brandenburg Airport che ha “inglobato” il vecchio Schoenefeld 😉
10 Marzo 2022 alle 17:32
Grazie mille per la info, aggiorniamo subito! ?