Le patate Hasselback, sono un’invenzione svedese che trasforma una semplice patata al forno in una bontà incredibile.
Ogni patata viene affettata parzialmente in una fila di scaglie sottili che poi vengono spennellate con olio o burro e cotte al forno.
Per gli amanti delle patate al forno e delle patatine fritte, questa ricetta diventerà la preferita di sempre.
E’ anche un’ottima idea per sostituire le patate fritte di un meraviglioso Fish and Chips senza glutine!
Gli ingredienti per preparare le patate Hasselback
Per le patate:
- Patate rosse grandi
- 3 cucchiai olio extravergine d’oliva
- Spicchio d’aglio grattugiato
- Sale e pepe nero
Per la salsa di formaggio cremoso:
- 4 cucchiai di formaggio spalmabile senza lattosio sciolto in una ciotola di acqua bollente
Per il condimento:
- Semi di sesamo bianco
- Semi di sesamo nero
- Sale

Semi di Sesamo Biologici – Senza Glutine
3,10 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Per guarnire:
- Cipolle rosse tagliate a dadini
- Erba cipollina fresca tritata (va bene anche quella essiccata)

Erba Cipollina Essiccata al Sole
6,43 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Come procedere
Su un tagliere, adagiate una patata nel senso della lunghezza tra due bacchette.
AffettaTe parzialmente ogni patata a fette spesse, facendo attenzione a non tagliarle completamente usando le bacchette come protezione di sicurezza.
Disporre le patate tagliate su una grande teglia.
In una piccola ciotola, sbattete insieme olio e aglio e spennellate tutte le patate, quindi condire con sale e pepe.
Mettere in forno preriscaldato a 180° e cuocete per 30 minuti.
Sfornate e spennellate nuovamente con olio e aglio, facendo in modo di condire ogni petalo di patate.
Informare nuovamente per 40 minuti, finchè la parte superiore tagliata a scaglie non è diventata croccante e ben dorata.
Nel frattempo, in una piccola ciotola, unire il formaggio spalmabile senza lattosio con acqua bollente, e sbattere finchè non diventa un composto liscio.
In un’altra piccola ciotola, unire i semi di sesamo bianchi e neri e il sale.
Una volta cotte condire le patate con salsa di formaggio cremoso e cospargere con il condimenti, comprese le cipolle rosse e l’erba cipollina.

Tutti i nostri consigli
Usate un coltello affilato per fare dei tagli molto sottili.
Infatti per fare delle patate Hasselback ben croccanti, bisogna fare dei tagli il più vicino possibile l’uno all’altro.
Più i tagli sono stretti, migliore sarà l’apertura a ventaglio mentre la patata cuoce.
Usate delle bacchette come protezione.
E’ un buon metodo per non tagliare interamente le patate, ma se doveste tagliarle fino in fondo nessun problema.
Usate degli stuzzicadenti per tenere fermo il fondo, ricordandovi di toglierli prima di servirle a tavola.
Non togliete la pelle alle patate.
Non tutti sanno che la pelle delle patate le rende più croccanti fatte al forno (oppure fritte) e le renderanno più rustiche.
Il condimento è a piacere vostro.
Vi abbiamo dato un’idea di come condire le vostre patate, ma potete anche variare secondo il vostro gusto.
Per esempio potete scegliere un formaggio diverso come gorgonzola o taleggio per renderle più stuzzicanti.
E perchè non guarnirle con dadini di pancetta e scaglie di peperoncino?
Date sfogo alla vostra fantasia e fateci sapere se le avete preparate e come le avete condite.
20 Settembre 2022 alle 12:49
Mamma mia, l’idea di usare il gorgonzola mi ha fatto venire una fame da lupi. Le proverò sicuramente!
21 Settembre 2022 alle 08:05
Ammetto che nonostante sia una persona che non ha problemi né con il glutine né con il lattosio, mi fa piacere scoprire che nonostante ciò le tue ricette le trovo sempre molto fruibili e gustose e quindi impossibili da non copiare. E poi io amo le patate in ogni modo!
22 Settembre 2022 alle 16:46
I tuoi consigli li trovo sempre molto utili! Grazie mille!
23 Settembre 2022 alle 15:20
Ciao una ottima variante delle patate al forno ma così si presenta in modo elegante, grazie