Hiroshima è prima di tutto una città portuale del Giappone ed è la più grande del Chugoku, la regione più occidentale del Giappone.
Il bombardamento atomico del 6 agosto 1945 ha completamente distrutto tutti gli edifici nel centro della città.
Tranne quello che è ora conosciuto come la Cupola della bomba atomica di Hiroshima.
Oggi è classificato patrimonio mondiale dall’Unesco come testimonianza delle devastazioni delle armi nucleari.

Il parco della pace di Hiroshima
La cupola si trova nel Parco della Pace di Hiroshima, un bellissimo parco creato proprio per ricordare e commemorare tutte le vittime della bomba atomica.
Anche noi siamo stati attirati da questo alone di tristezza e malinconia e non siamo riusciti ad uscirne per tutta la giornata.
Il parco della Pace è situato sul fiume Ota e comprende oltre la cupola, il museo della pace e il cenotafio.
Quest’ultimo è costruito sotto un arco che fa da cornice al laghetto, alla fiamma della pace e alla Cupola.
Qui sono riportati i nomi delle circa duecentomila vittime.

Oltre la Cupola il luogo più toccante nel Parco della Pace è il monumento dei bambini.
E’ dedicato proprio ai numerosi bambini che subirono le bruttissime conseguenze delle radiazioni ella bomba atomica.
Davanti a questo monumento scuole intere di ragazzini lasciano e loro preghiere, poesie, canti e musiche come dono per la Pace.
Donano anche ghirlande di origami che vengono appese accanto alla statua in grandi teche di vetro.

Un luogo davvero suggestivo, non è possibile immaginare quanto questo parco ti possa toccare il cuore nel profondo finchè non ti ci trovi.
Consigliamo davvero a tutti una visita a Hiroshima.
Questa cittadina che è ripartita dal nulla dopo una tragedia immane come la bomba atomica ed è più forte che mai.
Leggete anche la bellissima e toccante storia de Le mille gru di carta, Hiroshima e la sua leggenda.
5 Agosto 2022 il 11:28
È una di quelle destinazioni che rientrano tra i luoghi che vanno visitato almeno una volta nella vita
5 Agosto 2022 il 13:21
A noi piace molto visitare luoghi legati a momenti storici importanti del nostro passato (spesso, purtroppo anche drammatici). Se dovessi visitare il Giappone di certo non mi perderei questo luogo. Grazie
6 Agosto 2022 il 12:41
Ciao carissima! Proprio oggi ascoltavo in TV il ricordo dello scoppio della prima bomba atomica a Hiroshima. Un momento da ricordare sempre per evitare qualsiasi guerra.
Ecco, Hiroshima è uno di quei luoghi che mi piacerebbe davvero molto visitare: non sono ancora stata in Giappone…
6 Agosto 2022 il 16:41
Questa per me sarebbe sicuramente una tappa obbligata nel mio tour in Giappone: da amante della storia non posso non fermarmi qui per rendere omaggio alle vittime di questa immane tragedia.
5 Agosto 2022 il 19:13
Questi sono posti che vanno visitati con delicatezza e l’articolo mi è piaciuto davvero tanto! C’è chi non approva questo tipo di turismo ma io invece sono del parere che la storia non va assolutamente dimenticata ed in questo modo facciamo sì che ricordiamo sempre quanto noi essere umani facciamo del male costantemente
6 Agosto 2022 il 17:15
Non deve essere per niente facile visitare questo posto, un pò come i campi di concentramento. Sono luoghi che vanno vissuti col rispetto che meritano, e che suscitano emozioni intense.
7 Agosto 2022 il 11:31
Un luogo che ci tocca nel profond del cuore e ci ricorda come possiamo essere distruttivi noi essere umani