La celiachia non fermerà i nostri viaggi, ad esempio a San Marino non mancano i ristoranti che offrono pietanze senza glutine.
Come sempre vogliamo che tutti possano essere preparati quando partono per visitare città e paesi.
San Marino è un bel luogo da visitare, se poi è possibile mangiare senza glutine in tranquillità e sicurezza, ancora meglio per i celiaci.
Vediamo perciò insieme qui di seguito quali sono i locali gluten free da segnare in agenda quando ci si trova nel centro storico di San Marino.
San Marino
San Marino è uno di quei luoghi che noi italiani visitiamo almeno una volta, anche solo per una gita in giornata.
Ubicata in cima al monte Titano, è famosa per il suo centro storico medievale circondato da mura e per le piccole vie pedonali acciottolate.
Il centro storico della Repubblica di San Marino e il monte Titano sono stati nominati patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.
In uno dei negozi di souvenir e cibi tradizionali abbiamo trovato dei buonissimi amaretti classici di San Marino senza glutine!
Ristorante Il Beccafico
Durante la nostra gita a San Marino noi siamo stati al Ristorante Il Beccafico e lo consigliamo sia per il senza glutine che per la normale cucina.
Fa parte del circuito AIC, hanno un menù dedicato solo per le pietanze senza glutine che vengono servite in piatti colorati e appositi.
Nel menù anche primi piatti di pasta fresca fatta in casa ma anche pizza senza glutine di loro produzione, niente basi pronte.
Nemmeno a dirlo che siamo stati molto bene, il panorama dal ristorante è sicuramente invidiabile, la location incantevole e accogliente.
La tagliata di manzo al Beccafico, condita con scaglie di grana, glassa balsamica, rucola e pomodorini, era morbidissima e davvero gustosa!
Ristorante Spingarda
Il ristorante Spingarda, che si trova nel centro storico di San Marino, è una struttura aderente AIC con un ampio menù.
Possiamo sicuramente consigliare la pizza che, a detta di una commerciante locale celiaca, è la migliore della zona.
Chiedete di farvi accomodare nella veranda dove il panorama sulle colline è impagabile, il personale è molto disponibile.
nel menù è possibile scegliere, oltre la pizza, anche piatti tipici e alcuni rivisitati in chiave moderna, l’antipasto di salumi e formaggi davvero di qualità.
Anche la frittura di pesce con farina di riso, buonissima e leggerissima e una aria scelta di dolci senza glutine per i più golosi.
Gelateria Sweet Line San Marino
Segnaliamo la gelateria Sweet Line a San Marino Dogana, offre servizio di gelateria e creperia senza glutine, fa parte del circuito AFC di AIC.
Conoscete altri locali a San Marino che offrono senza glutine per noi celiaci? Fatecelo sapere nei commenti e li inseriremo molto volentieri nell’articolo!
20 Gennaio 2022 alle 12:33
Sono stata diverse volte a San Marino perché credo che sia un luogo da favola si respira un’atmosfera sempre particolare in qualsiasi periodo dell’anno Concordo con te che ci sono tantissimi ristoranti che permettono di poter consumare e soddisfare i gusti e le esigenze di tutti
4 Marzo 2022 alle 19:37
Ciao un luogo che ho visitato diverse volte ma che non stanca mai, interessante che ci sono locali per celiaci, li consiglierò a mio figlio
6 Marzo 2022 alle 18:39
ciao un sacco di cose belle e buone e di ottima presentazione da quel che vedo
7 Marzo 2022 alle 00:07
Sono stata a San Marino quando ero piccola ma qualora farò un vacanza in zona.. sicuramente seguirò i bei consigli di questo tuo articolo!
19 Gennaio 2023 alle 10:02
Mi sta già venendo fame! Non sono stata a San Marino, ma vorrei tanto visitarlo prima o poi! Ottimo che anche qui possiamo trovare qualche locale senza glutine!