Le piazze di Berlino sono una parte importante tra le attrazioni della capitale tedesca, per questo le abbiamo unite in questo articolo.
Scopritele perciò con noi la famosa Alexanderplatz, l’importante Potstdamer Platz ed infine Gendarmenmarkt.

Alexanderplatz, tra le più famose piazze di Berlino

Alexanderplatz è sicuramente una delle piazze più famose e più importanti della capitale tedesca, prima tappa di un itinerario della città!
Vediamo perciò insieme qui di seguito le attrazioni da scoprire nella piazza e le informazioni su come arrivarci.

alexanderplatz le piazze di berlino

Torre della televisione

Molte le attrazioni note in questa piazza, come la torre della televisione, la struttura più alta della città con i suoi 365 metri.
E’ possibile salire a quota 200 metri per ammirare il panorama di Berlino a 360° tramite il bellissimo ristorante.
La sfera che ospita il ristorante continua a ruotare lentamente, facendo il giro completo in 30 minuti.
La Torre della Televisione è aperta per la visita al pubblico tutti i giorni dell’anno.
Da Marzo ad Ottobre l’orario è dalle 09.00 alle 24.00, da Novembre a fine febbraio l’apertura è alle ore 10.00.

L’orologio universale di Alexanderplatz

Molto bello e interessante da vedere è l’Urania Weltzeituhr, un orologio universale di Berlino collocato nel centro di  Alexanderplatz.
E’ una grande struttura di metallo che gira di continuo e mostra l’ora e i fusi orari di tutto il mondo.
Nell’ultimo restauro dell’orologio, nel 1997, sono state aggiunte alcune città che per motivi politici non c’erano, come Gerusalemme, San Pietroburgo e Città del Capo.

Sotto le feste ad Alexanderplatz c’è un bel mercatino di Natale, uno dei tanti per la città, come abbiamo raccontato in I mercatini di Natale di Berlino.
Dalle 10 del mattino alle 10 di sera, è bellissimo passeggiare per le bancarelle natalizie e sentire tutti gli odori tipici di vin brulè, crepes calde e wurstel! 

Crauti al Naturale Biologici
Crauti al Naturale Biologici
2,65 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Come arrivare ad Alexanderplatz

Arrivare ad Alexanderplatz è semplicissimo!
C’è la fermata omonima della metropolitana proprio davanti alla piazza, della linea S-Bahn.
Potete prendere anche l’autobus, i numeri N5, N65 e N8 oppure il tram a scelta tra M4, M5, M6.

Potsdamer Platz, tra le più importanti piazze di Berlino

Potsdamer Platz è un’importante piazza berlinese, in passato una delle piazze più frequentate di Berlino, fu distrutta nella II Guerra Mondiale e divisa in due parti dal Muro di Berlino.
La conoscete? Noi abbiamo alloggiato in un hotel proprio qui, perciò la abbiamo visitata e ammirata tutti i giorni della nostra vacanza a Berlino.
Segnatevela nel vostro itinerario, venite con noi alla scoperta di questa famosa piazza e delle sue attrazioni.

potsdamer platz le piazze di berlino

Cosa vedere a Potsdamer Platz

Non è solo una delle piazze più importanti d’Europa dagli inizi del Novecento.
Costituisce il vecchio cuore della città e oggi è il simbolo della nuova Berlino: giovane, moderna e vivace.
Dopo la caduta del muro, fu affidata a tre diversi architetti: l’italiano Renzo Piano, il giapponese Arata Isozaki e il tedesco Helmut Jahn.Tra le attrazioni principali di Potsdamer platz, c’è la Torre realizzata da Renzo Piano, alta 106 metri con un totale di 22 piani.
Il DaimlerChrysler Atrium che ospita mostre l’arte, un autosalone e un bacino artificiale di acqua.
Il Sony Centre, 7 edifici collegati da una particolare copertura in vetro sostenuta da cavi d’acciaio, con sale cinematografiche e il museo del cinema tedesco.
La torre di mattoni Kollhoff, alta 103 metri, ha in cima il Panorama Punkt, un terrazzo panoramico da cui si gode di una vista spettacolare, raggiungibile con l’ascensore più veloce d’Europa!

Noi ci siamo stati durante i mercatini di Natale che sono molto belli e suggestivi!

Come arrivare a Potsdamer Platz

Sicuramente il modo più bello e suggestivo per raggiungere Potsdamer Platz ed ammirare la città è fare una passeggiata dalla Porta di Brandeburgo, che si trova a meno di un chilometro.
E’ comunque ben servita da tutti i mezzi, con la metropolitana è possibile utilizzare la linea U2 e scendere proprio alla fermata omonima.

Booking.com

Le piazze di Berlino da visitare: Gendarmenmarkt

La Piazza Gendarmenmarkt è una famosa piazza del centro di Berlino.
Qui si affacciano le bellissime chiese barocche gemelle, chiamate così proprio perchè sono identiche.
La chiesa nella zona sud della piazza è la Deutscher Dom (chiesa tedesca) e quella della zona nord è la Französischer Dom (chiesa francese).
Fra le due chiese si trova la Konzerthaus Berlin, sede dell’Orchestra Sinfonica di Berlino.
La piazza, che ospita anche la statua di Schiller, è considerata una delle più belle di Berlino per l’armonia dei suoi monumenti.
Nell’insieme le due chiese, che stanno una di fronte all’altra, con la sala dei concerti nel mezzo, e la statua di Schiller che si erige proprio al centro della piazza, formano un’insieme architettonico e urbanistico unico. 

piazza gendarmenmarkt le piazze di berlino

Una piazza elegante che risale al 1700 e fu voluta dal Principe elettore di Brandeburgo Federico III.
Non tutti sanno che prima di chiamarsi Gendarmenmarkt, mercato dei gendarmi venne nominata con a altri tre appellativi.
Linden-Markt, cioè Mercato dei Tigli, Fiedrichstädtischer, Mercato di Fiedrichstädtisch e Neuer Markt, Mercato Nuovo.
Passeggiate lungo tutta piazza osservando gli splendidi palazzi che la incorniciano e magari fermatevi su una delle panchine che ci sono per la piazza, questo è un buon modo per goderne il fascino!
Berlino ha sicuramente delle piazze più grandi e più famose, ma questa è indubbiamente la più bella!

Come arrivare a Piazza Gendarmenmarkt

Gendarmenmarkt si trova a circa trecento metri di dal viale Unter den Linden, perciò se siete a passeggio ci arrivate tranquillamente a piedi.
Ma potete benissimo prendere anche la metropolitana!
Potete scegliere tra la linea U6 con fermata Franzosische Strasse, oppure la linea U2 scendendo a Hausvogteiplatz.
Da tutte e due e fermate la distanza alla piazza sono duecento metri.
Se preferite l’autobus, dovete prendere il numero 147 e arriverete alla fermata Franzosische Strasse.

Seguite le nostre pagina Facebook e Instagram!