Se siete in visita a Kyoto non potete perdervi il Tempio d’Oro, uno dei più noti della città e di tutto il mondo.
In questo articolo vogliamo farvi conoscere questo Tempio e darvi tutte le informazioni per visitarlo.
Kinkaku-ji o Tempio d’Oro
Il Kinkaku-ji, il famoso Padiglione d’Oro, o comunemente chiamato Tempio d’Oro, è uno shariden.
Questo vuol dire che funge da “sala buddista” contenente le reliquie di Buddha.
Registrato come Patrimonio Mondiale, si diceva che il giardino e gli edifici rappresentassero il Regno di Buddha sulla terra.
Non è possibile visitare l’interno del Tempio d’oro, ma si gira tutto intorno, tra i giardini del Kinkakuji.
Il tempio, che è ricoperto quasi del tutto da vere foglie d’oro, in origine era la villa dello shogun Ashikaga Yoshimitsu e fu trasformato nel tempio che conosciamo solo dopo la sua morte nel 1408.

Informazioni per visitare il Tempio
Il Tempio d’Oro è aperto tutto l’anno con l’orario continuato, dalle 9 alle 17.
L’ingresso è a pagamento, 400 Yen per gli adulti e 300 Yen per i bambini.
Si può arrivare comodamente con gli autobus cittadini, dalla stazione ferroviaria di Kyoto prendete il numero 101 oppure il 205.
Le fermate sono Kinkakuji-mae e Kinkakuji-michi.
Possiamo consigliare di dare la precedenza a questa visita la mattina ed essere li per l’apertura delle 9.
Ma non siamo sicuri che nemmeno così riuscirete a non trovare la calca di gente che non da nemmeno il modo di vivere il posto come si dovrebbe, ma almeno voi provateci!
Noi siamo rimasti un pò delusi dalla disorganizzazione, magari avrebbero potuto far entrare un tot di persone alla volta, non tutti insieme.
Alla fine quando c’è così tanta gente, entri giusto per fare le foto ricordo, ma noi non vedevamo l’ora di uscire.
E anche per quello abbiamo dovuto fare una coda in pellegrinaggio per il sentiero del parco.
Può interessarvi anche il nostro video della passeggiata sotto i Torii del Fushimi Inari!
23 Giugno 2019 il 17:14
Veramente un bel posto che mi sono promessa di visitare insieme a tutta la mia famiglia
23 Giugno 2019 il 17:57
davvero bellissimo scoprire questa città che non conoscevo!
24 Giugno 2019 il 04:44
Kyoto è davvero meravigliosa ? bellissima e magica
24 Giugno 2019 il 13:44
Sono d’accordo con te, un posto così che merita rispetto e una visita accurata e meglio gestita non dev’essere organizzata in questo modo. Hai fatto bene a scriverlo, dovessi andarci vado prima.
24 Giugno 2019 il 23:43
Un incanto, peccato che come hai scritto non siano in grado di gestire il turismo di massa.