Abbiamo redatto un dettagliato elenco di ristoranti e locali a Nara e Osaka, dove è possibile gustare deliziosi piatti senza glutine.
Il Giappone è un paese assolutamente straordinario sotto molti aspetti, e anche se si è affetti da celiachia, non c’è motivo di rinunciare all’esperienza culinaria unica che offre.
Questo sarà un prezioso aiuto per tutti coloro che pianificano un viaggio nel Paese del Sol Levante, consentendo loro di organizzarsi e apprezzare la cucina giapponese in tutta tranquillità e sicurezza, senza preoccupazioni legate alla celiachia.
Senza glutine a Nara
Per la città di Nara ci sono dei bar vegani dove trovare anche dolci e altre opzioni senza glutine, questi quelli che conosciamo noi e che voi consigliamo di segnare per una piccola pausa dalla visita del parco dei cervi: questi locali vegan sono Big mountain Cafe & Farm e Onwa.
Onwa è un piccolo caffè nascosto nelle strade secondarie che serve pranzo e cena con insalate, ciotola di carne di soia fritta, un piatto vegano che cambia a seconda della stagione, hamburger e altri piatti giapponesi.
Il proprietario parla inglese e il menù è 100% vegan e gluten free.
In Giappone abbiamo notato che molte pizzerie hanno le opzioni gluten free e la Pizzeria Icaro di Nara non è da meno!
Anzi, leggendo le recensioni dicono che la pizza senza glutine di questa pizzeria sia davvero molto buona!
Gluten free Osaka
Dopo aver parlato del senza glutine a Nara, ci spostiamo a Osaka.
Abbiamo trovato la città di Osaka come la più europea di tutto il Giappone, la sera si ritrovano tutti a Dotombori, il quartiere più animato!
Ad Osaka ci sono molti locali che servono esclusivamente gluten free!
Iniziamo dai bar, come il ChocoLatta, un locale dove preparano solamente torte al cioccolato senza glutine, è possibile mangiare ai tavoli o portare via.
C’è poi il Comeconoco Gluten-free Laboratory & Cafe che si trova a 5 min a piedi dalla stazione metro Tenmabashi uscita 4 e 15 minuti sempre a piedi dal castello di Osaka.
Preparano torte, tramezzini e molto altro, tutto assolutamente senza glutine, organizzano anche corsi di cucina giapponese gluten free!
Per un ottimo sushi potete andare da Sushi Roll Double Quotation Iki, il proprietario parla inglese ed è molto attento al senza glutine.
Infine di fronte all’acquario e a Legoland di Osaka c’è il Kuma Kafe, con menù dedicato gluten free!
OKO – Fun Okonomiyaki Bar è un piccolo locale dove cucinano okonomiyaki, per tutti senza glutine e con opzioni vegane nel menu.
Indirizzo? 1-chōme-15-24 Higashishinsaibashi, Chūō-ku , Osaka.
17 Gennaio 2023 alle 21:47
Guida utilissima per chi come mia mamma è intollerante al glutine, grazie
18 Gennaio 2023 alle 07:38
Di nulla, poi viaggiare nel Sol Levante non è così semplice per chi deve seguire un’alimentazione senza glutine
19 Gennaio 2023 alle 17:20
Che dire: i tuoi articolo sono il top! Ottime informazioni e consigli.
19 Gennaio 2023 alle 20:14
Ciao incredibile trovare cibi italiani anche per celiaci e anche buoni, ottima guida
18 Maggio 2023 alle 12:19
Sono stata qualche anno fa sia a Nara che ad Osaka ed alloggiavo nella zona del castello. Sono scesa diverse volte a Tenmabashi, ma non ho fatto caso al locale Comeconoco. Fortunatamente non ho problemi sul glutine, ma sono contenta che anche in Giappone ci siano dei locali del genere.
18 Maggio 2023 alle 14:41
Di Osaka e di Nara ho dei ricordi bellissimi (be’… a Nara i cervi si sono magiati un pezzo della mia Lonely Planet, ma lasciamo stare…). E ho anche bei ricordi del cibo che ho mangiato là, pesce crudo freschissimo che io adoro! Non sono celiaca, ma ottimo che il Giappone offra alternative a chi ha questo tipo di problema.
12 Novembre 2023 alle 17:43
Ottimi consigli per chi non può mangiare alimenti con glutine e non solo! Spesso infatti mi capita di assaggiare pietanze gluten-free e le trovo alla pari rispetto a tutte le altre!