Lerici è un borgo in Liguria, in provincia di La Spezia, fa parte del Golfo dei Poeti e lungo la sua costa si trovano ben dieci spiagge.
Quest’anno 2023 le Bandiere Blu nel comune di Lerici assegnate sono ben sei!
Si confermano infatti le bandiere storiche di Lido, San Giorgio, Eco del Mare, Fiascherino, Baia Blu e Colombo.
Noi oggi vi accompagniamo in tutte e dieci le spiagge del Comune, continuate a seguirci nell’articolo per conoscerle tutte!
Lerici le dieci spiagge: Venere azzurra
Tra Lerici e San Terenzo si trova la grande spiaggia della Venere Azzurra.
Sicuramente questa è la spiaggia più frequentata dai turisti che vengono in vacanza a Lerici.
Anche per la maggior possibilità di parcheggi adiacenti e la fermata dell’autobus proprio davanti alla scaletta che porta in spiaggia.
La spiaggia della venere Azzurra è divisa in lotti ed è una spiaggia libera e attrezzata.
Con la possibilità di noleggiare lettini, ombrelloni e pedalò, anche molti bar dove consumare dalle colazioni alle cene!
Lido di Lerici
Il Lido di Lerici è uno stabilimento balneare e si trova proprio di fianco alla Venere Azzurra, andando verso Lerici.
La sua particolarità è data da una lunga spiaggia di sabbia e l’acqua del mare molto bassa per un lungo tratto.
Perfetta per le famiglie, soprattutto con bambini piccoli, il suo ingresso è a pagamento.

Spiagge di San Giorgio
Le spiagge di San Giorgio si trovano proprio dietro al maestoso Castello di Lerici.
Per arrivarci bisogna percorrere la galleria sotto ad esso, che si trova al molo del paese.
Piccoline e incastonate tra le scogliere nella Baia di Maralunga, sono di una straordinaria bellezza!

Lerici le dieci spiagge: Stabilimento Balneare Colombo
Lo stabilimento Balneare Colombo si trova dopo la spiaggia della Venere Azzurra, mentre passeggiate verso San Terenzo.
Nuovo e rinnovato, qui trovate sia una bella spiaggia nella piccola baia, ma anche un bellissimo pontile creato come vero solarium per il completo relax.
Allo stabilimento Colombo si trova un bar, un ristorante ed un hotel a quattro stelle, Hotel San Terenzo.
Spiaggia di San Terenzo
La spiaggia di San Terenzo invece costeggia quasi tutta la passeggiata del piccolo borgo, frazione di Lerici.
E’ un arenile, una spiaggia di sabbia fine e divisa tra quella pubblica e quella attrezzata.
D’estate è davvero una spiaggia molto ambita, ma anche durante tutto l’anno è perfetta per rilassarsi e per un pic-nic davanti al mare!
La baia della Marinella
Sicuramente la piccola baia della Marinella di San Terenzo è una delle più belle.
Purtroppo è stata chiusa per qualche anno per la fragilità delle rocce dietro di essa.
Ma per fortuna ora è accessibile a tutti e ha già avuto la sua bandiera Blu.

Lerici le dieci spiagge: La Baia Blu
La Baia Blu è una bellissima insenatura tra Punta Santa teresa e Punta Galera.
Si raggiunge da Pozzuolo e Falconara, bellissime le passeggiate per arrivarci da San Terenzo!
L’ingresso alla spiaggia è libero, è divisa in due diversi lotti.
Uno dove poter noleggiare sdraio, lettini e ombrelloni, si trova nella punta finale della Baia Blu.
C’è poi lo stabilimento balneare che offre ristoranti, bar e due piscine, oltre ad essere direttamente sula spiaggia.

Eco del Mare
Sulla strada che porta a Fiascherino e Tellaro, si trova l’Eco del Mare.
Sicuramente una delle baie più belle d’Italia, incastonata nella roccia, a 60 metri sotto il livello della strada.
Questo è uno stabilimento balneare privato di lusso, con ogni tipo di servizio.
Dal parcheggio privato alle cabine esclusive, qui sono pochi gli ombrelloni e ben distanziati tra loro per la giusta privacy.
Fiascherino
Tra Lerici e Tellaro ci sono le due spiagge di Fiascherino, alle quali si accede da scalinate che scendono direttamente a mare.
Le spiagge di Fiascherino sono separate da un promontorio roccioso e sono sia libere che attrezzate.
Una vera oasi di tranquillità, anche perchè sono abbastanza piccole e non posso esserci mai troppi turisti insieme.

La Caletta
La Caletta è sicuramente una delle spiagge più belle in assoluto, piccola e completamente nascosta!
Una straordinaria insenatura, raggiungibile a piedi tramite una scalinata che si trova tra Fiascherino e Tellaro, abbastanza anonima.
Oppure la si raggiunge dal mare, anche con una canoa e la vista del suo mare cristallino è gioia per gli occhi.

16 Maggio 2022 alle 08:44
Di Lerici conservo purtroppo un ricordo inquinato dalla mia pessima esperienza. Il luogo è magico, a livello di escursioni e bellezze naturali mi ha lasciato senza fiato ed innamorata, ma le persone ed i ristoranti una catastrofe! Mai trattata tanto male in vita mia, nemmeno un ristorante che si salvi. Tutti costosi e si mangia malissimo!
16 Maggio 2022 alle 19:17
mai viste spiagge cosi belle dei panorami davvero stupendi sono rimasta incantata
16 Maggio 2022 alle 20:08
sono davvero molto belle queste spiagge che hai illustrato…ottime per una bella vacanza
17 Maggio 2022 alle 19:07
Conosco Tellaro ma ci sono stata in inverno e non ho mai avuto modo di visitare le spiagge della zona che sono bellissime, soprattutto Fiascherino che mi attira da molto tempo
18 Maggio 2022 alle 20:35
Sono appena stata a Lerici, proprio lo scorso week end, sempre molto bella e mi ha colpito l’acqua, nella baia di San Giorgio c’era un mare bellissimo, sembrava davvero la Sardegna. Prossima volta però voglio andare alla Caletta un pò di Thailandia in Liguria!
19 Maggio 2022 alle 14:35
Ma che belle, non immaginavo ci fossero così tante spiagge nel comune
19 Maggio 2022 alle 19:24
Ci sono stata a dicembre e devo dire che mi ha fatto una buonissima impressione! Ci era andato mio cognato e me ne aveva parlato benissimo e quindi ho voluto controllare di persona… Non sono stata delusa!