Il Castello Nijo, risalente all’anno 1603, è uno dei monumenti storici più importanti di Kyoto e nominato patrimonio dell’umanità dell’Unesco.
All’interno delle sue mura, il Castello di Nijo vanta numerosi giardini reali e diversi edifici molto affascinanti da visitare.
Infatti sono ben sei gli edifici del castello, che sono collegati tra loro attraverso le tipiche passerelle realizzate in legno.

Spettacolo maiko tradizionale a Kyoto

Un pò di storia

Il Castello Nijo è un vero simbolo di potere che ha voluto come residenza Tokugawa Ieyasu, il primo shogun del periodo Edo.
Fu residenza degli shogun per quasi 270 anni, in seguito invece fu usato come residenza imperiale.
Alla fine fu donato alla città e aperto al pubblico come sito storico.

castello nijo

Se state organizzando un viaggio nel bellissimo Giappone, potrebbe interessarvi Viaggio in Giappone fai da te: info e consigli

Informazioni per visitare il castello Nijo

Il Castello Nijo è aperto alle visite tutti i giorni, tutto l’anno.
L’unico periodo di chiusura è sotto le feste natalizie, e durante i mesi di gennaio, luglio, agosto e dicembre è chiuso il martedì.
L’orario di apertura è dalle 8,45 alle 16, la visita al castello ha un costo di 600 Yen, invece i bambini sotto i 6 anni entrano gratis.

Come arrivare

Anche se la linea della metropolitana a Kyoto non è molto vasta, è possibile utilizzarla per arrivare vicino al Castello Nijo.
Dalla stazione ferroviaria di Kyoto prendere la linea Karasuma per la stazione Karasuma-Oike.
Da qui prendere la linea Tozai per la stazione Nijojo-mae.
In autobus invece, sempre dalla stazione di Kyoto, prendere il bus numero 9, il 50 oppure il numero 101.
La fermata per il castello è sempre la Nijojo-mae.

Guardate anche il nostro video della passeggiata sotto i Torii del Fushimi Inari!

Seguite le nostre pagine Facebook e Instagram!