Shibuya è, insieme a Shinjuku, uno dei cuori principali di Tokyo, principalmente dedicata al divertimento e frequentata dai giovani Giapponesi e da tantissimi turisti.
Uno dei 23 quartieri speciali di Tokyo, Shibuya è senza dubbio una delle zone più dinamiche della città.
Si sviluppa attorno all’area della stazione di Shibuya, una delle più affollate della capitale giapponese.

La statua di Hachiko
Davanti all’uscita della Stazione di Shibuya si trova la statua di Hachiko.
Se non avete mai visto il film con Richard Gere o non conoscete la storia, ve la raccontiamo noi.
Hachiko è il nome di un cane che divenne famoso per la sua enorme fedeltà nei confronti del suo padrone, il professor Hidesaburō Ueno.
Dopo la morte improvvisa del professor Ueno, il cane fece qualcosa di straordinario.
Si recò ogni giorno, per nove anni, ad attenderlo, invano, alla stazione in cui l’uomo prendeva il treno per recarsi al lavoro.
Nel 1934, alla morte del cane, la comunità locale commossa decise di dedicargli una statua,.
Questa oggi si trova ancora li, davanti alla stazione di Shibuya.

Shibuya e l’incrocio più famoso
Ma l’attrazione più famosa di Shibuya è senz’altro l’incrocio più trafficato e attraversato del mondo!
Un semplicissimo incrocio formato da cinque attraversamenti pedonali.
E’ stato ripreso in numerosi film e video ed è diventato in poco tempo uno dei simboli di Tokyo.
E’ assurdo trovarsi lì, quando scatta il verde la strada si riempie di migliaia di persone che la attraversano in tutte le direzioni!
Una scena davvero incredibile da vedere e da vivere!
Pensare poi che quell’incrocio viene attraversato da cento mila persone al giorno è veramente straordinario!
Questo posto è ancora più sorprendente di sera, con insegne luminose, cartelloni pubblicitari enormi e luci al neon.
Rendono questo posto uno dei più visitati dai turisti.
Di fianco all’incrocio si trova il Center Gai, un viale pedonale di circa 350 metri.
Qui si concentrano numerosi negozi di musica, di moda, ristoranti, bar e sale giochi, assolutamente da visitare!
6 Settembre 2022 il 13:08
Incredibile! questa è l’Asia nella sua completezza, tantissima gente che si sposta con ogni mezzo, io l’adoro anche per questo
6 Settembre 2022 il 13:54
Non vedo l’ora di attraversarlo anche io! Ci siamo ripromessi di visitare il Giappone entro il 2025 e stiamo raccogliendo i soldi per questo grande viaggio!
6 Settembre 2022 il 18:20
Sono d’accordo con te, questo luogo è il più dinamico di Tokyo. Spero di tornare in Giappone molto presto, amo la sua cultura, il territorio e le persone.
6 Settembre 2022 il 16:51
Il Giappone non finisce mai di stupirmi. Avevo letto di questo incrocio formidabile, in movimento come un formicaio. Spero di riuscire ad avverare il sogno di visitarlo personalmente molto presto. Ho un sacco di viaggi in elenco!
7 Settembre 2022 il 08:20
Shibuya è uno dei luoghi iconici per eccellenza del Giappone e di Tokyo in particolare! Una moltitudine di persone che freneticamente va avanti e indietro solo apparentemente caoticamente: di sicuro è uno dei luoghi che vanno visti durante un viaggio a Tokyo!
7 Settembre 2022 il 13:11
Andare a Tokyo solo per attraversare uno di questi incroci e sentirmi così minuscola da sparire. Fa parte del fascino della città, un po’ come accade a nyc a time sq.
7 Settembre 2022 il 14:47
Ricordo quando ci siamo andati qualche anno fa, prima di tutto volevo fare la foto con Hachico, poi ci siamo messi alla ricerca di un luogo un po’ in alto da dove vedere la massa di gente che attraversava…. e non so quanti semafori abbiamo aspettato per fare un po’ di foto! 😀