Quanto ci è piaciuta Siviglia, visitare questa bellissima città Spagnola è stata davvero un’esperienza indimenticabile, ma cosa vedere in una giornata?
Siviglia è la capitale della regione dell’Andalusia, nel Sud della Spagna.
Se avete una sola giornata da dedicare a Siviglia seguite questo articolo con le nostre indicazioni.
Real Alcazar
Real Alcazar, una meraviglia a Siviglia sin dal tempo dei romani, questo sfarzoso palazzo ha ospitato i re di Siviglia, che l’hanno man mano ampliato e arricchito con gusto personale.
Oggi possiamo godere di un edificio meraviglioso, ricco di testimonianze storiche e artistiche stratificate nel tempo.
Noi non abbiamo comprato i biglietti prima, ma abbiamo fatto la coda di mattino presto e dopo 45 minuti siamo riusciti ad entrare.
Ne vale davvero la pena, le stanze sono una più bella dell’altra, i dettagli in ogni stanza sono così affascinanti che davvero ti ci perdi!
I giardini interni al palazzo incantano davvero portandoti indietro nel tempo ed è bellissimo passeggiare nei giardini dove sono state girate alcune delle scene del Trono di Spade.
Fate conto che per godere del tutto della residenza intera con tranquillità ci si dovrebbe passare una giornata intera!
Plaza de Espana
Plaza de Espana, la piazza più bella che abbiamo mai visto!
Ci passeresti la giornata intera, è grande, colorata con questo bel laghetto navigabili con delle barchette.
Veramente maestosa e affascinante, bellissime le panchine con le province Spagnole, faresti foto in tutti gli angoli!
Non perdetela!
L’eleganza di questa splendida piazza ha convinto persino George Lucas, regista di Star Wars, ad usare questo luogo da favola per rappresentare lo sfarzoso palazzo di una città del pianeta Naboo.

La Casa de Pilatos
La casa de Pilatos, uno dei palazzi più sontuosi di Siviglia che si dice sia stata ricostruita sulla base del palazzo di Ponzio Pilato.
Una simil versione dell’alcazar molto più piccola, ma molto molto suggestiva!
Sarà anche che c’è molta meno affluenza, la puoi visitare e vivere il suo fascino con più tranquillità.
Noi la consigliamo tra le tre cose da vedere a Siviglia!
Plaza de Toros
Plaza de Toros di Siviglia è conosciuta anche come la Maestranza, perchè costruita nel Settecento per dalla Real Maestranza.
La real Maestranza riuniva le famiglie più illustri e ricche della città.
Da visitare il museo Taurino, per conoscere tutta la storia di una delle tradizioni spagnole più tipiche.
Bellissimo anche il giro intorno all’arena, un edificio davvero inconfondibile nel panorama della città di Siviglia.
Avete visitato Siviglia, qual’è l’attrazione che più vi è piaciuta di più della città? Vi leggiamo nei commenti!
13 Settembre 2022 il 07:12
Io mi sono innamorata di Siviglia al primo passo….Sublime è dir poco. Per me rimane una delle più belle città europee, di quelle vivibili a misura d’uomo e di bambino. Ci tornerei domani.
13 Settembre 2022 il 09:11
Siviglia è, secondo me, una delle più belle città della Spagna; noi non siamo ancora riusciti a visitarla, ma abbiamo viste tantissime foto e abbiamo promesso a noi stessi che prima o poi riusciremo a vederla!
13 Settembre 2022 il 11:49
Sono stata a Siviglia tanti anni fa e ci sarei dovuta tornare lo scorso inverno, poi si sono messe in mezzo le restrizioni per via del Covid e quindi è saltato tutto. Chissà se riuscirò a riprogrammare entro la fine dell’anno? Spero di sì perché è una città che mi è piaciuta tantissimo.
L’attrazione che mi è piaciuta di più? Sicuramente il Real Alcazar! Sembra di stare su un altro pianeta.
13 Settembre 2022 il 16:59
Siviglia per me è una delle città più belle del mondo, infatti ritengo che ci vogliano almeno 3 giorni per esplorarla. Tuttavia se si ha a disposizione un solo giorno il vostro itinerario può tornare utile.
14 Settembre 2022 il 15:13
Ho bellissimi ricordi di Siviglia, città che mi ha subito affascinato fin dal primo sguardo. Bellissima la cattedrale, l’Alzazar ma bella tutta la città, l’atmosfera allegra e le ottime tapas! 🙂
15 Settembre 2022 il 07:53
Siviglia é nella mia wishlist delle città da vedere assolutamente!! Il tuo articolo mi tornerà utile in un futuro spero non troppo lontano❤️
16 Settembre 2022 il 07:41
Il quartiere ebraico di Siviglia merita anche una menzione d’onore, così come la Macarena e il mercato. Un paio d’anni fa vi trascorsi tre giorni indimenticabili, innamorandomene un sacco. Ci tornerei subito!
19 Settembre 2022 il 06:15
Ho prenotato il volo per gennaio…e praticamente avremmo un giorno e mezzo per vederla, complice una gara, quindi cercherò di seguire il tuo itinerario! Sicuramente Piazza di Spagna in primis!