Roma è una delle città più belle del mondo, ogni anno migliaia di turisti vengo qui per le sue attrazioni e per i piatti squisiti, anche senza glutine.
Si, perché la nostra Capitale è una delle città più ricche di locali dove gustarsi i piatti tipici romani, come una buona carbonara!
Come facciamo per tantissime città italiane e nel mondo, vi elenchiamo i locali che abbiamo provato e che conosciamo.
Pantha Rei
Iniziamo con un dei locali migliori di Roma, secondo noi, sia per il senza glutine che con i piatti glutinosi.
Abbiamo gustato bruschetta al pomodoro, con pane senza glutine fatto in casa, talmente buono che ne abbiamo chiesto un cestino per fare la scarpetta ai salti in bocca alla romana.
I due piatti di primi piatti sono tonnarelli cacio e pepe e mezze maniche alla gricia, che si possono avere sia “regolari” che gluten free!
Per finire la delizia di Pantha Rei, dolce senza glutine e senza lattosio simile al tiramisù ma con cantucci imbevuti nel passito di Pantelleria
Il tutto contornato dalla tipica accoglienza romana, tutti sorridenti e simpatici, una gioia passare da loro.
Pizza in Trevi
Incredibile trovare un locale con cucina separata per il senza glutine praticamente davanti alla fontana di Trevi.
Locale non molto grande e sempre pienissimo, si può mangiare sia pizza che piatti tipici della cucina romana.
Per i celiaci usano tovagliette, bicchieri e posate differenti dagli altri, una piccola accortezza che fa sempre piacere.
Per essere in un posto molto turistico, il rapporto qualità prezzo è giusto, il servizio molto veloce anche se trovate pieno.
Mama Eat
Mama Eat è un franchising che si può trovare in diverse città italiane, a Roma sono ben tre le sedi!
Locali molto belli e accogliente, personale professionale e molto simpatico, tutto il menù è possibile averlo senza glutine.
Anche qui la cucina è separata, così da non avere problemi di contaminazione, piatti della cucina romana strepitosi.
Mercato Hostaria
Il locale fa parte del circuito AIC ed ha una cucina con pizzeria dedicata al senza glutine per evitare contaminazioni.
Ha una cucina tipica romana ed è anche pizzeria, si trova a Campo dei Fiori, con i tavoli proprio sulla vivace piazza.
Il menù senza glutine si presenta molto ricco e per tutti i gusti, tutti i piatti sono squisiti, grande professionalità e personale gentile e attento.
Pasta in corso
Da Pasta in corso si possono trovare piatti tipici romani con pasta fresca fatta in casa, talmente buona da avere dubbi che sia davvero senza glutine (ma lo è!).
Ottimo per un primo al volo, proprio nel centro di Roma, in Corso Vittorio Emanuele II, non distante da Castel Sant’Angelo.
I loro piatti di pasta sono davvero abbondanti e i prezzi giusti. Le cucine glutinosa e gluten free sono divise e a vista.
Ristorante Saltimbocca
Vicino a piazza Navona potete provare il Ristorante Saltimbocca, non certificato ma molto attenti.
Anche qui la cucina è tipica romanza, con una carbonara favolosa e amatriciana molto buona tra i piatti offerti.
Cortesia molta, personale veloce e capace di accogliere tutta la clientela, professionali, gentili e soprattutto sempre presenti e attenti.
Ristorante La gallina bianca
Il Ristorante La gallina bianca si trova molto vicino alla Stazione del treni Roma Termini.
Locale rustico e accogliente, servizio veloce e piatti molto buoni, il menù offre cucina della tradizione romana.
Locale certificato AIC, il menù senza glutine è molto ampio con antipasti, primi, grigliate, insalatone e contorni.
Ma si possono scegliere anche delle ottime pizze, bruschette e fritti, preparano anche diverse versioni della classica carbonara.
Se conoscete altri locali che preparano senza glutine a Roma, comunicateceli nei commenti e saranno inseriti nell’articolo.
Seguite le nostre pagine Facebook e Instagram!
5 Luglio 2023 alle 09:30
Roma è una città dalle mille sfaccettature, e uno dei tanti motivi per cui amo vivere qui è proprio che ce n’è per tutti i gusti! Molte delle pizzerie e dei locali che hai nominato li ho provati e sono buonissimi, soprattutto Mama Eat!
5 Luglio 2023 alle 17:45
Grazie a voi ho provato Pantha Rei quando sono stata a Roma! Prossima volta allora proverò la pizza!
5 Luglio 2023 alle 21:28
Vi devo fare i complimenti perché non credo sia così facile trovare anche a Roma dei buoni locali gluten free, data la vastità della città e l’enorme disponibilità di trattorie e ristoranti.