La Pico de Gallo è una contorno tradizionale messicano a base di pomodori e peperoncino piccante.
E’ semplicissima da preparare, una salsa fresca caratteristica da servire insieme ai nachos e guacamole o utilizzata per condire delle gustosissime tortillas.
E’ naturalmente senza glutine perciò perfetta anche per chi è celiaco o ha una intolleranza al glutine.
Curiosità che riguardano il nome Pico de Gallo
Pico de Gallo in messicano vuol dire letteralmente “becco di gallo” ed esistono due diverse storie che spiegano l’origine di questo nome.
La prima è che questo contorno sfizioso veniva preparato con il cibo che veniva dato anche a galli e galline.
La seconda e più veritiera è che becco di gallo è la posizione delle mani per prendere la pico de gallo, un movimento delle dita mentre si raccoglie il cibo tra l’indice e il pollice, un pò come come un gallo afferra il cibo con il becco.
Se amate la cucina messicana potrebbe interessarvi
anche la ricetta della Guacamole Messicana
Gli ingredienti per la Pico de Gallo
- Due pomodori senza semi e tagliati in piccoli quadratini
- Mezza cipolla affettata molto finemente
- Una manciata di jalapenos (nei supermercati potrete trovarli anche sott’aceto)
- 1 peperoncino piccante fresco (in assenza potete utilizzare anche un po’ di olio piccante ma il peperoncino fresco da il giusto tocco di piccantezza)
- Il succo di 1 lime
- Coriandolo in foglie
- Un pizzico di sale e di pepe

Coriandolo Grani
3,37 €
Acquistalo su Greenweez.it
Preparazione
Mettere i pomodori già tagliati in una ciotola, aggiungere la cipolla tagliata finemente, i jalapenos e peperoncino affettati a rondelle e il coriandolo tritato finemente.
Irrorare con il succo di lime e insaporire a piacimento con sale e pepe.
Lasciare riposare fino a quando dovrete portarla a tavola, in questo modo prenderà bene il sapore di ogni ingrediente.
Disfrute de su comida! (Buon appetito!)
1 Marzo 2023 il 12:43
Io adoro la Pico de Gallo! La abbino tantissimo ai nachos e alle tortillas e ne mangio una vera vagonata quando invito gli amici a cena!
Grazie per la ricetta, la utilizzerò per preparare la mia personale versione!