Per la categoria delle ricette senza glutine oggi ospitiamo Sara di Modena_celiaca con i suoi spaghetti con burro, burrata e alici.
Una ricetta che a noi ci ha giĆ conquistato, ora provate a riproporla voi a casa e ci saprete dire se vi abbiamo consigliato bene!
Lasciamo la parola a Sara per presentarsi, parlare della sua celiachia e raccontarci come cucinare questo squisito piatto!
Sara di Modena_celiaca
Mi chiamo Sara, ho 28 anni, sono ipertiroidea e pochi giorni prima del mio compleanno ho scoperto di essere anche celiaca!
Per me, golosa da sempre di tutto ciò che è glutinoso e già impossibilitata da anni a mangiare tutto ciò che contiene iodio (quindi il mio amato sushi), è stato uno shock ma anche una bella liberazione.
Eh sì, perchè stavo male, ma non con classici sintomi gastrointestinali e pertanto arrivavo da mesi e mesi di visite ed esami di ogni sorta senza arrivare mai a nulla.
La prima difficoltĆ che ho riscontrato ĆØ stata quella di non sapere dove andare a pranzo o a cena con amici, che come me erano esasperati dalle infinite telefonate ai locali che ci fornivano sempre un’unica risposta “non facciamo senza glutine”.
In questi pochi mesi di “nuova vita” ho accumulato un pò di esperienza nei locali di Modena e dintorni che condivido nella mia pagina instagram.
Per me la condivisione ĆØ un modo per non sentirmi sola e motivarmi in questa nuova avventura!
La ricetta degli spaghetti senza glutine con burro, burrata e alici
Oggi vi consiglio una ricetta veloce, leggera, gustosa e soprattutto senza glutine, spaghetti con burro, burrata e alici.
Il tempo di preparazione finale ĆØ di 25 minuti circa.
Questi gli ingredienti per 4 persone:
- Pasta: 320g di spaghetti senza glutine
- Alici: 12 filetti (vi consiglio di prendere la tipologia del mar Cantabrico)
- Burro: 100 gr
- Burrata: a piacere
- Olio extravergine dāoliva: a piacere

Filetti di Alici in Olio Extra Vergine di Oliva
10,99 ā¬
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Come procedere
Iniziamo con mettere lāacqua a bollire per la cottura della pasta, vi consiglio di mettere meno sale del solito nellāacqua dato che gli ingredienti sono giĆ molto sapidi di natura.
Personalmente non uso aggiungere sale in questa ricetta ma sentitevi liberi di usare le quantitĆ che preferite.
Mentre attendiamo che lāacqua raggiunga la temperatura adatta per la pasta, facciamo sciogliere in una padella a fuoco basso 100gr di burro e aggiungere 12 filetti di alici, mescoliamo il tutto fino a far sciogliere le alici con il burro.
Quando il burro sarĆ completamente fuso spegniamo la padella e lasciamo riposare in attesa della pasta. Quando la pasta sarĆ al dente versiamo gli spaghetti nella padella con il burro fuso e alici, accendete il fornello a fuoco basso e lasciate mantecare per qualche minuto.
Mantecato il tutto condiamo con la burrata e qualche filetto di alici.
Serviamo il tutto in un piatto con un filo dāolio extravergine e buon appetito!

Se anche voi vorreste vedere pubblicato il vostro articolo, potete scrivere per noi!
Potete raccontare di un vostro viaggio, farci conoscere la vostra cittĆ oppure una ricetta senza glutine.
Scriveteci a saretta@iriseperiplotravel.com
13 Maggio 2022 il 16:55
per un periodo ho dovuto magiare senza glutine ma la pasta la preferisco decisamente normale
14 Maggio 2022 il 14:20
Ciao mi stai dimostrando che, anche chi soffre di celiachia, può mangiare bene e gustoso, bella ricettina
14 Maggio 2022 il 19:18
una ricetta davvero gustosissima da provare sicuramente grazie a te
17 Maggio 2022 il 09:49
Una ricetta che proverò sicuramente, pur non soffrendo di celiachia! Contiene tutti ingredienti che mi piacciono tantissimo: gli spaghetti, le alici e la burrata. E poi a quest’ora mi hai fatto venire una fame š
17 Maggio 2022 il 16:48
Una ricetta da acquolina in bocca, poi da pugliese ovunque ci sia la burrata per me vince ad occhi Chiusi!
18 Maggio 2022 il 06:56
Una ricettina da provare, oltre a essere sfiziosa e gustosa. La burrata è la cosa più buona in assoluto ed è facilmente abbinabile con tutto!